La rivista

Ambito di interesse
Picenum Seraphicum si propone di portare un contributo alla comprensione del significato storico della presenza francescana nelle Marche. Per svolgere questo compito, la rivista è attenta alla rete di rapporti intercorsi tra francescani e altre realtà istituzionali del territorio, sia ecclesiastiche che laiche. Il contesto rilevante per una migliore comprensione delle vicende del minoritismo marchigiano include l’ambiente economico, sociale, politico e culturale in cui le presenze francescane si inserirono, collocandosi in una trama di influssi reciproci. Per questa ragione, Picenum Seraphicum sta progressivamente includendo nei propri fascicoli anche studi di più ampio respiro nell’ambito della francescanistica, favorendo il confronto sui diversi temi e metodologie d’indagine, promuovendo altresì la comparazione con differenti contesti geografici.