Città fantasma? Lo scarto paesaggistico di Poggioreale/Ghost towns? The landscape discrepancy of Poggioreale
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2024 Il Capitale culturale. Studies on the value of cultural heritage
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
All the papers are published under the CC BY-SA 4.0 licence.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/3423Abstract
Il presente contributo intende avanzare una riflessione critica sulle cosiddette ghost town, spazi urbani negletti in seguito all’impatto di una crisi, di una guerra, di una calamità o di una devastazione. Stretti sovente fra le progettualità di recupero e le retoriche del rilancio, essi costituiscono segni incisi nel paesaggio in cui, a ben guardare, le dinamiche trasformative, assente l’uomo, hanno principiato da subito la propria trasfigurazione paesaggistica. Il contributo non avanza proposte ma pone questioni. Per farlo, a una prima parte (paragrafi 1, 2, 3) in cui si inquadra il fenomeno delle città fantasma nelle diversificate prospettive geografiche segue una seconda sezione (paragrafi 4 e 5), volutamente più narrativa, che riduce la scala di osservazione e interroga criticamente i ruderi di Poggioreale, nella Valle del Belìce. A molti decenni dal sisma che ha innescato il diuturno processo di ricostruzione, con una comunità di riferimento sempre più ristretta per il tempo trascorso e per lo spopolamento, si indugia sulla tessitura fra paesaggio, memoria e identità, e sui suoi squarci che, forse, bisognerebbe solo lasciar traspirare e trasfigurare. Brevi conclusioni concludono il lavoro (paragrafo 6).
This contribution, divided into three paragraphs, intends to advance a critical reflection on the so-called ghost towns, neglected urban spaces following the impact of a crisis, a war, a calamity or a devastation. Often squeezed between the recovery plans and the rhetoric of the relaunch, they constitute signs engraved in the landscape in which, on closer inspection, the transformative dynamics, absent man, immediately began their own landscape transfiguration. The contribution does not make proposals but raises questions. To do this, a first part (par. 1, 2, 3) in which the phenomenon of ghost towns is framed in the various geographical perspectives is followed by a second section (par. 4, 5), deliberately more narrative, which reduces the observation scale and critically questions the ruins of Poggioreale, in the Belìce Valley. Many decades after the earthquake that triggered the daily reconstruction process, with a community of reference increasingly restricted due to time and depopulation, we linger on the texture between landscape, memory and identity, and on its glimpses that, perhaps, should be let it transpire and transfigure. Brief conclusions conclude the paper (par 6).
References
Armiero M., Giardini F., Gentili D., Angelucci D., Bussoni I. (a cura di) (2021), Environmental Humanities. Scienze sociali, politica, ecologia, Roma: Deriveapprodi.
Augé M. (2004), Rovine e Macerie: il senso del tempo, Torino: Bollati Boringhieri.
Barbera L. (2011), I ministri dal cielo. I contadini del Belice raccontano, Palermo: Duepunti.
Barresi V. (2016), Nel Belìce rinasce il borgo fantasma, in «La voce di New York», «https://lavocedinewyork.com/mediterraneo/2016/01/29/nel-belice-rinasce-il-borgo-fantasma/» 16.11.2023.
Bell M. M. (1997), The Ghosts of Place, in «Theory and Society», 26(6), pp. 813–836, DOI: http://dx.doi.org/ 10.1023/A:1006888230610
Bengtsson J. H. (1977), Famagusta… a ghost city, in «Kvallsposten», «https://Famagusta.org» 16.11.2023.
Benjamin W., Lacis A. (2020), Napoli porosa, a cura di e tradotto da E. Cicchini, Napoli: Dante & Descartes.
Berque A. (2013), Thinking through Landscape, Londra e New York: Routledge.
Besse J.M. (2020), Abbiamo ancora bisogno di paesaggi? E perché?, in «Rivista Geografica Italiana», 4, pp. 157–73.
Blok V. (2022), The Ontology of Technology Beyond Anthropocentrism and Determinism: The Role of Technologies in the Constitution of the (post)Anthropocene World, in «Foundation of Sciences», s.p.
Bosisio P. (2008), in Teatro e arti visive, a cura di C. Guaita, Roma: Bulzoni, p. 193.
Bordun O., Komar R. (2014), Current State and Prospects of Dark Tourism Flows Organization in Ukraine, in «Current Issues of Tourism Research», 2, pp. 4-12.
Buttitta A. (1999), Il principe e la memoria di un paesaggio immemoriale, in La costruzione del paesaggio siciliano: geografi e scrittori a confronto, a cura di G. Cusimano, Palermo: Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Palermo, pp. 31-52.
Cagnardi A. (1981), Belìce 1980. Luoghi Problemi Progetti dodici anni dopo il terremoto, Venezia: Marsilio.
Caldo C. (1975), Sottosviluppo e terremoto, la Valle del Belìce, Palermo: Manfredi.
Calvino I. (1972), Le città invisibili, Torino: Einaudi.
Caponetto R., D’Urso S., Rosso R., Seminara M. (2018), Poggioreale: Urban Monument to Negligence Restoration Strategies, in «Proceedings of the 4th Biennial of Architectural and Urban Restoration, BRAU4 host of the Itinerant Congress Hidden Cultural Heritage: Under Water, Under Ground And Within Buildings 15–30 April», «https://www.iris.unict.it/bitstream/20.500.11769/334379/2/embf_074.pdf» 16.11.2023.
Carta M. (2019), Futuro. Politiche per un diverso presente, Soveria Mannelli: Rubbettino Editore.
Cosgrove D. (1990), Realtà sociali e paesaggio simbolico, a cura di e tradotto da C. Copeta, Milano: Unicopli.
Cosgrove D., Jackson P. (1987), New Directions in Cultural Geography, in «Area», 19, 2, pp. 95-101.
Cusimano G. (1999), L’escursione post-congressuale nella Sicilia Centro-occidentale, in Dal gabinetto di geografia al laboratorio geografico. Scritti in occasione dell’inaugurazione della nuova sede, a cura di G. Cusimano G., Palermo: Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Palermo, pp. 13-22.
Cusimano G. (2010), Prefazione, in Spazi contesi spazi condivisi. Geografie dell’interculturalità, a cura di G. Cusimano, Bologna: Patron, pp. 9-14.
Cusimano G. (2020), Di paesaggio, ecumene e sostenibilità. Un pensiero, in Tracce e riflessioni interdisciplinari. Scritti in onore di Caterina Barilaro, a cura di S. Gambino, E. Nicosia, C.M. Porto, Bologna: Patron, pp. 25-28.
Cusimano G., Messina G. (2020), La Storia nello specchio del presente, in «Geotema», 64, pp. 44-54.
Dardel E. (1986), L’uomo e la terra. Natura della realtà geografica, a cura di e tradotto da C. Copeta, Milano: Unicopli.
DeLyser D. (1999), Authenticity on the Ground: Engaging the Past in a California Ghost Town, in «Annals of the Association of American Geographers», 89, 4, pp. 602-632.
Dematteis G. (1999), Una geografia mentale, come il paesaggio, in Op. cit., a cura di G. Cusimano, Palermo: Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo, pp. 7-30.
Dematteis G. (2002), Progetto implicito. Il contributo della geografia umana alle scienze del territorio, Milano: Franco Angeli.
Dematteis G. (2021), Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili, Roma: Donzelli editore.
de Spuches G., Picone M. (2008), Gibellina/Gibellina nuova: quarant’anni di rappresentazioni e narrazioni, in Città nell’emergenza, progettare e costruire da Gibellina allo ZEN, a cura di A. Badami, M. Picone, F. Schilleci, Palermo: Palumbo, pp. 149-164.
de Spuches G. (2021), Per una didattica della geografia sociale:sopralluoghi ed esplorazioni urbane, in «Geography Notebooks», 2, pp. 55-64.
De Tocqueville A. (2014), Atlas des cites perdues, Paris: Flammarion.
Duncan J., Duncan N. (1988), (Re)reading the landscape, in «Environment and Planning D: Society and Space», 6, 2, pp. 117-126.
Esposito R. (2005), Ricostruzione come cancellazione: il Belice, in Rischio sismico, paesaggio, architettura: l’Irpinia, contributi per un progetto, a cura di D. Mazzoleni, M. Sepe, Napoli: Università degli Studi di Napoli Federico II – CRdC-AMRA, pp. 187-193.
Farinelli F. (2016), L’invenzione della Terra, Palermo: Sellerio.
Fochs R. (2014), Minnesota’s Lost Towns, St.Cloud: Northern Edition.
Fogli S. (2020), Urbex: la bellezza dei luoghi abbandonati, Wise Society, «https://wisesociety.it/piaceri-e-societa/ urbex-esplorazione-urbana/» 16.11.2023.
Gambi L. (1961), Critica ai concetti geografici di paesaggio umano, Faenza: Fratelli Lega.
GAL Valle del Belìce (2016), Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “Valle del Belice 2020”, Partanna (TP): s.e.
Garavaglia V. (2012), L’effimero e l’eterno. L’esperienza teatrale di Gibellina, Roma: Bulzoni Editore.
Garavaglia V. (2016), Il video-testamento: come promuovere arte, teatro e territorio. Il caso di Gibellina, in «Il Capitale Culturale» Supplemento n. 4, a cura di E. Nicosia, pp. 151-160.
Gauthier L. (A cura di) (2011), Suspended Spaces: Famagusta. Digione: Black Jack
Goatcher, J., Brunsden, V. (2011), Chernobyl and the Sublime Tourist, in «Tourist Studies», 11, 2, pp.115-137.
Grecanica-Agenzia di Sviluppo Locale (s.d.), Il borgo di Pentedattilo, «https://calabriagreca.it/blog/location/melito-di-porto-salvo/pentedattilo/» 20.10.2023.
Guarrasi V., La Monica A.M. (1995), Il Belìce: trama urbana e ordito territoriale in una transizione catastrofica, in Op. cit., a cura di G. Cusimano G., Palermo: Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Palermo, pp. 195–230.
Guarrasi V. (2006), L’indagine sul terreno e l’arte del sopralluogo, in La dimensione locale. Esperienze (multidisciplinari) di ricerca e questioni metodologiche, a cura di M. Marengo, Roma: Aracne, pp. 53-69.
Jaque A., Otero Verzier M., Pietroiusti L. (a cura di) (2021), More-than-Human, Rotterdam: Het Niece Instituut.
Haraway D. J. (2019), Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto, Roma: Nero.
Hazel A., Les R. (2012), Liminal Landscapes: Travel, Experience and Spaces In-between, London and New York: Routledge.
Hernández Martínez A. (2020), Belchite: da simbolo franchista a risorsa patrimoniale. Passato, presente e futuro di una località segnata dalla guerra civile spagnola, in «ArcHistoR», Supplemento, 13, pp. 347-373.
I piccoli borghi italiani, Poggioreale, «https://ipiccoliborghi.it/storie/poggioreale/» 16.11.2023
Iovino S. (2016), Ecocriticism and Italy. Ecology, Resistance, and Liberation, London and New York: Bloomsbury Academic.
Iovino S. (2022), Paesaggio civile: Storie di ambiente, cultura e resistenza, E-book, Milano: Il Saggiatore.
ISTAT, Bilancio demografico mensile, «https://demo.istat.it/app/?a=2022&i=D7B» 16.11.2023.
Latini G., Maggioli M. (a cura di) (2022), Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali, Roma: Società Geografica Italiana.
Latour B. (2020), La sfida di Gaia: Il nuovo regime climatico, E-book, Roma: Meltemi.
Lennon J. J., Foley M. (2000), Dark Tourism: The Attraction of Death and Disaster. London: Continuum.
Lowenthal D. (1975), Past Time, Present Place: Landscape and Memory, in «The Geographical Review», 65, 1, pp. 1-36.
MacCannell D. (1976), The Tourist: A New Theory of the Leisure Class, Berkley, Los Angeles, London: University of California Press.
Malvica S., Lopez, L., Nicosia E. (2022), The Chernobyl miniseries as a narration case of environmental disasters in the Anthropocene era, in Cinema, Disasters and the Anthropocene, a cura di E. Nicosia, L. Lopez, Lago (CS): IL Sileno Edizioni, pp.112-128.
Masla A., Santus D. (2020), Chernobyl: due tipologie di viaggio a confronto, in In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio, a cura di L. Mercatanti, G. Messina, Torino: Nuova Trauben, pp. 36-62.
Mattia M., Napoli M.D., Scalia S. (a cura di) (2021), Belìce punto zero, Roma: INGV.
McFerlane C. (2018), Fragment urbanism: Politics at the margins of the city, in «Environment and Planning D: Society and Space», 36, 6, pp. 1-19.
Mercatanti L. (2022), Il cinema nel Trapanese, dalla tradizione alle nuove prospettive, in La Sicilia di celluloide. Dall’archeologia dei set al cineturismo, a cura di E. Nicosia, Milano: Franco Angeli, pp. 81-97.
Messina G. (2019), Belìce 2020: sisma sviluppo esiti, Roma: Giulio Perrone.
Messina G. (2020a), Old Gibellina: the map, the world, the Aleph, in «Cultural Geographies», 27, 2, pp. 317-323.
Messina G. (2020b), Marginalità e Covid19: ripensare il turismo?, in «Annali del turismo», IX, pp. 163-169.
Messina G. (2022), Cesare Pavese’s Il campo di granturco: geographical trails, in «Cultural Geographies», 29, 3, pp. 465–471.
Messina G., D’Agostino L. (a cura di) (2021), Configurazioni e trasfigurazioni. Discorsi sul paesaggio mediato, Torino: Nuova Trauben.
Minca C. (2005), Italian Cultural Geography, or the History of a Prolific Absence, in «Social & Cultural Geography», 6, 6, pp. 927–49.
Musacchio A., Mannocchi A., Mariani L., Orioli F., Saba L. (1981), Stato e società nel Belìce. La gestione del terremoto: 1968-1976, Milano: Franco Angeli- ISVET.
Naselli F., Ruggieri G. (2007), Turismo relazionale, in La componente relazionale nell’analisi sistemica del turismo, a cura di A. Purpura , F. Naselli, G. Ruggieri, Palumbo: Palermo, pp. 23-42.
Olsson G. (1999), Landscape. Border-station between Stonescape and Mindscape, in Op. cit., a cura di G. Cusimano, Palermo: Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Palermo, pp. 135-146.
Ooghe B. (2007), The Rediscovery of Babylonia: European Travellers and the Development of Knowledge on Lower Mesopotamia, Sixteenth to Early Nineteenth Century, in «Journal of the Royal Asiatic Society», 17, 3, pp. 231-252.
Paiva T., & Manaugh G. (2008), Night Visions: The Art of Urban Exploration, San Francisco: Chronicle Books.
Pannofino N. (2020), Una natura (in)immaginabile. Il sacro selvaggio e l’esplorazione urbana delle rovine, in «Im@go - A Journal of the Social Imaginary», 15(IX), pp. 79-100.
Robinson P. (2015), Conceptualizing Urban Exploration as beyond Tourism and as Anti-Tourism, in «Advances in Hospitality and Tourism Research» 3, 2, pp. 141-164.
Raffestin C. (2017), Territorialità, territorio, paesaggio, in Territorialità: concetti, narrazioni, pratiche. Saggi per Angelo Turco, a cura di C. Arbore, M. Maggioli, Milano: Franco Angeli, pp. 31-39.
Regione Siciliana, Movimenti turistici nella Regione - Dati comunali, «https://www.regione.sicilia.it/la-regione/istituzioni/strutture-regionali/assessorato-regionale-turismo-sport-spettacolo/dipartimento-turismo-sport-spettacolo/aree-tematiche/attivita-staff/osservatorio-turistico/osservatorio-turistico-della-regione-sicilia/movimenti-turistici-comunali» 16.11.2023.
Salas D. (2013), Voyage à Oradour-sur-Glane, in «Les cahiers de la justice», 2, pp. 61-70.
Sessa E. (2013), Poggioreale, in Atlante delle città fondate in Italia dal Tardomedioevo al Novecento. Italia centro-meridionale e insulare, a cura di A. Casamento, Roma: Edizioni Kappa, s.p.
Spennato A. (2021), Esplorazione urbana. Il fenomeno “Urbex” come luogo di ricerca, in «AND», 40, pp. 132-137.
Sterlin C. (2014), Spectral Anatomies: Heritage, Hauntology and the ‘Ghosts’ of Varosha, in «Present Past», 6(1): 1, pp. 1-15, DOI: http://dx.doi.org/ 10.5334/pp.57
Tesei A., Calloni D. (2018a), Paesi fantasma. Viaggio tra i più bei borghi abbandonati d’Italia, Milano: Magenes editoriale.
Tesei A., Calloni D. (2018b), Italian Urbex. Viaggio tra i luoghi dimenticati, Milano: Magenes editoriale.
Timothy D.J. (2018), Making sense of heritage tourism: Research trends in a maturing field of study, in «Tourism Management Perspectives», 25, pp. 177-180.
Tsing A.L. (2021), When the Things We Study Respond to Each Other. Tools for Unpacking “the Material”, in Op. cit., a cura di A. Jaque, M. Otero Verzier, L. Pietroiusti, Rotterdam: Het Niece Instituut, pp. 16-26.
Turco A. (2019), Filosofia e scienza nella geografia di Augustin Berque, in Berque A., Ecumene, Introduzione allo studio degli ambienti umani, a cura di e tradotto da M. Maggioli, Milano: Mimesis.
Turco A. (2020), Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social, Roma: Com Nuovi Tempi.
Siti internet consultati
«www.borghiabbandonati.com» 16.11.2023.
«www.forbidden-places.net» 16.11.2023.
«http://www.infiltration.org/» 16.11.2023.
«https://www.viamichelin.it/» 16.11.2023.