Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Riviste Open
Il Capitale Culturale
  • La rivista
    • Persone
    • Politiche
    • Invio di proposte
    • Altro
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio

Archivio

  • copertina del fasc. 30/2024

    N. 30 (2024)

  • Supplementi 17/2024: La nuova età del bronzo. Fonderie artistiche nell’Italia post-unitaria (1861-1915) Patrimonio d’arte, d’impresa e di tecnologia

  • Supplementi (16/2024): Carlo Crivelli. Nuovi studi e interpretazioni

  • N. 29 (2024)

  • Supplementi (15/2023): Ovidius Pictus: Afterlives of the Metamorphoses in Europe, from Books to the Arts

  • N. 28 (2023)

  • N. 27 (2023)

  • Supplementi (14/2023): DICO Toolkit for Digital Career Stories

  • N. 26 (2022)

  • Supplementi (13/2022): Le donne storiche dell'arte tra tutela, ricerca e valorizzazione

  • N. 25 (2022)

  • Supplementi (12/2022): L'eredità di Massimo Montella. Atti della giornata di studio

  • N. 24 (2021)

  • N. 23 (2021)

  • Supplemento speciale (2020): Verso il capitale culturale. Contributi di Massimo Montella (1977-2004)

    Supplemento per i 10 anni della rivista
  • N. 22 (2020)

  • Supplementi (11/2020): Per una migliore normalità e una rinnovata prossimità

  • Supplementi (10/2020) Cibo e vino: rappresentazioni, identità culturali e co-creazione di sviluppo sostenibile / Food and Wine: representations, cultural identities and co-creation for sustainable development

    Supplementi (10/2020) Cibo e vino: rappresentazioni, identità culturali e co-creazione di sviluppo sostenibile / Food and Wine: representations, cultural identities and co-creation for sustainable development

  • N. 21 (2020)

  • Supplementi (9/2019): L'archeologia pubblica prima e dopo l'archeologia pubblica

1-20 di 48 Prossimo

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i revisori

Lingua

  • English
  • Italiano

Statistiche

Statistiche

© 2025 Università di Macerata
Partita IVA/Cod.Fis. 00177050432

Edizioni Università di Macerata
Via XX Settembre, 5
62100 Macerata
info.ceum@unimc.it
T. +39 0733 258 6080

  • contatti
  • accessibilità
       

Il Capitale Culturale - Studies on the Value of Cultural Heritage è una rivista OA mantenuta dalla Sezione di ricerca sui Beni Culturali dell'Università di Macerata (Italia) - ISSN 2039-2362

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.