Questa è una versione superata pubblicata il 2024-12-30. Visita la versione più recente.

Intorno alle sfortune mantovane di Bernardo Gallizioli: lo stacco della Madonna in trono col Bambino e donatori di Santa Maria della Vittoria/Around the Mantuan misfortunes of Bernardo Gallizioli: the detachment of the Madonna Enthroned with Child and Donors in Santa Maria della Vittoria

Downloads

Pubblicato

2024-12-30

Versioni

Fascicolo

Sezione

Saggi

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/3632

Autori

  • Monica Molteni Università di Verona

Parole chiave:

Bernardo Gallizioli, affreschi staccati, estrattismo, Museo Patrio di Mantova, Carlo d'Arco

Abstract

Il contributo indaga il caso dello stacco della Madonna in trono con Bambino e donatori estratta nel 1852 dalla parete esterna della chiesa di Santa Maria della Vittoria a Mantova e trasportata lo stesso anno nel Museo Patrio. Attraverso la documentazione inedita conservata nell’Archivio Storico del Comune di Mantova è stato possibile ripercorrere la vicenda lungo l’arco di un ventennio (1832-1852), evidenziando la correlazione esistente fra il definirsi delle impalcature politiche preposte alla conservazione dei monumenti patri e la genesi del museo progettato da Carlo d’Arco. Al tempo stesso la ricostruzione delle vicissitudini conservative del dipinto ha messo in luce le incertezze e le resistenze che indirizzarono le azioni di tutela nel contesto cittadino, portando infine le istituzioni a preferire la dispendiosa e complessa prassi dello stacco a massello e a viceversa rifiutare la proposta di strappare il dipinto avanzata da Bernardo Gallizioli – nel 1848 a Mantova per la prima volta – a dispetto dei vantaggi comportati dal metodo del restauratore bresciano.

 

The contribution investigates the case of the detachment of the Madonna Enthroned with Child and Donors extracted in 1852 from the external wall of the church of Santa Maria della Vittoria in Mantua and transported the same year to the Museo Patrio. Through the unpublished documentation preserved in the Historical Archive of the Municipality of Mantua, it was possible to retrace the story over twenty years (1832-1852), highlighting the correlation between the establishment of the political scaffolding for the preservation of patriotic monuments and the genesis of the museum designed by Carlo d'Arco. At the same time, the reconstruction of the painting's conservation vicissitudes highlighted the uncertainties and resistance that directed conservation actions in the city context, eventually leading the institutions to prefer the costly and complex practice of stacco a massello and conversely to reject the proposal to tear the painting made by Bernardo Gallizioli - in 1848 in Mantua for the first time - despite the advantages of the Brescian restorer's method.

Riferimenti bibliografici

Amadei F. (ed. 1954-1957), Cronaca universale della città di Mantova, a cura di G. Amadei et alii, Mantova: C.I.T.E.M.

Antoldi F. (1816), Guida pel forestiere che brama di conoscere le più pregevoli opere di belle arti nella città di Mantova, Mantova: co’ tipi dell’erede Pazzoni.

Artoni P. (2009), Contributo per una storia del restauro a Mantova: Luigi Boccalari (1874-1918), «Postumia», 21, 1-2, pp. 147-167.

Artoni P. (2017), “Quasi al primitivo splendore”, Restauri nel “bel San Francesco” di Mantova, Mantova: Publi Paolini.

C. Bertelli (2005), Esempi di pittura a Mantova tra Quattro e Cinquecento, in Mantova il Museo della Città, a cura di S. Benetti et Alii, Ginevra-Milano: Skira, pp. 101-121.

D’Arco C. (1846), Alcuni cenni intorno a un artefice contemporaneo l’Architetto Givanni Battista Vergani, Mantova: Fratelli Negretti.

d’Arco C. (1853), Relazione intorno alla istituzione del Patrio Museo in Mantova, Mantova: Fratelli Negretti.

d’Arco C. (1856), Relazione intorno ai monumenti pervenuti al Patrio Museo in Mantova negli anni 1854 e 1855, Mantova: Fratelli Negretti.

d’Arco C. (1857), Delle Arti e degli Artefici di Mantova, I, Mantova: Tipografia Giovanni Agazzi.

d’Arco C. (1858), Relazione intorno ai monumenti pervenuti al Patrio Museo in Mantova negli anni 1856 e 1857, Mantova: Tipografia Giovanni Agazzi.

Balzanelli A. (2009), L’attività artistica del pittore Gianluigi de Medici e le committenze per lo studiolo gonzaghesco di Gazzuolo, «Vitelliana», IV, pp. 57-85.

Bazzotti U. (2001), Carlo d’Arco e l’istituzione del Museo Patrio in Mantova, in Giornata di studio in onore di Carlo D'Arco nel secondo centenario della nascita (1799-1999) e nel ventesimo anniversario dell'attività della Fondazione d’Arco (1979-1999), Atti del Convegno (Mantova, 18 settembre 1999), a cura di R. Signorini, Mantova: Sometti, pp. 105-112.

Contini R. (2008), Berlino e Sebastiano, in Sebastiano del Piombo 1485-1547, catalogo della mostra (Roma, 8 febbraio-18 maggio 2008; Berlino 28 giugno-28 settembre 2008), a cura di C. Strinati et alii, Milano: Motta, pp. 81-89.

Di Giampaolo M. (2001), Carlo d’Arco disegnatore, in Giornata di studio in onore di Carlo D'Arco nel secondo centenario della nascita (1799-1999) e nel ventesimo anniversario dell'attività della Fondazione d’Arco (1979-1999), Atti del Convegno (Mantova, 18 settembre 1999), a cura di R. Signorini, Mantova: Sometti, pp. 113-121.

Ferrari D. (1994), Tutela e restauro del patrimonio storico-artistico mei primi decenni post unitari. Il caso Mantovano, in Del restauro in Lombardia: procedure, istituzioni, archivi, 1861-1892, a cura di G.P. Treccani, Milano: Guerini studio, pp. 105-128.

Fusari G. (2018), «Deplorevoli accidenti» Il viaggio periglioso della pala di Castenedolo di Francesco Hayez all’Esposizione universale di Parigi del 1867, «Arte Lombarda», n.s., 184, pp. 88-100.

Gheroldi V. (2007), Dal muro al museo. Lattanzio Gambara, le tecniche di pittura murale e gli estrattisti ottocenteschi, in Brescia nell’età della Maniera, catalogo della mostra (Brescia, 10 novembre 2007-4 maggio 2008), a cura di E. Lucchesi Ragni, R. Stradiotti, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, pp. 63-79.

Giangualano I. (1999-2000), Bernardo Gallizzioli “estrattista” e la cultura del restauro nella prima metà dell’Ottocento, tesi di Laurea in Storia moderna, relatore prof. E. Mazzoca, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano.

Giangualano I. (2005), Bernardo Gallizioli estrattista. the history of the strappo technique of transferring wall paintings in northern Italy during the first half of the nineteenth century, « Zeitschrift für Kunsttechnologie und Konservierung», 19, 1, pp. 59-74.

Giangualano I. (2007), Bernardo Gallizioli e gli “Uomini d’arme” nella Casa del Podestà, «I quaderni della Fondazione», 7, 13, pp. 21-39.

Giangualano I. (2014), Gallizioli, Bernardo, in L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati, catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-15 giugno 2014), a cura di L. Ciancabilla, C. Spadoni, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, II, pp. 184-185

Giangualano I. (2014), Speri, Giambattista, in L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati, catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-15 giugno 2014), a cura di L. Ciancabilla, C. Spadoni, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, II, p. 194.

Giannini C. (2006), Giovanni Secco Suardo alle origini del restauro moderno, Firenze: Edifir.

Labus G. (1837), Museo della Reale Accademia di Mantova, Mantova: Edizioni d’Arco & Fratelli Negretti.

Lambertini (1842), Belle Arti, «Gazzetta Privilegiata di Milano», 23 agosto 1842, pp..

Lambertini (1843), Giambattista Speri da Brescia, «Gazzetta Privilegiata di Milano», 10 aprile, pp. 1-2.

L’Occaso S. (2005), Fonti archivistiche per le arti a Mantova tra medioevo e Rinascimento (1382-1459), Mantova: Arcari.

L’Occaso S. (2008), Giuseppe Razzetti (1801-1888) e la pittura nella Mantova preunitaria, «Acme», LXI, II, pp. 169-198.

L’Occaso S. (2011), Museo di Palazzo Ducale di Mantova, Mantova: Publi Paolini.

L’Occaso S. (2019), Pittura a Mantova nel Quattrocento, Mantova: Il Rio.

L’Occaso S. (2022), Collezionismo e mercato artistico nella Mantova dell’Ottocento, «Civiltà Mantovana», LVII, 154, pp. 80-143.

Marocchi G. (2014), Protagonisti in Lombardia. Dall’eredità di Antonio Contri al primato della scuola bergamasca, in L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati, catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-15 giugno 2014), a cura di L. Ciancabilla, C. Spadoni, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, II, pp. 161-173.

Panazza G. (1980), Cherubini, Giovanni, in Dizionario biografico degli Italiani, XXIV, ad vocem.

Porro C. (1833), Sul trasporto de’ freschi, «Il Nuovo Ricoglitore», CVIII, pp. 818-821.

Prandi E. (2010-2011), Intorno all’inedita attività mantovana di Bernardo Gallizioli, tesi di laurea magistrale in Storia dell’Arte, relatrice prof.ssa M. Molteni, Università di Verona.

Rinaldi S. (2014), Fonti sulle tecniche di strappo e stacco tra Settecento e Ottocento, in L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati, catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-15 giugno 2014), a cura di L. Ciancabilla, C. Spadoni, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, II, pp. 21-27.

Rinaldi S., Mani C. (2005), Documenti sulla genesi e l’epilogo del corso di restauro dei dipinti tenuto a Firenze da Giovanni Secco Suardo nel 1864, «OPD restauro», 17, pp. 343-374.

Tamassia L.O. (1995-1996), I Musei Civici di Mantova, dattiloscritto conservato nell’Archivio della Soprintendenza

di Mantova.

Vaini M. (2001), Carlo d’Arco e la cultura storico-erudita fra Sette e Ottocento, in Giornata di studio in onore di Carlo D'Arco nel secondo centenario della nascita (1799-1999) e nel ventesimo anniversario dell'attività della Fondazione d’Arco (1979-1999), Atti del Convegno (Mantova, 18 settembre 1999), a cura di R. Signorini, Mantova: Sometti, pp. pp. 83-94.

Valli L. (2014), Palazzo Ducale di Mantova. La metamorfosi architettonica del Palazzo in Museo (1887-1938), tesi di Dottorato in Conservazione dei Beni Architettonici, XXVI ciclo, supervisori Prof. P. Carpeggiani e Prof. A. Grimoldi, Politecnico di Milano.

Zuccoli N. (2001), La cultura architettonica al tempo di Carlo d’Arco, in Giornata di studio in onore di Carlo D'Arco nel secondo centenario della nascita (1799-1999) e nel ventesimo anniversario dell'attività della Fondazione d’Arco (1979-1999), Atti del Convegno (Mantova, 18 settembre 1999), a cura di R. Signorini, Mantova: Sometti, pp., pp. 95-104.

Come citare

Molteni, M. (2024). Intorno alle sfortune mantovane di Bernardo Gallizioli: lo stacco della Madonna in trono col Bambino e donatori di Santa Maria della Vittoria/Around the Mantuan misfortunes of Bernardo Gallizioli: the detachment of the Madonna Enthroned with Child and Donors in Santa Maria della Vittoria . Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (30), 407–430. https://doi.org/10.13138/2039-2362/3632

Articoli simili

<< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.