Storia e archeologia di un ambiente montano: un progetto di ricerca sui paesaggi lunigianesi / History and archaeology of a mountain area: a research project on Lunigiana landscapes

Downloads

Pubblicato

2015-12-29

Fascicolo

Sezione

Archeologia delle aree montane europee: Saggi

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/1151

Autori

  • Monica Baldassarri Museo Civico di Montopoli in Val d'Arno Via Guicciardini, 55, 56020, Montopoli in Val d’Arno, Pisa, Italy
  • Massimiliano Grava Leonardo - IRTA, Istituto di Ricerca sul Territorio e Ambiente Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via P. Paoli, 15, 56126 Pisa, Italy
  • Enrica Salvatori Università di Pisa

Abstract

Da alcuni anni un gruppo di ricerca afferente all’Università di Pisa studia la popolazione e i paesaggi della Lunigiana attraverso un progetto articolato in più fasi. In questo contributo sono presentati i primi due sotto-progetti: TraMonti, dispiegato in Val di Vara (SP) e ormai terminato, e Casola nella Valle Aulella (MS), in via di conclusione. Dopo aver illustrato gli elementi caratterizzanti e le problematiche incontrate in questi sotto-progetti, sono introdotte alcune considerazioni generali sulle problematiche della ricerca archeologica nelle aree montane e in relazione alle scelte operate nell’impiego di un WebGIS per la gestione dei dati. Vengono poi avanzate delle riflessioni sul significato di una storia/archeologia pubblica nelle società colpite da calamità naturali. Nelle osservazioni conclusive si evidenzia la necessità di un approccio multidisciplinare allo studio delle aree montane e la difficoltà di lavorare in zone che ancora soffrono di marginalità e di depopolamento. Tuttavia, si ricorda il grande interesse scientifico di questo tipo di studi e la possibilità che essi possano influenzare la società contemporanea.

Since a few years a research group at the University of Pisa studies the population and the landscapes of the Lunigiana through a project divided into several phases. In this paper we present the first two sub-projects: TraMonti, deployed in the Vara Valley (SP) and now closed, and Casola in the Aulella Valley (MS), now reaching its conclusions.
Some general considerations follow the outline of the main features and of the problems we faced. They concern the archaeological research in mountain areas and the choices made in the use of a web GIS for the management of the collected data. Some insights about the meaning of a public history/archaeology in societies affected by natural disasters are also given. In the concluding remarks we argue for the need of a true multidisciplinary approach in the study of mountain areas and outline the difficulty of working on areas that still suffer from marginalization and sparse population. Nonetheless, it is recalled the great scientific interest in this type of studies and the possibility that they can affect contemporary society.

Riferimenti bibliografici

Baldassarri M. (2012), Per una archeologia dei paesaggi in Val di Vara: documenti e materiali tra potenzialità e rischio di perdita cognitiva, in Salvatori 2012a, pp. 149-184.

Baldassarri M., Mogorovich P., Salvatori E. (2009), Database, WebGIS, storiaed archeologia: rifl essioni metodologiche dietro un progetto sulla Lunigianamedievale, in Geografi e del Popolamento, Atti del convegno (Grosseto, 24-26 settembre 2008), a cura di G. Macchi Janica, Siena: Università degli Studi di Siena – Fieravecchia, pp. 203-214.

Biagini M., Milanese M. (1998), Archeologia e storia di un “alpeggio”dell’Appennino ligure orientale, i Casoni della Pietra nella valle Lagorara(Maissana, SP) (XVII-XX sec.), «Archeologia Postmedievale», 2, pp. 9-54.

Campana N., Gervasini L., Rossi S. (2012), Val di Vara: elementi per lo studiostorico archeologico, dalla preistoria alla romanizzazione, in Salvatori2012a, pp. 33-108.

Ferrando Cabona I., Crusi E. (1979), Storia dell’insediamento in Lunigiana. Alta valle Aulella, Carrara: Cassa di Risparmio di Carrara.

Howard R., Lavers C., Watkins C. (2002), Dendrochronology and AncientOak Trees: preliminary results from Sherwood Forest, UK, and the Val diVara, Italy, «Archeologia Postmedievale», 6, pp. 35-47.

Lennon B. (2009), Estimating the age of groups of trees in historic landscapes, «Arboricultural Journal», 32, pp. 167-88.

Leveau P., Treément F., Walsh K., Barker G., eds. (2000), EnvironmentalReconstruction in Mediterranean Landscape Archaeology, Oxford: Oxbow (The Archaeology of Mediterranean Landscapes 2).

Mannoni T. (1981), Metodi sperimentali di studio archeologico del paesaggio agrario, in Fonti per lo studio archeologico del Paesaggio agrario, CISCU, Lucca, pp. 397-404.

Mannoni T. (1997), Archeologia globale e archeologia postmedievale, «Archeologia Postmedievale», 1, pp. 21-28.

Mannoni T., Cabona D., Ferrando I. (1988), Archeologia globale del territorio. Metodi e risultati di una nuova strategia della ricerca in Liguria, in Structures de l’habitat et occupation du sol dans les pays méditerranéens: les méthodes et l’apport de l’archéologie extensive, Actes du colloque (Paris, 12-15 novembre 1984), Roma-Madrid: École française de Rome, pp. 43-58.

Mogorovich P., Pini L., Schifani C. (2012), Atlante del patrimonio storico e culturale della Val di Vara, in Salvatori 2012a, pp. 185-196.

Moreno D. (1990), Dal documento al terreno. Storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna: Il Mulino.

Moreno D., Montanari C. (2008), Il lato oscuro del paesaggio: per una ecologia storica del paesaggio rurale in Italia, in Riconquistare il paesaggio. La Convenzione Europea del Paesaggio e la Conservazione della Biodiversità in Italia, a cura di C. Teofi li, R. Clarino, Roma: WWF Italia ONG ONLUS, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, pp. 159-175.

Moreno D., Cevasco R., Guido M.A., Montanari C. (2005), L’approccio storico-archeologico alla copertura vegetale: il contributo dell’archeologia ambientale e dell’ecologia storica, in La biologia vegetale per i beni culturali, conoscenza e valorizzazione, II, a cura di G. Caneva, Firenze: Nardini, pp. 463-498.

Noiret S. (2009), “Public History” e “storia pubblica” nella rete, «Ricerche storiche», XXXIX, pp. 275-327.

Panetta A. (2010), Verso la defi nizione archeologica di un’area di strada. Ilterritorio di Torriglia fra XVIII e XIX secolo, «Archeologia Postmedievale»,14, pp. 135-151.

Poggi G., Cevasco R. (1996), Praterie storiche, castagneti terrazzati e controllodella biodiversità: note di ecologia storica nella valle di Lagorara (sec. XIXXX),in Conservazione e biodiversità nella progettazione ambientale, Atti del Convegno (Perugia, 28-30 novembre 1996), «Quaderni IAED», 8, pp. 102-112.

Pistarino G. (1984-1986), La Lunigiana storica, «Memorie dell’AccademiaLunigianese di Scienze e Lettere ‘G. Capellini’», LIV-LVI, pp. 3-22.

Salvatori E., a cura di (2012a), Storia e territorio della Val di Vara, Ghezzano-Pisa: Felici Editore.

Salvatori E. (2012b), Un progetto di public history nel cuore della Liguria, in Salvatori 2012a, pp. 13-32.

Stagno A. (2009), Archeologia rurale: uno statuto debole, in Atti del VCongresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia-Manfredonia, 30 settembre-3 ottobre 2009), a cura di P. Favia, G. Volpe, Firenze: All’insegna del Giglio, pp. 20-24

Biografie autore

Monica Baldassarri, Museo Civico di Montopoli in Val d'Arno Via Guicciardini, 55, 56020, Montopoli in Val d’Arno, Pisa, Italy

Direttore scientifico del Museo Civico di Montopoli in Val d’Arno

Monica Baldassarri, si è laureata in Storia all’Università di Pisa, dove ha conseguito anche il Diploma di Specializzazione in Archeologia, dopo aver frequentato corsi di perfezionamento postlaureamad Oxford ed essersi dottorata in Storia medievale presso l’Università di Cagliari.

Da anni è impegnata in progetti di ricerca di archeologia medievale e postmedievale, attuati in diverse aree di Toscana, Liguria e Mediterraneo occidentale. Tra i suoi lavori si annoverano le indagini pluriennali sul tessuto urbano di Pisa, oltre che sugli insediamenti medievali ed i paesaggi del Valdarno, del Volterrano e della Lunigiana.

Attualmente è Direttore scientifico del Museo Civico di Montopoli in Val d’Arno (PI), Direttore scientifico del Centro di Documentazione Intercomunale di Archeologia medievale e postmedievale della Bassa Val di Cecina (CeDIAMP) e Cultore della materia in Storia degli insediamenti tardoantichi e medievali presso l’Università di Pisa.

Massimiliano Grava, Leonardo - IRTA, Istituto di Ricerca sul Territorio e Ambiente Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via P. Paoli, 15, 56126 Pisa, Italy

Massimiliano Grava, si è laureato all’Università di Pisa in Storia Moderna ed ha conseguito un Ph.D in Storia e Informatica a Bologna e un secondo Ph.D in Storia all’Universitat de Girona (Spain). Dal 2006 collabora con l’IRTA Leonardo e dal 2009 con il CRHR di Girona. Nella sua attività di ricerca si occupa dell’elaborazione di fonti storiche con applicativi GIS e della relativa pubblicazione online con WebGIS. Tra le attività recenti si segnala la vettorializzazione di tutta la Comunità di Pisa all'impianto del Catasto Leopoldino.

Attualmente ha un incarico di assistenza alla didattica per il Laboratorio di GIS ed è Cultore della materia in Storia degli insediamenti tardoantichi e medievali presso l’Università di Pisa.

Enrica Salvatori, Università di Pisa

Professore Associato, Storia Medievale, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via P. Paoli, 15, 56126 Pisa

Enrica Salvatori, si è laureata in Storia all'Università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia medievale all'Università di Milano e il post-dottorato nella medesima materia all'ateneo di Torino.

Attualmente è professore associato di storia medievale all'Università di Pisa dove impartisce lezioni all’interno dei corsi di laurea in Storia, Scienze dei Beni Culturali e Informatica Umanistica. Tra le altre cose insegna Storia Digitale e direttore del Laboratorio di Cultura Digitale. Ha unito le competenze scientifiche con l'attività di giornalista pubblicista (perseguita dal 1988 al 1998) lavorando su diverse testate giornalistiche, collaborando a due programmi RAI e fondando nel 2006 il blog-podcast Historycast,il primo podcast indipendente in Italia dedicato alla storia. 

Come citare

Baldassarri, M., Grava, M., & Salvatori, E. (2015). Storia e archeologia di un ambiente montano: un progetto di ricerca sui paesaggi lunigianesi / History and archaeology of a mountain area: a research project on Lunigiana landscapes. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (12), 773–801. https://doi.org/10.13138/2039-2362/1151