Francis of Marchia against the Unity of the Intellect

Downloads

Pubblicato

2024-12-27

Fascicolo

Sezione

Studi

DOI:

https://doi.org/10.63277/2385-1341/3655

Autori

  • Antonio Petagine

Abstract

Abstract in italiano
L'articolo presenta la confutazione di Francesco di Marchia della dottrina dell'unità dell'intelletto di Averroè. La posizione di Francesco di Marchia è collocata nel contesto del dibattito francescano del suo tempo. L'autore esamina come Scoto, Auriol e altri primi scotisti consideravano la dottrina di Averroè, sottolineando l'influenza della questione di Thomas Wylton On the intellectual soul in questo dibattito. Presentando la soluzione di Francesco di Marchia, l'autore mostra che, sebbene Francesco consideri il monopsichismo una dottrina che contraddice l'esperienza individuale e l'unione formale tra il corpo e l'anima intellettuale, il suo focus principale è sugli aspetti noetici del dibattito. Francesco di Marchia fornisce una soluzione volta a spiegare come l'ordine della conoscenza raggiunga un riferimento universale a un oggetto intelligibile per tutti i soggetti, senza negare che i singoli esseri umani siano i veri soggetti della propria conoscenza.

Abstract in English
The article presents Francis of Marchia's refutation of Averroes' doctrine of the unity of the intellect. Marchia's position is placed in the context of the Franciscan debate of his time. The author examines how Scotus, Auriol, and other early Scotists considered Averroes' doctrine, highlighting the influence of Thomas Wylton's question On the intellectual soul in this debate. Presenting Marchia's solution, the author shows that although Marchia considers monopsychism as a doctrine that contradicts individual experience and the formal union between the body and the intellectual soul, his main focus is on the noetic aspects of the debate. Marchia provides a solution aimed to explaining how the order of knowledge achieves a truly universal reference to one intelligible object for all subjects, without denying that individual human beings are the true subjects of their own knowledge.

Come citare

Petagine, A. (2024). Francis of Marchia against the Unity of the Intellect. Picenum Seraphicum - Rivista Di Studi Storici E Francescani, 38, 69–95. https://doi.org/10.63277/2385-1341/3655