Una miscellanea sull’usura di Giacomo della Marca. Il percorso di rielaborazione della norma giuridica tra il Compendium Theologie Moralis e il Campus Florum
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Picenum Seraphicum è un periodico Diamond Open Access, che in piena coerenza con i più recenti standard europei, promuove l’accesso libero alla pubblicazione di contenuti scientifici e alla loro fruizione da parte di tutte le persone interessate. Gli autori/Le autrici che scrivono in questa rivista mantengono la proprietà intellettuale della loro opera, cedono a Picenum Seraphicum il diritto di prima pubblicazione del loro scritto, ma possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione dello stesso (es. depositarlo in un archivio istituzionale o inserirlo in una monografia) e/o ripubblicarne il testo in altra sede, specificando che esso è stato edito originariamente in questa rivista. Chiunque ha il diritto di scaricare, riusare, ripubblicare, modificare, distribuire o copiare gli articoli pubblicati secondo la licenza CC BY-SA 4.0 (Creative Commons Attribution-Sharealike 4.0 International). Tale licenza si applica sia agli articoli pubblicati anche online dal 2014 (il cui archivio è disponibile ad accesso aperto nel sito di Picenum Seraphicum), sia agli articoli pubblicati in formato esclusivamente cartaceo prima del 2014 (il cui archivio è disponibile presso la sede della BAP - Biblioteca Archivio Pinacoteca “s. Giacomo della Marca” di Falconara Marittima). I metadati descrittivi di ciascun fascicolo e articolo (ad esempio: titoli e abstract) sono rilasciati in pubblico dominio secondo i termini della licenza CC0 1.0 Universale.
DOI:
https://doi.org/10.63277/2385-1341/3312Abstract
Abstract in italiano
Il cod. Canon. Misc. 262 della Bodleian Library di Oxford conserva una miscellanea di Giacomo della Marca (1393-1476) di tema economico. Il testo, che si compone di una prima sezione sulle restituzioni e di una seconda sull’usura, attualizza la materia giuridica secondo criteri comuni alle altre raccolte del predicatore. Attraverso un confronto con le argomentazioni del Directorium Iuris di Pietro Quesvel, è possibile ritenere che la seconda sezione della miscellanea stia alla base della voce sull’usura del Campus Florum e che sia probabilmente indipendente dal Compendium Theologie. Un ruolo decisivo nella sua trasmissione è rivestito dal copista, che sceglie di creare una breve raccolta attraverso l’accostamento degli appunti intermedi. Al termine del contributo si riporta la trascrizione della sezione sull’usura.
Abstract in English
The Cod. Canon. Misc. 262 in the Bodleian Library, Oxford, preserves an economic miscellany by James of the Marches (1393-1476). The text, consisting of a first section on restitution and a second on usury, updates the legal subject matter according to criteria common to the Observant friar's other collections. Through a comparison with Peter Quesvel’s Directorium Iuris, we can establish that the second section of the miscellanea underlies the composition of the lemma on usury in the Campus Florum, as well as being most likely independent of the Compendium Theologie. Therefore, the copyist plays an important role in the transmission, choosing to create a short collection by combining two excerpts of intermediate material. A transcription of the usury section of the miscellany is given at the end of the contribution.

