Dalla «più difforme congerie di oggetti» ad un «perfetto ambiente spirituale» per l’opera d’arte. L’allestimento del Museo Nazionale di Palermo alla fine degli anni Venti del Novecento / From the “più difforme congerie di oggetti” (most dissimilar jumble of objects) to a “perfetto ambiente spirituale” (perfect spiritual environment) for the work of art. The display of Palermo National Museum at the end of the 1920s
Downloads
Additional Files
- fig. 5 (Italiano)
- fig. 6 (Italiano)
- fig. 7 (Italiano)
- fig. 8 (Italiano)
- fig. 9 (Italiano)
- fig. 10 (Italiano)
- fig. 11 (Italiano)
- fig. 12 (Italiano)
- fig. 13 (Italiano)
- fig. 14 (Italiano)
- fig. 15 (Italiano)
- fig. 16 (Italiano)
- fig. 17 (Italiano)
- Dalla «più difforme congerie di oggetti» ad un «perfetto ambiente spirituale» per l’opera d’arte. L’allestimento del Museo Nazionale di Palermo alla fine degli anni Venti del Novecento (Italiano)
- fig.1 (Italiano)
- fig.2 (Italiano)
- fig.3 (Italiano)
- fig. 4 (Italiano)
Published
Issue
Section
License
All the papers are published under the CC BY-SA 4.0 licence.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/1259Abstract
Nel panorama dei musei italiani del terzo decennio del Novecento, delineato da Francesco Pellati nella Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques, si distingue il Museo Nazionale di Palermo, dove la giovane ispettrice Maria Accascina aveva appena completato il riordinamento e l’allestimento della sezione di arte medievale e moderna. La storica dell’arte, allieva di Adolfo Venturi, aveva elaborato un progetto di restyling – da lei stessa pubblicato sul «Bollettino d’Arte del Ministero dell’Educazione Nazionale» – che rispondeva, per molti aspetti, agli orientamenti museografi ci espressi in quegli anni dall’Offi ce International des Musées (OIM) e oggetto di approfondita rifl essione nell’ambito del dibattito europeo. L’intervento di Maria Accascina cambiò il volto del Museo Nazionale di Palermo – fi no a quel momento caratterizzato da sale e corridoi occupati «dalla più difforme congerie di oggetti» – anticipando indirizzi museografi ci che trovarono una concreta e tangibile applicazione durante il secondo dopoguerra nel più noto intervento di Carlo Scarpa all’interno di Palazzo Abatellis. Il contributo intende quindi analizzare l’allestimento di fi ne anni Venti del Museo Nazionale palermitano – di cui recentemente è stato sottolineato il carattere innovativo per quel momento – alla luce sia del ricco materiale documentario e fotografi co, in gran parte inedito, sia delle posizioni della critica del tempo e dei nuovi criteri di ordinamento dei musei che si andarono affermando nel periodo tra le due guerre mondiali.
Museo Nazionale di Palermo distinguishes itself in the scope of Italian museums in the 1920’s as outlined by Francesco Pellati in Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques. The young inspector Maria Accascina had just completed the reordering and installation of the medieval and modern art section. The art historian, a pupil of Adolfo Venturi, had prepared a “makeover” which she published in the «Bollettino d’Arte del Ministero dell’Educazione Nazionale». In many ways, it corresponded with the museographical trends expressed in those years by the Offi ce International des Musées (IOM) and object of considerable debate in Europe. Maria Accascina’s work changed the face of Palermo’s Museo Nazionale – until then the rooms and corridors were fi lled with «a rather disorderly jumble of objects» – and anticipated museological trends that would find more concrete and tangible expression after WWII with Carlo Scarpa’s more famous work at Palazzo Abatellis. This paper seeks to analyze the exhibition strategies applied in the late twenties at he Museo Nazionale di Palermo whose innovative nature has recently been recognized in light of both the rich documentary and photographic evidence which remains largely unpublished. It will consider this material through the lens of contemporary critics and through the museum classifi cation systems which were being codifi ed in the interwar period.
References
Abbate V. (1990), Dalla quadreria privata alla pinacoteca pubblica: origini e vicende delle raccolte seicentesche della Galleria Regionale della Sicilia, in Pittori del Seicento a Palazzo Abatellis, catalogo della mostra (Palermo, Galleria Regionale della Sicilia, 31 marzo – 28 ottobre 1990), a cura di V. Abbate, Milano: Electa, pp. 58-63.
Abbate V. (2007), Maria Accascina per il Museo di Palermo, in Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale, Atti del convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina (Palermo-Erice, 14-17 giugno 2006), a cura di M.C. Di Natale, Caltanissetta: Sciascia, pp. 350-359.
Accascina M. (1930a), L’ordinamento delle orefi cerie del museo nazionale di Palermo, «Bollettino d’Arte del Ministero dell’Educazione Nazionale», a. IX, marzo, s. II, fasc. IX, pp. 225-231.
Accascina M. (1930b), Il riordinamento della galleria del Museo Nazionale di Palermo, «Bollettino d’Arte del Ministero dell’Educazione Nazionale», a. IX, marzo, s. II, fasc. IX, pp. 385-400.
Accascina M. (1930c), Per la Pittura del settecento nel museo nazionale di Palermo. Nuovi acquisti, «Bollettino d’Arte del Ministero dell’Educazione Nazionale», a. IX, marzo, s. II, fasc. IX, pp. 500-505.
Accascina M. (1974), Orefi ceria di Sicilia dall’XI al XIX secolo, Palermo: Flaccovio.
Actes du Congrès d’histoire de l’art organisé par la Société de l’histoire de l’art français (1923), (Paris, 26 septembre – 5 octobre 1921), Paris: Les Presses universitaires de France, vol. I.
Bajamonte C. (2014), Storiografi a artistica in Sicilia negli anni di Malaguzzi Valeri con aggiunte su Antonino Salinas e il Museo di Palermo, in Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928), tra storiografi a artistica, museo e tutela, Atti del convegno di studi (Milano, 19 ottobre 2011; Bologna, 20-21 ottobre 2011), a cura di A. Rovetta, G.C. Sciolla, Segrate: Scalpendi, pp. 459-467.
Barbera G. (2007), La Galleria d’Arte Moderna negli anni venti e trenta, in Galleria d’Arte Moderna di Palermo. Catalogo delle opere, a cura di F. Mazzocca, G. Barbera, A. Purpura, Milano: Silvana Editoriale, pp. 40-49.
Barrella N. (2009), Forme e funzioni del museo italiano nella prima metà del Novecento: l’esperienza napoletana, in Enrico Mauceri 1869-1966.
Storico dell’arte fra connoisseurship e conservazione, Atti del convegno internazionale di studi (Palermo, 27-29 settembre 2007), a cura di S. La Barbera, Palermo: Flaccovio Editore, pp. 209-216.
Basso Peressut L. (2005), Il Museo Moderno. Architettura e museografi a da Perret a Kahm, Milano: Edizioni Lybra Immagine.
Biondo S. (1997), Dall’adattamento a Museo alla nuova sistemazione museografica, «Quaderni del Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”», n. 3, pp. 9-16.
Brunelli E. (1930a), La Pinacoteca di Palermo nel biennio 1927-28, «Giornale di Sicilia», a. VIII, 4 giugno.
Brunelli E. (1930b), La Galleria di Palermo e il Museo di Trapani nel Biennio 1927-28, «L’Arte», XXXIII, 1930, pp. 347-374.
Bruno I. (2001), Prime ricerche sul collezionismo privato dell’Ottocento in Sicilia, in Ottocento Siciliano. Dipinti di collezioni private agrigentine, catalogo della mostra (Agrigento, Complesso Chiaramontano Basilica dell’Immacolata, 24 marzo – 20 maggio 2001) a cura di G. Barbera, Napoli: Electa Napoli, pp. 31-54.
Bruno I. (2004), Gioacchino Di Marzo e il clima culturale e artistico palermitano nella seconda metà dell’Ottocento, in Gioacchino Di Marzo e la Critica d’Arte nell’Ottocento in Italia, Atti del convegno internazionale di studio (Palermo, 15-17 aprile 2003), a cura di S. La Barbera, Palermo: Aiello & Provenzano, pp. 263-279.
Bruno I. (2006a), Palermo “culla della grande industria serica italiana”. La fortuna delle Nobiles Offi cinae tra Ottocento e Novecento, in Nobiles Officinae. Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo, vol. II, saggi, a cura di M. Andaloro, Catania: Giuseppe Maimone Editore, pp. 266-301.
Bruno I. (2006b), Incisioni delle vesti di Enrico VI (scheda n. VI.1), in Nobiles Officinae. Perle, fi ligrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo, vol. I, catalogo della mostra (Palermo, Palazzo dei Normanni, 17 dicembre 2003– 10 marzo 2004), a cura di M. Andaloro, Catania: Giuseppe Maimone Editore, pp. 356-359, 386-389.
Cara R. (2013), voce Nebbia Ugo, in Dizionario Biografi co degli Italiani, vol. 78, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana-Treccani.
Caruso C. (2013), L’attività di Ettore Gabrici direttore del R. Museo di Palermo, «TECLA. Rivista di temi di Critica e Letteratura artistica», n. 7, pp. 34-60.
Catalano M.I., a cura di (2013a), Snodi di critica. Musei, mostre, restauro e diagnostica artistica in Italia 1930-1940, Roma: Gangemi.
Catalano M.I. (2013b), Una scelta per gli anni Trenta, in Catalano 2013a, pp. 9-55.
Catalano M.I., Cecchini S. (2013), L’aura dei materiali: “Le Arti” tra mostre e restauri (1938-1943), in Riviste d’arte tra Ottocento e Novecento, Atti del convegno di studi (Santa Maria Capua Vetere, 10-11 dicembre 2012), Napoli: Luciano Editore, pp. 331-358.
Cazzato V., a cura di (2001), Istituzioni e politiche culturali in Italia negli anni Trenta, Roma: IPZS.
Cecchini S. (2013), Musei e mostre d’arte negli anni Trenta: l’Italia e la cooperazione intellettuale, in Catalano 2013a, pp. 57-105.
Cecchini S. (2014), Il musée vivant di Henri Focillon, in Storia dell’arte come impegno civile. Scritti in onore di Marisa Dalai Emiliani, a cura di A. Cipriani, V. Curzi, P. Picardi, Roma: Campisano Editore, pp. 47-54.
Cimino G., a cura di (1985), Lettere di Antonino Salinas a Michele Amari, Palermo: Biblioteca centrale della Regione siciliana.
Cinà R. (2014), “Tutto egli raccoglieva e accoglieva nel Museo ...”: aspetti dell’attività di Antonino Salinas, in Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928), tra storiografi a artistica, museo e tutela, Atti del convegno di studi (Milano, 19 ottobre 2011; Bologna, 20-21 ottobre 2011), a cura di A. Rovetta, G.C.
Sciolla, Segrate: Scalpendi, pp. 469-479.
Ciccone F. (1930), Il riordinamento del Museo Nazionale di Palermo, «Il Corriere», 30 ottobre.
Dalai Emiliani M. (2008), “Faut-il brûler le Louvre?”. Temi del dibattito internazionale sui musei nei primi anni ’30 del Novecento e le esperienze italiane, in Per una critica della museografi a del Novecento in Italia. Il “saper mostrare” di Carlo Scarpa, Venezia: Marsilio, pp. 13-51.
De Vido S. (1993), Antonino Salinas: il museo come scuola e il genio proprio delle arti di Sicilia, in L’archeologia italiana dall’Unità al Novecento, a cura di S. Settis, «Ricerche di storia dell’arte», n. 50, pp. 17-26.
De Vido S. (2001), Mostrare la storia. Palermo e il suo Museo, «Mélanges de l’École française de Rome: Italie et mediterranée», vol. 113, n. 2, pp. 739-758.
Di Macco M. (2008), Il museo negli studi e nell’attività di Adolfo Venturi (dal 1887 al 1901), in Adolfo Venturi e la storia dell’arte oggi, a cura di M. D’Onofrio, Modena: Panini, pp. 219-230.
Di Marzo G. (1899), La pittura in Palermo nel Rinascimento. Storia e documenti, Palermo: Reber.
Di Marzo G. (1903), Di Antonello da Messina e dei suoi congiunti. Studi e documenti, Palermo: Scuola Tip. Boccone del Povero (Documenti per servire alla storia di Sicilia. Serie 4: Cronache e scritti varii, 9).
Di Natale M.C. (2007), Maria Accascina storica dell’arte: il metodo, i risultati, in Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale, Atti del convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina (Palermo-Erice, 14-17 giugno 2006), a cura di M.C. Di Natale, Caltanissetta: Sciascia, pp. 27-50.
Di Natale M.C. (2008), I primi studi di orefi ceria di Maria Accascina: la lezione di Adolfo Venturi, in Adolfo Venturi e la Storia dell’Arte oggi, Atti del convegno (Roma, 25-28 ottobre 2006), a cura di M. D’Onofrio, Modena: Franco Cosimo Panini, pp. 329-342.
Di Natale M.C. (2010), Il Museo Diocesano di Palermo, Palermo: Flaccovio.
Di Natale M.C., a cura di (2014), Arti decorative in Sicilia. Dizionario biografico, 2 voll., Palermo: Novecento.
Dragoni P. (2010), Processo al museo. Sessant’anni di dibattito sulla valorizzazione museale in Italia, Firenze: Edifir.
Dragoni P. (2015), Accessible à tous: la rivista «Mouseion» per la promozione del ruolo sociale dei musei negli anni ’30 del Novecento, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 11, pp. 148-221.
Ducci A. (2005), “Mouseion”, una rivista al servizio del patrimonio artistico europeo (1927-1946), «Annali di critica d’arte», n. 1, pp. 287-314.
Fagone V. (2001), Arte, politica e propaganda in Italia negli anni Trenta, in Cazzato 2001, pp. 93-106.
Focillon H. (1923), La conception moderne des musées, in Actes du Congrès d’histoire de l’art organisé par la Société de l’histoire de l’art français, Paris: Les presses universitaires, pp. 85-94.
Focillon H. (1927), L’oeuvre de coopération intellectuelle et l’Office International des Musées, «Mouseion», n. 1, pp. 3-10.
Gentile M. (1999), Pirro Marconi e il rinnovamento degli anni Trenta. L’allestimento della pinacoteca del Museo Nazionale di Palermo, «Quaderni del Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”», n. 5, pp. 21-31.
Guttilla M. (2007), Gli studi pioneristici di Maria Accascina sulla pittura del Settecento. Sviluppi, conferme e qualche novità, in Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale, Atti del convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina (Palermo-Erice, 14-17 giugno 2006), a cura di M.C. Di Natale, Caltanissetta: Sciascia, pp. 300-315.
Huber A. (1997), Il Museo italiano. La trasformazione di spazi storici in spazi espositivi. Attualità dell’esperienza museografi ca degli anni ’50, Milano: Edizioni Lybra immagine.
Il piano di riordinamento del Museo (1929), «L’Ora», 27-28 agosto.
Kimball S.F (1929), The Modern Museum of Art, «The Architectural Record», LXVI, December, n. 6, pp. 559-580.
L’amministrazione delle Antichità e Belle Arti in Italia, Luglio 1901-giugno 1902 (1902), Roma: Tipografi a L. Cecchini.
Lanza F., a cura di (2003), Museografi a Italiana negli anni Venti: il museo di ambientazione, Atti del Convegno, Feltre: Comune di Feltre.
La risurrezione del Museo di Palermo (1929), «Il Giornale d’Italia», 18 settembre. L’arte siciliana nella Pinacoteca di Palermo (1930), «Il Giornale d’Italia», 17 luglio.
La solenne inaugurazione delle nuove pregevoli sale del Museo Nazionale alla presenza di S.E. Di Marzo (1930), «Giornale di Sicilia», 18 luglio.
Lemoine C. (2009), Henri Focillon au musée. Quand l’histoire de l’art (s’) expose, in Penser l’art, sous la direction de J.N. Bret, M. Jimenez, Clamecy: Klincksieck, pp. 77-94.
Lewis Low T. (1948), The Educational Philosophy and Practice of Art Museums in the United States, New York: Columbia University.
Levi D. (2009), I luoghi e l’ombra incerta del tempo. Enrico Mauceri e due suoi mentori, Corrado Ricci e Paolo Orsi, in Enrico Mauceri (1869-1966).
Storico dell’arte tra connoisseurship e conservazione, Atti del convegno internazionale di studi (Palermo, 27-29 settembre 2007), a cura di S. La Barbera, Palermo: Flaccovio editore, pp. 77-85.
Loring C.G. (1927), A Trend in Museum Design, «The Architectural Forum», n. 47, December, pp. 579-581.
Marconi C. (2012), Pirro Marconi, in Dizionario biografi co dei soprintendenti archeologi (1904-1974), Bologna: Bononia University Press, pp. 468-471.
Martorelli L. (2007), Alle origini della Galleria d’Arte Moderna, in Galleria d’Arte Moderna di Palermo. Catalogo delle opere, a cura di F. Mazzocca, G. Barbera, A. Purpura, Milano: Silvana Editoriale, pp. 22-29.
Mata (1929), Il riordinamento della Pinacoteca, «La Tribuna», 29 novembre.
Mauceri E., Agati S. (1907), Il “Cicerone” per la Sicilia. Guida per la visita dei monumenti e dei luoghi pittoreschi della Sicilia, Palermo: Alberto Reber.
Meli F. (1931), Problemi di pittura siciliana del Quattrocento. A proposito del nuovo ordinamento della Pinacoteca di Palermo, Palermo: Stabilimento tipo-rotocalcografico Buttafuoco.
Monnet G. (1930), Rôle social des musées, «Cahiers de la République des lettres, des sciences et des art. Musées», XIII, Paris: Les presses universitaire de France, pp. 343-352.
Moscati S., Di Stefano C.A. (1991), Palermo. Museo archeologico, Palermo: Novecento.
Moses E. (1934), I musei viventi, «Costruzioni-Casabella», VII, n. 74, pp. 28-35.
Musées. Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques (1930), dirigée par George Wildenstein, «Cahiers de la République des Lettres des Sciences et des Arts», n. XIII.
Muséographie. Architecture et aménagement des Musées d’Art (1935), Conférence international d’Études (Madrid 28 ottobre – 4 novembre 1934), Paris: Société des Nations, 2 voll.
Pacchioni G. (1938-1939), Coordinamento dei criteri museografi ci, «Le Arti», I, fasc. 2, dicembre gennaio, pp. 149-155.
Palazzotto P. (2009), La realtà museale a Palermo tra l’Ottocento e i primi decenni del Novecento, in Enrico Mauceri 1869-1966. Storico dell’arte fra connoisseurship e conservazione, Atti del convegno internazionale di studi (Palermo, 27-29 settembre 2007), a cura di S. La Barbera, Palermo: Flaccovio Editore, pp. 227-237.
Palud-Dilhuit P. (2007), Henri Focillon, Gustave Geffroy et les Musée d’Europe, in Focillon e l’Italia, Atti del convegno (Ferrara, 16-17 aprile 2004), a cura di A. Ducci, A. Thormine, R. Varese, Firenze: Le Lettere, pp. 199-238.
Pellati F. (1930), Les musées d’Italie et les principes de leur organisation, in Musées. Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques 1930, pp. 156-165.
Pinna G. (2009), I musei nelle dittature: Germania, Italia, Spagna, «Nuova Museologia», n. 21, pp. 2-33.
Poncelet F. (2008), Regards actuels sur la muséographie d’entre-deux-guerres, «CeROArt», n. 2.
Reinach S. (1930), L’encombrement des musées, in Musées. Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques 1930, pp. 13-18.
Salinas A. (1873), Del Museo Nazionale di Palermo. Relazione, Palermo: Stabilimento tipografi co Lao.
Salinas A. (1874), Del Museo Nazionale di Palermo e del suo avvenire. Discorso di Antonino Salinas, Palermo, Palermo: Stabilimento tipografi co Lao.
Salinas A. (1875), Breve guida del Museo nazionale di Palermo, Palermo: Tipografi a del Giornale di Sicilia.
Salinas A. (1882), Guida popolare del Museo Nazionale di Palermo, Palermo: Tipografi a del Giornale Il Tempo.
Salinas A. (1901), Breve Guida del Museo Nazionale di Palermo, Palermo: Tipografi a Fratelli Vena.
Salinas A. (1976-1977), Scritti scelti, introduzione di V. Tusa, Palermo: Edizioni della Regione siciliana, 2 voll.
Schmidt-Degener F. (1935), La mise en valeur des oeuvres d’art. Principes généraux, in Muséographie. Architecture et aménagement des Musées d’Art, Atti della conférence internationale d’études (Madrid, 28 ottobre – 4 novembre 1934), Paris, vol. I, pp. 198-223.
Sciolla G.C. (1995), La critica d’arte del Novecento, Torino: UTET. S.E. Di Marzo inaugura al Museo Nazionale le opere di riordinamento della Pinacoteca e del Tesoro (1930), «L’Ora», 17-18 luglio.
Spatafora F., Gandolfo L., a cura di (2014), “Del Museo di Palermo e del suo avvenire”. Il Salinas ricorda Salinas 1914-2014 (Palermo, Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, 8 luglio – 4 novembre 2014), Palermo: Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Thomine A., Briend C., a cura di (2004), La vie des formes. Henri Focillon et les arts, catalogo della mostra (Lione, Musée des Beaux-Arts, 22 gennaio – 26 aprile 2004), Paris-Gand: Snoeck Gent.
Villa A. (2012), Antonino Salinas, in Dizionario biografi co dei soprintendentiarcheologi (1904-1974), Bologna: Bononia university press, pp. 673-682.