La messa in sicurezza dei beni culturali a seguito di eventi calamitosi. L’esperienza del Gruppo Protezione Civile Legambiente Beni Culturali Marche da L’Aquila all’emergenza Sisma Centro Italia 2016 / The protection of cultural heritage after disasters. The experience of “Gruppo Protezione Civile Legambiente Beni Culturali Marche”, from L’Aquila to 2016 Central Italy earthquake emergency
Downloads
Additional Files
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/1685Abstract
Il contributo descrive l’attività del Gruppo Protezione Civile Legambiente Beni Culturali Marche. Nella prima parte, dopo aver fornito qualche elemento in merito al ruolo del volontariato specializzato nella messa in sicurezza del patrimonio culturale in situazioni di emergenza e definita la funzione che il Gruppo ha avuto negli ultimi venti anni, si focalizza l’attenzione sull’esperienza aquilana e sul modello operativo gestionale messo a punto e consolidato durante quell’emergenza. La seconda parte, dedicata all’emergenza Sisma Centro Italia 2016, fornisce un primo e provvisorio bilancio delle attività svolte e di quelle ancora in corso e riflette sugli aspetti del sistema emergenziale che hanno funzionato e su quanto andrebbe ripensato. L’ultima parte propone una serie di spunti che intendono considerare l’emergenza quale punto di partenza per la costruzione di nuovi modelli operativi.
The paper describes the activity of Gruppo Protezione Civile Legambiente Beni Culturali Marche. After clarifying the role of professional volunteering in the protection of cultural heritage during emergency and defining the Group’s function in the last twenty years, the first part focuses on L’Aquila experience and on the connected operational model. In the second part, the paper focuses on 2016 Central Italy earthquake, providing a provisional report of the work that has been already done and of in progress activities and reflecting on strengths and weaknesses of the emergency management system. In the final part it points out that emergency can be considered an opportunity to create new operational models.
Riferimenti bibliografici
Cammelli M., Barbati C., Sciullo G. (2004), Il Codice dei beni culturali e del paesaggio: commento al Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Bologna: Il Mulino.
Consiglio d’ Europa (2005), Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, Faro, 25 ottobre 2005, <http://www.ufficiostudi.beniculturali.it/mibac/multimedia/UfficioStudi/documents/1362477547947_Convenzione_di_Faro.pdf>, 17.07.2017.
Feliciati P. (2016), a cura di, La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia, Atti del convegno di studi in occasione del 5° anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015), «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», Supplementi, n. 5 <https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/issue/view/81>, 17.07.2017.
Galanti E. (1998), Il metodo Augustus, «DPC informa -Periodico informativo del Dipartimento della Protezione Civile», III, n. 12, pp. 3-4.
Legambiente (2009a), L’arte salvata in Abruzzo. Le attività dei volontari di Legambiente per la tutela e la messa in sicurezza del patrimonio culturale mobile durante l’emergenza sisma, «L’arte salvata 2009», speciale Salvalarte protezione civile, campagna nazionale itinerante per la salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali, <https://www.legambiente.it/sites/default/files/docs/arte_salvata_in_abruzzo.pdf>, 17.07.2017.
Legambiente (2009b), Il volontariato nella salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali. Manuale tecnico di intervento sui beni culturali mobili in caso di calamità, <https://www.legambiente.it>, 17.07.2017.
Nonnis A. (2016), Con le mani tra le macerie, in Ripartire dalla bellezza. Dal MaMaa #ilfuturononcrolla: patrimonio culturale e paesaggio per ricostruire dopo il terremoto, a cura di A. Delpriori, S. Monteverde, Matelica: Proiezioni, pp. 25-27.
Quattrociocchi B., Faggioni F., Montella M.M. (2012), Protection, preservation and enhancement, three main aspects of the Italian cultural heritage, in Tourism issue in honour of Clara Stefania Petrillo, Cnr-Irat, pp. 381-408.