L’affiliatio nei Minori Conventuali: un caso di espulsione dalla prospettiva della Congregazione del Concilio (XVII sec.)
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Picenum Seraphicum è un periodico Diamond Open Access, che in piena coerenza con i più recenti standard europei, promuove l’accesso libero alla pubblicazione di contenuti scientifici e alla loro fruizione da parte di tutte le persone interessate. Gli autori/Le autrici che scrivono in questa rivista mantengono la proprietà intellettuale della loro opera, cedono a Picenum Seraphicum il diritto di prima pubblicazione del loro scritto, ma possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione dello stesso (es. depositarlo in un archivio istituzionale o inserirlo in una monografia) e/o ripubblicarne il testo in altra sede, specificando che esso è stato edito originariamente in questa rivista. Chiunque ha il diritto di scaricare, riusare, ripubblicare, modificare, distribuire o copiare gli articoli pubblicati secondo la licenza CC BY-SA 4.0 (Creative Commons Attribution-Sharealike 4.0 International). Tale licenza si applica sia agli articoli pubblicati anche online dal 2014 (il cui archivio è disponibile ad accesso aperto nel sito di Picenum Seraphicum), sia agli articoli pubblicati in formato esclusivamente cartaceo prima del 2014 (il cui archivio è disponibile presso la sede della BAP - Biblioteca Archivio Pinacoteca “s. Giacomo della Marca” di Falconara Marittima). I metadati descrittivi di ciascun fascicolo e articolo (ad esempio: titoli e abstract) sono rilasciati in pubblico dominio secondo i termini della licenza CC0 1.0 Universale.
DOI:
https://doi.org/10.63277/2385-1341/3679Abstract
Abstract in italiano
Il presente contributo si focalizza sulla prassi dell’affiliatio nei Minori Conventuali del XVII sec. nel contesto della Marca Pontificia. Sulla base di un peculiare caso di studio rintracciato nelle fonti della Congregazione del Concilio, si propone un’analisi storico giuridica dell’istituto della filiazione conventuale dalla prospettiva di un preminente dicastero romano fulcro dell’interpretazione normativa post tridentina.
Abstract in English
This contribution focuses on the practice of affiliatio in the 17th century Conventual Minors in the context of Marca Pontificia. On the basis of a peculiar case study found in the sources of the Congregation of the Council, a legal-historical analysis of the institute of conventual filiation is proposed from the perspective of a preeminent Roman dicastery core of post-Tridentine normative interpretation.