La collezione dei periodici alla Biblioteca storico-francescana e picena di Falconara Marittima
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Picenum Seraphicum è un periodico Diamond Open Access, che in piena coerenza con i più recenti standard europei, promuove l’accesso libero alla pubblicazione di contenuti scientifici e alla loro fruizione da parte di tutte le persone interessate. Gli autori/Le autrici che scrivono in questa rivista mantengono la proprietà intellettuale della loro opera, cedono a Picenum Seraphicum il diritto di prima pubblicazione del loro scritto, ma possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione dello stesso (es. depositarlo in un archivio istituzionale o inserirlo in una monografia) e/o ripubblicarne il testo in altra sede, specificando che esso è stato edito originariamente in questa rivista. Chiunque ha il diritto di scaricare, riusare, ripubblicare, modificare, distribuire o copiare gli articoli pubblicati secondo la licenza CC BY-SA 4.0 (Creative Commons Attribution-Sharealike 4.0 International). Tale licenza si applica sia agli articoli pubblicati anche online dal 2014 (il cui archivio è disponibile ad accesso aperto nel sito di Picenum Seraphicum), sia agli articoli pubblicati in formato esclusivamente cartaceo prima del 2014 (il cui archivio è disponibile presso la sede della BAP - Biblioteca Archivio Pinacoteca “s. Giacomo della Marca” di Falconara Marittima). I metadati descrittivi di ciascun fascicolo e articolo (ad esempio: titoli e abstract) sono rilasciati in pubblico dominio secondo i termini della licenza CC0 1.0 Universale.
DOI:
https://doi.org/10.63277/2385-1341/2059Abstract
Il contributo prende in esame la collezione periodici della Biblioteca storico-francescana e picena “San Giacomo della Marca” di Falconara Marittima, nella quale sono conservate oltre 80 differenti riviste relative agli studi marchigiani e francescani. Accanto alle più note, numerose delle quali tuttora in vita, la Biblioteca ne possiede molte ormai cessate e di difficile reperimento, costituenti un fondo particolarmente interessante. L’articolo si propone dunque di offrire agli studiosi un elenco dettagliato delle varie testate, complete anche delle rispettive consistenze, per agevolare il loro processo di ricerca.
The article focuses on the periodical collection owned by the storico-francescana e picena “San Giacomo della Marca” Library in Falconara Marittima, that conserves more than 80 different periodical magazines, referring to marchegian and franciscan studies. In addition to the more famous ones, many of which still edited, the Library owns a great number of closed and rare periodical, constituting a very interesting patrimony. The article wants to offer to the research community a detailed index of all this periodical magazines, completed with their precise extension.