Su una presunta copia del Santo Sepolcro a Terni, tra XII e XIII secolo: la chiesa di S. Salvatore. Prime considerazioni per una nuova ricerca / On a presumed copy of the Holy Sepulchre in Terni, between the 12th and 13th centuries: St. Salvatore church. Preliminary considerations for a new research
Downloads
Additional Files
- Terni, S. Salvatore (Italiano)
- San Maroto, S. Giusto (Italiano)
- Terni, S. Slavatore, navata (Italiano)
- Terni, S. Salvatore, coro, interno (Italiano)
- Terni, S. Salvatore, coro, esterno (Italiano)
- Terni, S. Salvatore, arcate, interno (Italiano)
- Terni, S. Salvatore, cupola (Italiano)
- Terni, S. Alò, croce patente, affresco (Italiano)
- Terni, S. Alò, Maestà, affresco (Italiano)
- Terni, S. Salvatore, S. Paolo, affresco (Italiano)
- Terni, Museo diocesano e capitolare, croce in argento dorato, XIII secolo (Italiano)
Published
Issue
Section
License
All the papers are published under the CC BY-SA 4.0 licence.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/605Abstract
In seguito alla recente indicazione della chiesa di S. Salvatore di Terni come una delle possibili copie romaniche del Santo Sepolcro, intendo presentare alcune riflessioni sulla necessità di individuare e ricostruire il contesto nel quale fu progettato e realizzato il monumento ternano, da chi, per quali ragioni e secondo quale modello. E se quindi sia storicamente documentabile e ammissibile il riconoscimento, in quel contesto, di un edificio-memoria del Santo Sepolcro.
Following the recent indication of the church of S. Salvatore in Terni as one of the possible Romanesque copies of the Holy Sepulchre, I would like to present some thoughts on the context in which this monument was planned and built, by whom, for what reasons and according to which model. The aim is to understand whether it would be possible to recognize a “memory-building” of the Holy Sepulchre in that context and document it with historical evidence.
References
Adorno P. (1980), Un raro edifi cio alto-medievale in Umbria: la ’Rotonda’ della chiesa di San Salvatore a Terni, «Antichità viva», XIX, n. 2, pp. 37-45.
Adorno P. (2007), La rotonda del Santissimo Salvatore a Terni: storia di un edificio dall’epoca romana all’età romanica, in Arte sacra nell’Umbria meridionale, a cura di G. Cassio, Atti del I Corso di formazione di volontari dell’animazione culturale promosso dall’Associazione Volontari per l’arte e la cultura, Terni: Diocesi, Terni u.a., Uffi cio Beni Culturali Ecclesiastici, pp. 49-54. Arredi sacri nelle diocesi di Terni, Narni e Amelia. Dal Medioevo ai nostri giorni (1974), catalogo della mostra, a cura di M. D’Onofrio, Roma: Bulzoni.
Ascani V. (2005), Il Santo Sepolcro e gli ordini militari: appropriazione di un simbolo e diffusione di un culto tra XII e XIV secolo, in Le rotonde del Santo Sepolcro 2005, pp. 79-89.
Bacci M. (2000), Pro remedio animae. Immagini sacre e pratiche devozionali in Italia centrale (secoli XIII e XIV secolo), Pisa: Edizioni ETS.
Bacci M. (2002), «Quel bello miracolo onde si fa la festa del santo Salvatore»: studio sulle metamorfosi di una leggenda, in Santa Croce e Santo Volto 2002, pp. 7-86.
Bagnarini N. (2008), Domus et ecclesia. L’architettura dei cavalieri templari nel Centro Italia: due regioni campione, Lazio e Umbria, in I Templari nell’Italia centro-meridionale. Storia e architettura, a cura di C. Guzzo, N. Bagnarini, Tuscania: Edizioni Penne & Papiri, pp. 17-56.
Bassetti S. (2012), I Templari in Umbria: maggio 1135-dicembre 1312, Orvieto: Intermedia.
Bianconi F. (2008), La chiesa di S. Salvatore a Terni, in Rotonde d’Italia 2008, pp. 136-142.
Biddle M. (2000), La chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme, Milano: Rizzoli.
Bresc-Bautier G. (1997), Le imitazioni del Santo Sepolcro, in Le crociate, l’Oriente e l’Occidente da Urbano II a San Luigi; 1096-1270, a cura di M. Rey-Delqué, Milano: Electa, pp. 246-250.
Bresc-Bautier G. (2007), La dévotion au Saint-Sépulcre de Jérusalem en Occident: imitations, invocation, donations, «Les Cahiers de Saint-Michel de Cuxa», 38, pp. 95-106, 249.
Cadei A. (1995), Architettura sacra templare, in Monaci in armi. L’architettura sacra dei Templari attraverso il Mediterraneo: I. Convegno “I Templari e San Bernardo di Chiaravalle” (Certosa di Firenze, 23-24 ottobre 1992), a cura di G. Viti, A. Cadei, V. Ascani, Certosa di Firenze, pp. 15-173.
Cadei A. (2000), s.v. Templari, architettura, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. XI, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana, pp. 86-110.
Cadei A. (2002), Gli Ordini di Terrasanta e il culto per la Vera Croce e il Sepolcro di Cristo in Europa nel XII secolo, «Arte medievale», n.s. I, n. 1, pp. 51-69.
Cadei A. (2007), La “orthografia” del Tempietto del Clitunno, in Medioevo mediterraneo. L’Occidente, Bisanzio e l’Islam, Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 21-25 settembre 2004), a cura di A.C. Quintavalle, Milano: Electa, pp. 243-261.
Cadei A. (2009), Genesi della copia devozionale del Santo Sepolcro, in Medioevo, immagine e memoria, Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 23-28 settembre 2008), a cura di A.C. Quintavalle, Milano: Electa, pp. 476-488.
Cassio G. (2005), San Francesco il santuario di Terni: visione incantevole di arte e fede, Perugia: Quattroemme, pp. 225-237.
Castignani C. (2011), Templari e Ospitalieri nelle Marche (XII-XIV secolo), in Atti del XLV Convegno di studi maceratesi (Abbadia di Fiastra, 28-29 novembre 2009), Macerata: Centro di Studi storici maceratesi, pp. 367-458.
Cruciani P. (2012), S. Giusto a San Maroto: una chiesa circolare nel romanico italiano; storia, architettura, arte, Ascoli Piceno: Capponi.
David M. (2000), Il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Genesi e metamorfosi di un modello, in Il mediterraneo e l’arte nel medioevo, a cura di M. Andaloro, R. Cassanelli, Milano: Jaca Book, pp. 85-95.
Durliat M., Quintavalle A.C. (1998), s.v. Pellegrinaggio, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. IX, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana, pp. 279-288.
Fratini C. (2000), Proposte per una storia dell’arte ternana, in Pinacoteca Comunale Orneore Metelli di Terni. Dipinti, sculture e arredi dall’VIII al XIX secolo, a cura di F. Fratini, Milano: Electa, pp. 15-25.
Fratini C. (2011), La pittura ‘umbra’ del Duecento, in L’Umbria nel XIII secolo 2011, pp. 279-297.
Gigliozzi M.T. (2000), Architettura romanica in Umbria. Edifi ci di culto tra la fine del X e gli inizi del XIII secolo, Roma: Edizioni Kappa.
Gigliozzi M.T. (2013), Rapporti e dinamiche nell’architettura romanica di Umbria e Marche: l’XI secolo, in Testi e contesti. Arti e tecniche a confronto in Umbria e nelle Marche nell’età romanica, Atti del convegno di studi (Perugia, 13-14 giugno 2012), Perugia, in corso di stampa.
Grabar A. (1946), Martyrium. Recherches sur le culte des reliques et l’art chrétien antique, 1. Architecture, Paris: Collège de France. Il Regesto di Farfa compilato da Gregorio di Catino (ed. 1879-1914), a cura di I. Giorgi, U. Balzani, 5 voll., Roma: Società Romana di Storia Patria.
Il Volto Santo in Europa, culto e immagini del Crocifi sso nel Medioevo (2005), Atti del convegno internazionale (Endelberg, 13-16 settembre 2000), a cura di M.C. Ferrari, A. Meyer, Lucca: Istituto Storico Lucchese.
Krautheimer R. (1942), Introduction to an “Iconography of Mediaeval Architecture”, «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», 5, pp. 1-33.
Krautheimer R. (1986), Architettura paleocristiana e bizantina, Torino: Einaudi. La chiesa di S. Alò in Terni (2010), a cura di M.C. Marinozzi, Arrone (Terni): Edizioni Tyrus. L’Appennino in età romana e nel primo medioevo: viabilità e popolamento nelle Marche e nell’Italia centro-settentrionale (2004), Atti del convegno (Corinaldo, 28-30 giugno 2001), a cura di M. Destro, E. Giorgi, Bologna: Ante Quem.
Leoncini G. (2000), “El camino de Santiago”: l’arte romanica sulle vie di pellegrinaggio, in Pellegrinaggio, monachesimo, arte, la visibilità del cammino interiore, a cura di T. Verdon, Firenze: Edizioni Polistampa, p
p. 125-152.
Le Rotonde del Santo Sepolcro: un itinerario europeo (2005), a cura di P. Pierotti, C. Tosco, C. Zannella, Bari: Edipuglia.
Le vie del Medioevo (2000), Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 28 settembre – 1 ottobre 1998), a cura di A.C. Quintavalle, Milano: Electa.
Le vie e la civiltà dei pellegrinaggi nell’Italia centrale (2000), Atti del convegno di studio (Ascoli Piceno, 21-22 maggio 1999), a cura di E. Menestò, Spoleto: Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo.
L’Ordine di Malta in Umbria. Una storia di oltre ottocento anni (1150-2007) (2007), a cura di P. Caucci von Saucken, Perugia: Benucci.
Losito M. (2011), Il Santo Sepolcro e la Gerusalemme celeste: da architettura constantiniana a modello universale, Bari: Adda.
Lucioni M. (2005), Le origini della pittura ternana, in Sant’Alò nella storia e nella leggenda 2005, pp. 61-90.
L’Umbria nel XIII secolo (2011), a cura di E. Menestò, Spoleto: Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo.
Lunghi E. (2003), Terni. Chiesa di San Salvatore, in Arte e territorio. Interventi di restauro, vol. 2, a cura di A. Ciccarelli, Terni: Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, in collaborazione con Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici dell’Umbria, pp. 339-349.
Lunghi E. (2011), La scultura lignea in Umbria nel XIII secolo, in L’Umbria nel XIII secolo 2011, pp. 299 331.
Luttrell A. (1985), The Hospitallers around Narni and Terni: 1333-1373, «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria», LXXXII, pp. 5-22.
Luttrell A. (1997), s.v. Ospedalieri, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. VIII, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana, pp. 922-927.
Marinozzi M.C. (2005), La chiesa di Sant’Alò dai Gerosolimitani alla mensa vescovile: trasformazioni e restauri, in Sant’Alò nella storia e nella leggenda 2005, pp. 29-60.
Mattesini E. (1998), Vie di pellegrinaggio medievale attraverso l’Alta Valle del Tevere, Atti del convegno (Sansepolcro, 27-28 settembre 1996), Città di Castello: Petruzzi.
Monacchia P. (2011), Ospedali in Umbria nel secolo XIII, in L’Umbria nel XIII secolo 2011, pp. 105-165.
Monelli A. (1996), San Giusto in San Maroto, «Studia Picena», 60, pp. 53-76. Nessi S. (2001), La diocesi di Spoleto tra tardo antico e Medioevo, «Spoletium», 41-42, pp. 3-21
Pardi R. (1974), San Salvatore e altri monumenti restaurati dalla Cassa di Risparmio di Terni, Terni: Cassa di Risparmio di Terni.
Pardi R. (1983), La chiesa di San Salvatore in Terni: nuovi studi e conferme, «Spoletium», 25, n. 28, pp. 6 21.
Pardi R. (2004), A proposito della chiesa di San Salvatore in Terni, «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria», C, n. 2, pp. 437-439.
Pellegrinaggio, monachesimo, arte: la visibilità del cammino interiore (2000), a cura di T. Verdon, Firenze: Edizioni Polistampa.
Perissinotto C. (2002), La chiesa di San Salvatore in Terni, «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria», IC, n. 2, pp. 355-378.
Pertusi Pucci F. (1985-1986), I crocifi ssi tunicati di Force e Amandola nell’Ascolano, «Rivista nazionale d’archeologia e storia dell’arte», s. III, a. VIII-IX, pp. 365-398.
Piva P. (2000), Le “copie” del Santo Sepolcro nell’Occidente romanico: varianti di una relazione problematica, in Il mediterraneo e l’arte nel medioevo, a cura di M. Andaloro, R. Cassanelli, Milano: Jaca Book, pp. 97-117.
Piva P. (2008), La rotonda di S. Giusto in San Maroto (Macerata), in Rotonde d’Italia 2008, pp. 123-128.
Quinterio F., Canali F. (2010), Percorsi d’architettura in Umbria, a cura di R. Avellino, Foligno: Edicit.
Rotonde d’Italia: analisi tipologica della pianta centrale (2008), a cura di V. Volta; coordinamento grafi co-editoriale I. Passamani Bonomi, Milano: Jaca Book.
Rüdiger M. (2010), Gerusalemme ovunque: copie del Santo Sepolcro nella vecchia Europa, in La bisaccia del pellegrino. Fra evocazione e memoria; il pellegrinaggio sostitutivo ai luoghi santi nel mondo antico e nelle grandi religioni viventi, Atti del convegno internazionale (Torino, Moncalvo, Casale Monferrato, 2-6 ottobre 2007), a cura di A. Barbero, S. Piano, Ponzano Monferrato: Centro di documentazione dei Sacri Monti Calvari e complessi devozionali europei, pp. 287-302.
Salvarani R. (2008a), Chiese a pianta circolare e imitationes del S. Sepolcro nei secoli centrali del medioevo: aspetti storici, in Rotonde d’Italia 2008, pp. 33-44.
Salvarani R. (2008b), La fortuna del Santo Sepolcro nel Medioevo: spazio, liturgia, architettura, Milano: Jaca Book.
Salvarani R. (2012), Il Santo Sepolcro a Gerusalemme: riti, testi e racconti tra Costantino e l’età delle crociate, Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana.
Santa Croce e Santo Volto: contributi allo studio dell’origine e della fortuna del culto del Salvatore (secoli IX-XV) (2002), a cura di G. Rossetti Pepe, Pisa: Gisem.
Sant’Alò nella storia e nella leggenda (2005), Atti del convegno di studi (Terni, 23 settembre 2005), Terni: Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia di Terni.
Scarpellini P. (2000), Rapporti tra l’Umbria e la Terrasanta prima e dopo la caduta di San Giovanni d’Acri, in Le vie del medioevo 2000, pp. 348-361.
Schiavi L.C. (2007), Il Santo Sepolcro di Milano: il legame liturgico con la cattedrale milanese e nuove indagini sull’architettura, in Medioevo: l’Europa delle cattedrali, Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 19-23 settembre 2006), a cura di A.C. Quintavalle, Milano: Electa, pp. 350-361.
Schiavi L.C. (2011), Le vie di pellegrinaggio, in Il Medioevo, II. Cattedrali, cavalieri, città, a cura di U. Eco, Milano: EncycloMediaPublishers, pp. 596-604.
Sensi M. (2002), Il culto del Volto Santo tra Marche e Umbria, lungo le vie dei pellegrini, alla fine del Medio Evo, in Santa Croce e Santo Volto 2002, pp. 153-183.
Simi Varanelli E. (1996), Architetture monastiche alto-medievali nelle Marche, in Le vie europee dei monaci. L’Europa: “Mucchio di frante immagini su cui batte il sole” (T.S. Eliot), Atti del IV convegno del Centro studi farfensi (Santa Vittoria in Matenano, 9-12 settembre 1993), San Pietro in Cariano (Verona): Il segno dei Gabrielli Editori, pp. 125-194.
Stopani R. (1991), Le vie di pellegrinaggio del Medioevo: gli itinerari per Roma, Gerusalemme, Compostella; con una antologia delle fonti, Firenze: Le Lettere.
Tosco C. (2005), Architetture del Santo Sepolcro nell’Europa medievale, in Le rotonde del Santo Sepolcro 2005, pp. 13-54.
Uncini F. (2000), Le vie dei pellegrini nelle Marche, in Le vie e la civiltà dei pellegrinaggi nell’Italia Centrale 2000, pp. 53-74.
Untermann M. (1989), Der Zentralbau im Mittelalter: Form, Funktion, Verbreitung, Darmstadt, Wiss. Buchges.
Untermann M. (1999), s.v. Santo Sepolcro, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. X, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana, pp. 350-355