Cultural heritage in non-urban areas: identifying and understanding values
Downloads
Additional Files
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/3199Abstract
This article aims to study the values of cultural heritage acknowledged in non-urban areas when cultural heritage is considered a key factor for development. The primary outcome of the analysis is the creation of a taxonomy of six values, derived from an interdisciplinary literature review, which can be used to interpret cultural heritage-driven projects and provide a deeper understanding of the role of cultural heritage for local communities. This, in turn, can guide successful strategies for local development through several types of heritage, such as museums, archives and libraries, archaeological and historical sites, community interest places, industrial, religious and rural sites. The findings contribute to a comprehensive description of cultural heritage’s role in rural and mountain areas and offer a holistic perspective on the interaction among heritage values, new knowledge, projects, and local development.
Questo articolo si propone di studiare i valori del patrimonio culturale riconosciuti, in aree non urbane e nelle condizioni in cui il patrimonio è considerato un fattore chiave per lo sviluppo. Il risultato principale dell’analisi è la creazione di una tassonomia di sei valori, derivata da una revisione interdisciplinare della letteratura, che può essere utilizzata per interpretare progetti cultural heritage-driven e fornire una comprensione più profonda del ruolo del patrimonio culturale per le comunità locali. Questo, a sua volta, può guidare strategie di successo per lo sviluppo locale attraverso diverse categorie di patrimonio, come musei, archivi e biblioteche, siti archeologici e storici, luoghi di interesse comunitario, siti industriali, religiosi e rurali. I risultati contribuiscono a una descrizione completa del ruolo del patrimonio culturale nelle aree rurali e montane e offrono una prospettiva olistica sull’interazione tra valori del patrimonio, nuova conoscenza, progettazione e sviluppo locale.
Riferimenti bibliografici
Avrami E., Mason R., De La Torre M. (2000), Values and Heritage Conservation, Los Angeles: Getty Conservation Institute.
Bandarin F., Van Oers R. (2012), The Historic Urban Landscape, West Sussex: Wiley Blackwell.
Barca F. (2009), An agenda for a reform of cohesion policy. A place-based approach to meeting European Union challenges and expectations, Brussels: European Commission.
Barca F. (2011), Alternative approaches to development policy: intersections and divergences, Paris: OECD.
Barca F., Casavola P., Lucatelli S. (2014), Strategia Nazionale per le Aree Interne: definizione, obiettivi, strumenti e governance, Roma: Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica – Unità di valutazione degli investimenti pubblici.
Becattini G. (2015), La coscienza dei luoghi. Il territorio come soggetto corale, Roma: Donzelli.
Choay F. (1992), L’allégorie du patrimoine, Paris: Seuil.
Choay F. (2012), Patrimonio e globalizzazione, Alinea: Firenze.
Court S., Wijesuriya G. (2015), People-Centred Approaches to the Conservation of Cultural Heritage: Living Heritage, ICCROM: Rome.
Dematteis G., edited by (2011), Montanari per scelta, Milano: FrancoAngeli.
De Rossi A., edited by (2018), Riabitare L’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste, Roma: Donzelli Editore.
De Varine H. (2005), Le radici del futuro. Il patrimonio culturale al servizio dello sviluppo locale, Bologna: CLUEB.
EPSON (2017), Shrinking rural regions in Europe. Towards smart and innovative approaches to regional development challenges in depopulating rural regions, Luxembourg: EPSON EGTC.
ESPON (2018), Inner peripheries in Europe. Possible development strategies to overcome their marginalising effects, Luxembourg: ESPON EGTC.
EPSON (2019), Urban-rural Connectivity in Non-metropolitan Regions (URRUC). Targeted Analysis Activity, Synthesis report, Luxembourg: ESPON EGTC.
Girard F.L., Nikjamp P. (1997), Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio, Milano: Etas
Greffe X. (1999), La gestion du patrimoine culturel, Paris: Editions Economica.
Jokilehto J. (2015), Evolution of normative framework, in Reconnecting the city. The Historic Urban Landscape Approach and the future of urban heritage, edited by F. Bandarin, R. Van Oers, West Sussex: Wiley Blackwell, pp. 205-220.
Longhi A., Segre G. (2015), Le risorse culturali e paesaggistiche nella progettualità per lo sviluppo territoriale: casi studio recenti in Piemonte e appunti di metodo, in Studi e ricerche per il Sistema territoriale alpino occidentale, a cura di C. Devoti, M. Naretto, M. Volpiano, Perugia: ANCSA Documenti, pp. 258-276.
Magnaghi A. (2010), Progetto locale. Verso la coscienza di luogo, Torino: Bollati Boringhieri.
Magnaghi A. (2020), Il principio territoriale, Torino: Bollati Boringhieri.
Meloni B., edited by (2015), Aree interne e progetti d’area, Torino: Rosenberg e Sellier.
Meneghin E. (2022), Valori storici e culturali nei processi di patrimonializzazione e nei progetti di conoscenza territoriale [doctoral thesis], Politecnico di Torino.
Montella M. (2009), Valore e valorizzazione del patrimonio culturale storico, Milano: Mondadori Electa.
Montella M. (2012), Valore culturale, in Patrimonio culturale e creazione di valore. Verso nuovi percorsi, a cura di G.M. Golinelli, Padova: Cedam, pp. 3-70.
Niglio O. (2016), Il Patrimonio Umano prima ancora del Patrimonio dell’Umanità, «City of Memory – International Journal of Culture and Heritage at Risk», Firenze: Edifir, pp. 47-51.
OECD (2018), Culture and Local Development, Paris: OECD Publishing.
OECD, ICOM (2019), Culture and Local Development: Maximising the Impact. Guide for Local Governments, Communities and Museums, Paris: OECD Publishing.
Riegl A. (1903), Der moderne Denkmalkultus Sein Wesen und Seine Entstehung, Wien-Leipzig: Braumüller.
Santagata W. (2007), La fabbrica della cultura. Ritrovare la creatività per aiutare lo sviluppo del paese, Bologna: il Mulino.
Throsby D. (2001), Economics and Culture, Cambridge: Cambridge University Press.