Il digitale nei musei e istituti similari in Italia: una ricerca sui livelli raggiunti e gli indicatori per monitorare le tendenze future / Digital in museums and similar institutions in Italy: a research on the levels achieved and the indicators to monitor future trends

Downloads

Pubblicato

2024-12-30 — Aggiornato il 2024-12-30

Versioni

Fascicolo

Sezione

Infrastrutture per la conoscenza

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/3508

Autori

  • Federica Antonucci Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino
  • Enrico Bertacchini Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino
  • Maria Caligaris Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino
  • Roberto Leombruni Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino
  • Melissa Macaluso Dipartimento di Scienze dell’antichità, Piazzale A. Moro, 5, 00185, Roma
  • Dario Malerba Dipartimento di Scienze dell’antichità, Piazzale A. Moro, 5, 00185, Roma
  • Paola Pisano Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino
  • Giovanna Segre Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino
  • Piergiorgio Vivenzio Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio

Abstract

La ricerca nasce dalla collaborazione tra l’Università di Torino e la Digital Library del Ministero della cultura per identificare i fattori chiave per ottimizzare la strategia di digitalizzazione del settore culturale italiano finanziata dal PNRR. Dalle risposte di oltre 6000 enti ai questionari dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) dell’Indagine su musei e istituzioni similari (2015, 2018 e 2021) emerge una propensione alla digitalizzazione ancora poco orientata, legata principalmente a dimensione, localizzazione e consapevolezza dell’importanza di investimenti in tecnologie. Analizzando inoltre la documentazione di gare e appalti pubblici (2016-2022), la relazione tra i fornitori tecnologici e gli enti della cultura appare poco sviluppata soprattutto per la durata e l’importo delle commesse. Emergono tuttavia interessanti opportunità di coinvolgimento di fornitori innovativi e startup nell’ICT. A beneficio degli stakeholder, è stata realizzata una dashboard interattiva e definito un indicatore di digitalizzazione per ciascun ente culturale. La ricerca proseguirà con l’analisi dei fattori strategici per una migliore implementazione del Piano Nazionale di Digitalizzazione del settore culturale (2022-2026).

 

The research stems from the collaboration between the University of Turin and the Digital Library of the Ministry of Culture to identify key factors for optimizing the digitalization strategy of the Italian cultural sector, funded by the National Recovery and Resilience Plan (PNRR). Responses from over 6,000 museums and similar institutions to National Institute of Statistics’ surveys (2015, 2018, and 2021) outline a tendency towards digitalization that is still poorly oriented, mainly linked to size, location, and awareness of the importance of investing in technology. Furthermore, by analyzing the documentation of public tenders and contracts (2016-2022), the relationship between technology providers and cultural institutions appears underdeveloped, especially in terms of duration and amount of contracts. However, interesting opportunities for the involvement of innovative suppliers and startups in ICT are emerging. For the benefit of stakeholders, an interactive dashboard has been created and a digitalization indicator defined for each cultural institution. The research will continue with the analysis of strategic factors for better implementation of the National Plan for the Digitalization of the cultural sector (2022-2026).

Riferimenti bibliografici

Agostino D., Lorenzini F., Cruciani F. (2023), L’innovazione digitale nei musei italiani nel 2023, Milano: Osservatorio Digital Innovation Politecnico di Milano.

Atzori I., Ballor C., Barbuti N., Bonacini E., Clini P., Debari M., Faccini M., Farroni L., Fiore F., Genova G., Guerzoni E., Magliano V., Maniello D., Mannucci M., Marras A.M., Pagano A., Riccardi M., Santagati C., Schettino P., Tonelli A., a cura di (2023), Report dell’indagine pilota su “Digitale e digitalizzazione nei musei italiani (2020-2021): un’analisi e prospettive future”, ICOM Italia, Commissione Tematica Tecnologie Digitali per il Patrimonio Culturale, <https://zenodo.org/records/8074816>, 3.09.2024.

Bano F. (2020), Il lavoro invisibile nell’agenda digitale di Europa 2020, «Lavoro e diritto», 34, n. 3, pp. 475-493.

Beccherle P., Lazzeretti L. (2023), The Role of Digital Technologies for Culture-Driven Local Development in Europe: A Policy Review, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 28, pp. 25-58, <https://doi.org/10.13138/2039-2362/3183>.

Bertacchini E., Morelli A., Segre G. (2021), The COVID-19 pandemic and structural change in the museum sector: Insights from Italy, in Cultural Industries and the COVID-19 Pandemic, a cura di E. Salvador, T. Navarrete, A. Srakar, London: Routledge, pp. 177-193.

Beske-Janssen P., Johnson M. P., Schaltegger S. (2015), 20 years of performance measurement in sustainable supply chain management–what has been achieved?, «Supply chain management: An international Journal», 20, n. 6, pp. 664-680.

Bollati I., Morea V., Antonucci F., Spanevello M. (2024), Italian Cultural Institutions Across and Beyond Covid-19: Designing Digital Cultural Experiences in Extra-Ordinary Times, in Multidisciplinary Aspects of Design, Atti del convegno internazionale (Parma, 5-6 maggio 2022), edited by F. Zanella, G. Bosoni, E. Di Stefano, G.L. Iannilli, G. Matteucci, R. Messori, R. Trocchianesi, Cham: Springer Nature, pp. 513-525, <https://doi.org/10.1007/978-3-031-49811-4_49>.

Bugliesi M., Nardelli E. (2022), Una Repubblica da digitalizzare, in Ventisettesimo Rapporto sulle Fondazioni di origine bancaria – Anno 2021, Roma: ACRI, pp. 333-353.

Cavalieri M., Ferrante L., Martorana M., Rizzo I. (2023), The ICT strategy of Italian museums: institutional, supply and demand side drivers, «Economics of Innovation and New Technology», pp.1-21, <https://doi.org/10.1080/10438599.2023.2222268>.

Colombo M. E. (2020), Musei e cultura digitale: fra narrativa, pratiche e testimonianze, Milano: Editrice Bibliografica.

Cosimato S., Loia F., Iandolo F., Vona R. (2021), Innovazione sostenibile e piattaforme digitali per i beni culturali: il caso Clickproject, «Corporate Governance and Research & Development Studies», n. 1, pp. 31-54, <https://doi.org/10.3280/cgrds1-2021oa10578>.

Di Giorgio S., Prandoni C. (2020), Il progetto inDICEs: misurare l’impatto della cultura digitale, «DigItalia», 15, n. 2, pp. 59-73, <https://doi.org/10.36181/digitalia-00014>.

ICOM Italia (2020), Comunicazione digitale dei Musei ai tempi del COVID-19, 30 aprile 2020, <https://www.icom-italia.org/eventi/comunicazione-digitale-dei-musei-ai-tempi-del-covid-19/>, 20.05.2024.

ICOM Italia (2023), Report dell’indagine pilota su Digitale e digitalizzazione nei musei italiani (2020-2021): un’analisi e prospettive future, <https://doi.org/10.5281/zenodo.8074816>.

Küng L. (2013), Innovation, technology and organizational change, in Media innovations: A multidisciplinary study of change, edited by A.H. Krumsvik, T. Storsul, Nordicom: University of Gothenburg, pp. 9-12.

Mandarano N. (2019), Musei e media digitali, Roma: Carocci.

Marini D., Setiffi F., a cura di (2020), Una grammatica della digitalizzazione. Interpretare le metamorfosi di società, economia e organizzazioni, Milano: Guerini Scientifica.

Nambisan S. (2018), Architecture vs. ecosystem perspectives: Reflections on digital innovation, «Information and Organization», 28, n. 2, pp. 104-106.

Taormina F., Baraldi S.B. (2022), Museums and digital technology: a literature review on organizational issues, «European Planning Studies», 30, n. 9, pp. 1676-1694.

Zane M. (2023), I Quaderni di Symbola. Dai consorzi di produzione alle piattaforme di fruizione: la nuova creatività si fa sempre più poli-tech, policentrica e tecnologica, «Economia della Cultura», 33, n. 1, pp. 22-25.

Biografie autore

Federica Antonucci, Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Si occupa di Economia della cultura e studi urbani.

Enrico Bertacchini, Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino

Professore di Scienze delle Finanze presso l’Università degli Studi di Torino, Direttore del Master in “World Heritage & Cultural Projects for Development” dell’Università degli Studi di Torino e del Politecnico di Torino.

Maria Caligaris, Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino

Borsista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Statistica per il Progetto DIGIMPACT. Ha lavorato come analista dati presso l’OCSE di Parigi e nell’Ufficio Studi di Legacoop Piemonte. I suoi temi di interesse principale sono legati alla valutazione di politiche pubbliche, in particolare politiche del lavoro, pensioni oltre che innovazione.

Roberto Leombruni, Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino

Professore  di Statistica Economica, ricercatore presso il Laboratorio Riccardo Revelli - Centre for Employment Studies e promotore dello Spin-off accademico Metro-Polis srl. I suoi temi di ricerca principali riguardano la valutazione di politiche pubbliche, le relazioni tra lavoro e salute, l’utilizzo di Big Data e le applicazioni di Machine Learning e Intelligenza Artificiale alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Melissa Macaluso, Dipartimento di Scienze dell’antichità, Piazzale A. Moro, 5, 00185, Roma

Dottoranda di ricerca in Digital Transition for Heritage, del dottorato nazionale in Heritage Science presso La Sapienza Università di Roma, con borsa finanziata dall’Università di Torino. I suoi temi di interesse principale sono la valorizzazione e lo storytelling digitale dei beni storico artistici e le tecnologie del semantic web applicate ai beni culturali.

Dario Malerba, Dipartimento di Scienze dell’antichità, Piazzale A. Moro, 5, 00185, Roma

Dottorando di ricerca in Digital Transition for Heritage, del dottorato nazionale in Heritage Science presso La Sapienza Università di Roma, senza borsa. I suoi temi di interesse principale sono i nuovi modelli di business applicati alle tecnologie emergenti per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

Paola Pisano, Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino

Professoressa Associata di Economia e Gestione Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Statistica dell'Università di Torino, è stata ex Ministro dell'Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione in Italia, consulente per l'economia digitale e l'innovazione tecnologica presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, consulente presso il Ministero della Pubblica Amministrazione italiano, rappresentante italiana presso l'Unesco e l'Ocse, nonché ex Consigliere del Comune di Torino per l'Innovazione e le Smart City. È Direttrice del "Data and AI Lab" presso l'Università di Torino e membro del bureau della piattaforma Women4Ethical AI dell'Unesco.

Giovanna Segre, Dipartimento “Cognetti De Martiis” Economia e Statistica, Lungo Dora Siena, 100a, 10153, Torino

Professoressa di Politica Economica, Presidente della Laurea Magistrale in “Economia dell’ambiente, della cultura e del territorio”, Chairholder della UNESCO Chair “Economics of culture and Heritage”, Direttrice del Master in “Cultural Property Protection in Crisis Response”.

Piergiorgio Vivenzio, Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio

Collaboratore per il progetto DIGIMPACT. Dottorando in Urban and Regional Development presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino.

Come citare

Antonucci, F., Bertacchini, E., Caligaris, M., Leombruni, R., Macaluso, M., Malerba, D., … Vivenzio, P. (2024). Il digitale nei musei e istituti similari in Italia: una ricerca sui livelli raggiunti e gli indicatori per monitorare le tendenze future / Digital in museums and similar institutions in Italy: a research on the levels achieved and the indicators to monitor future trends. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (30), 513–533. https://doi.org/10.13138/2039-2362/3508