Le vie di comunicazione nel territorio campano della Media Valle del Volturno tra l’area alifana e quella telesina sino all’età moderna: dalla cartografia storica al GIS / The communication routes in the Campania region of the Media Valle del Volturno between the Alifana and Telesina areas up to the modern age: from historical cartography to GIS

Downloads

Pubblicato

2023-06-26

Fascicolo

Sezione

Saggi

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/3171

Autori

  • Rosario De Iulio Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
  • Pacifico Cofrancesco Università degli Studi di Pavia

Abstract

Questo lavoro presenta un’analisi storico-geografica dello sviluppo in età moderna della rete viaria del territorio della media valle del Volturno comprendente le aree alifana e telesina, facente parte dell’attuale regione Campania, posto in un luogo di snodo strategico tra i versanti tirrenico e adriatico. La cartografia storica esistente, opportunamente georeferenziata ed inserita in un sistema informativo geografico (GIS), è stata la fonte principale per la ricostruzione diacronica del sistema viario di quest’area. Dal punto di vista metodologico, si è fatto anche ricorso, quando disponibili, a fonti testuali, come diari di viaggio, itinerari e rapporti, contenenti informazioni su strade, ponti, taverne o altri elementi, ricollegabili a percorsi viari del Medio Volturno. Il tutto con l’obiettivo di proporre una approfondita comprensione delle dinamiche evolutive del territorio in esame, considerata come il punto di partenza di un processo di programmazione e valorizzazione dell’intera area, anche in chiave turistica. Il lavoro si conclude dimostrando ancora una volta che si perpetuano vecchi errori di pianificazione, ossia la costruzione di importanti assi di comunicazione di collegamento tra le aree metropolitane della parte meridionale del paese (ferrovia e superstrada) senza che il territorio attraversato possa aver avuto vantaggi in termini di sviluppo.

This work presents an historical-geographical analysis of the development patterns in the modern age of the road network of the middle Volturno valley comprising the Alifana and Telesina area, included in the current Campania region and located in a strategic junction between the Tyrrhenian and Adriatic seas. The existing historical cartography, appropriately georeferenced and inserted in a geographic information system (GIS), was the main source for the diachronic reconstruction of the road system in this area. From a methodological point of view, textual sources were also used, when available, such as travel diaries, itineraries and reports, containing information on roads, bridges, taverns or other elements, which can be connected to road routes in the middle Volturno. All work was accomplished with the aim of proposing an in-depth understanding of the evolutionary dynamics of the territory in question serving as the starting point of a planning and enhancement process of the entire area, including from a tourism point of view. The work concludes by demonstrating once again that previous planning errors are perpetuated, i.e. the construction of important communication axes (railway and expressway) connecting the metropolitan areas of the southern part of the country without having any advantages in terms of development patterns.

Riferimenti bibliografici

Afàn de Rivera C. (1828), Memoria in forma di rapporto del direttore generale di Ponti e Strade, Napoli: Presso Borel e Comp.

Afàn de Rivera C. (1833), Memoria ragionata intorno ai bisogni del servizio delle opere pubbliche nei Reali Dominj al di qua del faro, Napoli: Stamperia del Fibreno.

Becchi A. (1990), Opere pubbliche, «Meridiana», n. 9, pp. 223-243.

Bellicini L. (1990), La costruzione del territorio meridionale, «Meridiana», n. 10, pp. 11-44.

Bove E. (2021), Politica e affari nell’Italia del Risorgimento. Lo scontro in Valle Telesina. Personaggi e vicende (1860-1882), S. Salvatore Telesino: Fiori di Zucca Edizioni.

Brancaccio G. (1994), Trasporti e strade, in Storia del Mezzogiorno, vol. VIII, a cura di G. Galasso, R. Romeo, Roma: Editalia, pp. 349-385.

Bulgarelli Lukacs A. (1977-1978), Le comunicazioni nel Mezzogiorno dall’arrivo di Carlo di Borbone al 1815. Strade e poste, «Archivio Storico delle Provincie Napoletane», 94 (1977), pp. 283-309 e 95 (1978), pp. 281-341.

Ceva Grimaldi G. (1833), Considerazioni sulle opere pubbliche della Sicilia di qua dal faro dai Normanni sino ai nostri tempi, Napoli: Tip. Flautina.

Conti S. (2006), Una nota sugli atlanti Stigliola-Cartaro, in La cartografia come strumento di conoscenza e gestione del territorio, Atti del convegno (Messina, 29-30 marzo 2006), a cura di C. Polto, Messina: Edizioni Dr. Antonino Sfameni.

Cubellis M. (2002, a cura di), Registri della Cancelleria angioina 46: 1276-1294, fa parte di I registri della Cancelleria angioina ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli archivisti napoletani, Napoli: Accademia Pontaniana.

De Iulio R. (2019), Il collegamento tra Tirreno e Adriatico. Prospettive di sviluppo di un’area interna appenninica del Mezzogiorno: il Sannio, in L'apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, XXXII Congresso Geografico Italiano (Roma, 7-10 giugno 2017), a cura di F. Salvatori, Roma: A.Ge.I., pp.49-54.

De Iulio R., Cofrancesco P. (2019), Dalla Via Latina alla Francigena, ricostruzione del percorso tra Cassino e Benevento e sua pubblicazione in webGIS/cloudGIS, «Geostorie», n. 27.2-3, pp. 125-147.

Di Biasio A. (2005), La storiografia delle strade italiane in età moderna: gli anni francesi, in «Archivio trentino», n. 54/2, pp. 21-81.

Fabrizio M. (1977), Brevi notizie sul ponte Umberto-Margherita sul Volturno, «Annuario 1977 dell’Associazione Storica del Medio Volturno», Piedimonte Matese: Edizioni ASMV, pp. 102-105.

Febvre L. (1980), La Terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Torino: Einaudi.

La Greca F., Valerio V., Paesaggio antico e medioevale nelle mappe aragonesi di Giovanni Pontano. Le terre del Principato Citra, Acciarali: Centro di Promozione Culturale per il Cilento.

Lonardo L., Di Cecio M. T. (2020), Ricerche a Cerreto Sannita (2012-2015) e archeologia dei paesaggi dal Titerno alla bassa valle del Calore, Bari: Edipuglia.

Marrocco D. (1980), Piedimonte Matese, Piedimonte Matese: Edizioni ASMV.

Masciotta G. B. (1914), Il Molise dalle origini ai nostri giorni, Napoli: Pierro.

Mataluna S. (2012), Il territorio tra Allifae e Venafrum, in Carta archeologica e ricerche in Campania, Fascicolo 7: Comuni di Ailano, Casapesenna, Castelvenere, Pratella, Raviscanina, Roccarainola, San Cipriano d’Aversa, Atlante Tematico di Topografia Antica, suppl. XV/7, a cura di Quilici Gigli S., Quilici L., Roma: L’Erma di Bretschneider, pp. 114-128.

Mazzacane V. (1990), Memorie storiche di Cerreto Sannita, Nuova edizione a cura di Aldo Mazzacane, Napoli: Liguori Editore.

Mendia A. (1866), Intorno alla ferrovia da Napoli per Benevento a Foggia, Napoli: Stab. Tip. Ghio.

Quattromani G. (1827), Itinerario delle Due Sicilie, Napoli: Tip. Della Guerra.

Quilici Gigli S. (2017), Lettura topografica dei dati archeologici dall’età sannitica all’età imperiale, in Carta archeologica e ricerche in Campania, Fascicolo 10: Comuni di Melizzano e Frasso Telesino, Atlante Tematico di Topografia Antica, suppl. XV/10, a cura di Quilici Gigli S., Renda G., Roma: L’Erma di Bretschneider, pp. 135-154.

Renda G. (2010), Il territorio tra Monte Monaco e il fiume Calore. Lettura topografica dei dati archeologici, in Carta archeologica e ricerche in Campania, Fasciolo 4: Comuni di Amorosi, Faicchio, Puglianello, San Salvatore Telesino, Telese Terme, Atlante Tematico di Topografia Antica, suppl. XV/4, a cura di Quilici Gigli S., Quilici L., Roma: L’Erma di Bretschneider, pp. 275-312.

Renda G. (2012), Il territorio di Castelvenere, in Carta archeologica e ricerche in Campania, Fascicolo 7: Comuni di Ailano, Casapenna, Castelvenere, Pratella, Raviscanina, Roccarainola, San Cipriano d’Aversa, Atlante Tematico di Topografia Antica, suppl. XV/7, a cura di Quilici Gigli S., Quilici L., Roma: L’Erma di Bretschneider, pp. 198-211.

Renda G. (2021), Dalla piana campana al Sannio Pentro: vie secondarie della media valle del Volturno, in Atlante tematico di topografia antica: Strade secondarie dell'Italia Antica. Roma: monumenti, territorio, n. 31-2021, Roma: L’Erma di Bretschneider, pp. 283-295.

Selvaggio M. (2006), Cartoline da Telese.

Simeone U. (2010), Achille Jacobelli. Il Cavaliere, San Lupo: Comune di San Lupo.

Siniscalchi S. (2019), La cartografia postale e le sue evoluzioni. Una cifra crono-spaziale dei mutamenti territoriali, «Geotema», supplemento 2019, pp. 82-94.

Stabilini G. (senza data, inizi Novecento), Trattato generale teorico pratico dell'arte dell'ingegnere civile, industriale ed architetto, Milano: Vallardi.

Valerio V. (2015), «Disegnare et ponere in pianta qualsivoglia sito del Regno». Il rilevamento del Regno di Napoli tra difesa militare e amministrazione civile, in Progettare la difesa, rappresentare il territorio a cura di F. Martorano, Reggio Calabria: Edizioni Centro Stampa di Ateneo.

Valerio V. (1993), Società, uomini e istituzioni cartografiche nel Mezzogiorno d’Italia, Firenze: Istituto Geografico Militare.

Viti F. (1855), Sulle condizioni economiche-amministrative del Distretto di Piedimonte in Terra di Lavoro, Napoli: Stamperia del Fibreno.

Come citare

De Iulio, R., & Cofrancesco, P. (2023). Le vie di comunicazione nel territorio campano della Media Valle del Volturno tra l’area alifana e quella telesina sino all’età moderna: dalla cartografia storica al GIS / The communication routes in the Campania region of the Media Valle del Volturno between the Alifana and Telesina areas up to the modern age: from historical cartography to GIS. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (27), 323–356. https://doi.org/10.13138/2039-2362/3171