Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Riviste Open
Heteroglossia
  • La rivista
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Comunicazioni
  • Info
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 18 (2022): Heteroglossia - Pandemia e disuguaglianze di genere

N. 18 (2022): Heteroglossia - Pandemia e disuguaglianze di genere

Pubblicato: 2022-12-05
					Visualizza N. 18 (2022): Heteroglossia - Pandemia e disuguaglianze di genere

La raccolta di contributi proposta in questo numero discute di alcuni dei primi impatti e degli interrogativi sollevati dalla pandemia da Covid-19 che ha sconvolto il mondo tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.

Articoli

  • Presentazione

    Natascia Mattucci
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3157
    • PDF
  • Prima, durante: e dopo?

    Graziella Priulla
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3158
    • PDF
  • Disuguaglianze di genere in una pandemia: un approccio economico

    Elisabetta Croci Angelini, Enzo Valentini
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3159
    • PDF
  • A partire dalle parole. Pandemia, disuguaglianze di genere e neoconservatorismo

    Natascia Mattucci
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3160
    • PDF
  • Covid-19 e diritti delle donne: gli effetti “non neutrali” della pandemia

    Ines Corti
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3161
    • PDF
  • Disuguaglianze intersezionali di genere e pandemia: il caso delle donne con disabilità

    Maria Giulia Bernardini
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3162
    • PDF
  • Sessuazione, generatività e democrazia. Per una riflessione filosofica sulla genealogia

    Donatella Pagliacci
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3163
    • PDF
  • Il problema della violenza contro le donne: una interpretazione filosofica

    Enrico Graziani
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3164
    • PDF
  • Full Text

    Full Text
    https://doi.org/10.13138/2037-7037/3165
    • PDF

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i revisori

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Español (España)

Statistiche

Statistiche

© 2025 Università di Macerata
Partita IVA/Cod.Fis. 00177050432

Edizioni Università di Macerata
Via XX Settembre, 5
62100 Macerata
info.ceum@unimc.it
T. +39 0733 258 6080

  • contatti
  • accessibilità
       
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.