Pellizza e un «innamorato dell’arte». Il momento divisionista di Antonio Ballero (1903-1907) / Pellizza and a «lover of art». The pointillist moment of Antonio Ballero (1903-1907)

Published

2020-12-01

Issue

Section

Essays

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/2377

Authors

  • Giuliana Altea Università degli Studi di Sassari

Abstract

L’opera del pittore sardo Antonio Ballero  (1864-1932) offre un esempio della capacità di penetrazione del divisionismo anche nelle situazioni più periferiche, e del valore di lasciapassare per la  modernità che esso poteva assumere ai primo del ‘900 in contesti regionali impegnati nella ricerca di un’identità che ne assecondasse l’integrazione nello Stato unitario. Pittore e letterato, vicino alla cerchia di intellettuali riuniti intorno a Grazia Deledda e interessati al tema della rinascita culturale e sociale della Sardegna, tra il 1904 e il 1907 Ballero, dopo un esordio verista, fu guidato al divisionismo dall’esempio di Pellizza da Volpedo. Attraverso l’analisi della corrispondenza tra i due, il saggio ricostruisce il momento divisionista di Ballero, identificandone e datandone le opere cruciali  e mostrando come nelle sue tele, incentrate sul tema del paesaggio sardo,  la tecnica moderna del divisionismo si unisse alla rappresentazione di un soggetto le cui associazioni “primitive” venivano enfatizzate dall’artista nel suo sforzo di costruzione identitaria.

 

The work of the Sardinian painter Antonio Ballero (1864-1932) is an example of the power of Divisionism to penetrate even the most peripheral contexts, working as a free pass to modernity for Italian regional cultures that were striving to find an identity capable to help their integration into the unitary State. A painter and writer close to the circle of intellectual gathered around the novelist Grazia Deledda and interested in the issue of the cultural and social rebirth of Sardinia, in 1904 Ballero, after a verist debut, arrived at Divisionism following the example of Pellizza da Volpedo. Through the analysis of the correspondence between the two artists, this paper reconstructs Ballero’s divisionist phase, identifying and dating his crucial works, and showing as in his paintings, centered on the theme of Sardinian landscape, the artist combined the modern technique of Divisionism with a subject whose “primitive” associations he emphasized in the process of identity building.

 

 

 

 

References

Alfa (1908), Un artista sardo alla Quadriennale di Torino, «L’Epoca», 29 aprile.

An. (1904), I quadri di Antonio Ballero, «L’Unione Sarda», 8 agosto.

Antonio Ballero. Lo sguardo fotografico del pittore (2007), Nuoro: Ilisso.

Alberti, N. (1910), Una visita allo studio del pittore Ballero, «L’Unione Sarda», 16 agosto.

Altea, G., Magnani, M. (1995), Storia dell’arte in Sardegna. Pittura e scultura del primo ’900, Nuo-ro: Ilisso.

Altea, G., Montaldo, A.M., a cura di (2007), Francesco Ciusa. Gli anni delle Biennali 1907-1928, ca-talogo della mostra, Nuoro: Ilisso.

Ballero, A. (1986a), L’arte, in Naitza, Scano 1986, pp. 254-55.

Ballero, A. (1986b), Linee per un’autobiografia, in Naitza, Scano 1986, pp. 263-64.

Ballero, A. (1986c), La pittura, dalla IV conferenza alla Scuola Normale di Nuoro, giugno 1906, in Naitza, Scano 1986, p. 260.

Belli, G, Rella, F. a cura di (1990), L’età del Divisionismo, Milano: Electa.

Bossaglia, R. (1990), Francesco Ciusa, Nuoro: Ilisso.

Cagianelli, F., Matteoni, D., a cura di (2012), Il Divisionismo. Luce del moderno, catalogo della mo-stra, Milano: Silvana.

Calcaterra, C. (1917), Il pittore della Barbagia, «L’Artista Moderno», XVI, n. 3, pp. 35-46.

Da Re, M. G. (1996), Schiava non era di certo, in quella casa…, in Insularità. Percorsi del femmini-le in Sardegna, catalogo della mostra a cura di C. Limentani Virdis, Sassari: Chiarella, pp. 37-44.

Divisionismo italiano (1990), catalogo della mostra (Trento, Palazzo delle Albere, 21 aprile-15 lu-glio1990), Milano: Electa.

Falchi, L., a cura di (1925), Confidenze, a cura di Luigi Falchi, Sassari: L.I.S.

Fiori T., a cura di (1968), Archivi del Divisionismo, con prefazione di F. Bellonzi, Roma: Officina.

Frongia, M. L. (1995), Due pittori spagnoli in Sardegna. Eduardo Chicharro Agüera (1901) e Anto-nio Ortiz Echagüe (1906-09), Nuoro: Ilisso.

Garzia, Raffa (1904), Antonio Ballero, «L’Unione Sarda”, 10 agosto.

Il Mago Rosso (1903), Corriere Nuorese, «L’Unione », 2 settembre.

Il Mago Rosso (1904), Artisti sardi, «L’Unione Sarda«, 11 maggio.

Lucatelli, L. (1905), A proposito di impressioni sarde, «La Patria», 28 dicembre.

Naitza S., Scano, M. G. (1986), Antonio Ballero, Nuoro: Ilisso.

Mucchi A. M. (1898), Il Divisionismo, “L’arte all’Esposizione del 1898”, XXI, n. 22, pp. 171-174.

Paulis, S. (2006), La costruzione dell’identità. Per un’analisi antropologica della narrativa in Sar-degna fra ’800 e ’900, Sassari: Edes.

Pellizza, G. (1987) Il pittore e la solitudine, «Il Marzocco», II, 53, 31 gennaio 1897, pp. 2-3.

Ruju, C. (1996), Introduzione in S. Ruju, Novelle, Cagliari: Edes, pp. 21-71.

Ruju, S. (1902), Un nuovo romanzo regionale di Grazia Deledda, «La Nuova Sardegna», 28 mag-gio.

Ruju, S. (1906), Una risposta a L. Lucatelli, «La Patria», 2 gennaio.

Ruju, S (1907), Arte ed artisti sardi. Francesco Ciusa, «La Tribuna», 9 maggio.

Scano, M. G. (2004), Antonio Ballero, Nuoro: Ilisso.

Scotti, A. (1974), Pellizza da Volpedo Catalogo dei manoscritti di Giuseppe Pellizza da Volpedo provenienti dalla donazione Eredi Pellizza, Tortona: Comune di Tortona.

Scotti, A., a cura di (1976) Giuseppe Pellizza da Volpedo. Il Quarto Stato, Milano: Mazzotta.

Scotti, A. (1986), Pellizza da Volpedo. Catalogo generale, Milano: Electa.

Author Biography

Giuliana Altea, Università degli Studi di Sassari

Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali; direttore del Laboratorio di Critica d'arte e pratiche curatoriali CURL; presidente della Fondazione Nivola

How to Cite

Altea, G. (2020). Pellizza e un «innamorato dell’arte». Il momento divisionista di Antonio Ballero (1903-1907) / Pellizza and a «lover of art». The pointillist moment of Antonio Ballero (1903-1907). Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (22), 197–223. https://doi.org/10.13138/2039-2362/2377