Allestimenti museali, mostre e aura dei materiali tra le due guerre nel pensiero di Amedeo Maiuri / Museum displays, exhibitions and aura of materials between WWI and the WWII in Amedeo Maiuri’s thinking
Downloads
Additional Files
- fug. 1 (Italiano)
- fig. 2 (Italiano)
- Fig. 3 (Italiano)
- fig. 4 (Italiano)
- fig. 5 (Italiano)
- fig. 6 (Italiano)
- fig. 7 (Italiano)
- fig. 8 (Italiano)
- fig. 9 (Italiano)
- fig. 11 (Italiano)
- fig. 12 (Italiano)
- fig. 13 (Italiano)
- fig. 14 (Italiano)
- fig. 15 (Italiano)
- fig. 16 (Italiano)
- fig. 17 (Italiano)
- fig. 18 (Italiano)
- fig. 19 (Italiano)
- fig. 20 (Italiano)
- fig. 21 (Italiano)
- fig.22 (Italiano)
- fig. 23 (Italiano)
- fig. 24 (Italiano)
- fig. 25 (Italiano)
- ringraziamenti (Italiano)
Published
Issue
Section
License
All the papers are published under the CC BY-SA 4.0 licence.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/1437Abstract
Obiettivo di questo studio è l’approfondimento di un aspetto poco noto dell’attività del soprintendente archeologo della Campania Amedeo Maiuri, ossia il suo pensiero e le sue realizzazioni in campo museale negli anni Trenta, sia attraverso allestimenti stabili, sia la partecipazione ad alcune grandi mostre-evento. Nessuno di tali allestimenti è sopravvissuto; ci si è avvalsi pertanto di immagini, documenti d’archivio e testi d’epoca, con particolar riguardo a quanto Maiuri stesso illustrò in contributi dedicati ai singoli allestimenti, ma soprattutto nel rapporto redatto in occasione della conferenza di Madrid del 1934 dedicata ai musei. Da questo percorso emerge il ritratto di un Maiuri ben informato sulle più aggiornate linee di tendenza sul tema, alcune delle quali – come il doppio percorso dedicato a grande pubblico e studiosi, il diradamento degli oggetti da esporre, lo schiarimento delle pareti – egli applicò costantemente, all’interno di allestimenti dove si coglie un’eco dei musei di ambientazione. Nella sua partecipazione alle due grandi mostre (quella “Augustea della Romanità” e la “Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare”) che videro protagonista l’archeologia, si coglie infi ne un attaccamento all’esposizione di originali che contrasta con la prevalente volontà dell’epoca di abdicare all’aura dei materiali a favore di allestimenti più liberi, ma anche maggiormente piegati alle necessità della propaganda, fi no a confl iggere con i fondamenti stessi della disciplina di cui pure Maiuri fu un insigne rappresentante.
The aim of this study is the deepening of a little-known aspect of the activity of the Superintendent Archaeologist of Campania, Amedeo Maiuri, his thinking and his accomplishments on the museum fi eld in the ‘30, both through permanent displays, both for participation in some large exhibitions-event. None of these displays has survived; there has therefore made use of images, archival documents and antique texts, particularly with regard to what is illustrated in the same Maiuri contributions dedicated to individual installations, but above all in the report prepared on the occasion of the Madrid Conference of 1934 dedicated to the museums. This study reveals a portrait of a Maiuri well informed on the latest trends on the subject, some of which – such as dual path dedicated one to the general public and the other to scholars, the reduction of the objects to be exhibited, the clearing of the walls – he applied consistently, within arrangements where you may catch an echo of the environment museums. In its participation in two major exhibitions (“Augustea della Romanità” and “Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare”) where protagonist was the archeology, finally it seizes an attachment to the display of the original, which contrasts with the prevailing will of the era to abdicate to the aura of materials in favor of more free equipment, but also more bent to the needs of propaganda, up to confl ict with the very foundations of the archaeological discipline in which Maiuri was a distinguished representative.
References
Arena G. (2011a), Visioni d'oltremare. Allestimenti e politica dell'immagine nelle esposizioni coloniali del XX secolo, Napoli: Fioranna
Arena G. (2011b), Allestimenti e apparati decorativi alla mostra d’oltremare. Melkiorre Melis e il padiglione Libia, «Napoli Nobilissima» (VI s.) 2, 3-4, pp. 137-152
Arena G. (2012a), Napoli 1940 - 1952. Dalla prima Mostra triennale delle terre italiane d'Oltremare alla prima Mostra triennale del lavoro italiano nel mondo, Napoli: Fioranna
Arena G. (2012b), The city of the colonial Museum. The Forgotten Case of the Mostra d’Oltremare of Naples, in Great Narratives of the Past Traditions and Revisions in National Museums, Conference Proceedings from EuNaMus; European National Museums: Identity Politics; the Uses of the Past and the European Citizen (Paris 28 June – 1 July & 25–26 November 2011), a cura di D. Poulot et al., Linköping: Linköping University Electronic Press; Linköpings universitet, pp. 267-284 <http://www.ep.liu.se/ecp/078/017/ecp12078017.pdf>
Arthurs J. (2012), Excavating Modernity. The Roman Past in Fascist Italy, Ithaca (NY): Cornell University Press
Baraldi R. (2001), Il complesso espositivo della Mostra d’Oltremare, in B. De Sivo et al., La costruzione moderna a Napoli tra le due guerre. Caratteri, degrado e recupero, Napoli: Luciano, pp. 110-135
Barbanera M. (1998), L'archeologia degli italiani. Storia, metodi e orientamenti dell'archeologia classica in Italia, Roma: Editori Riuniti
Basilico Pisaturo A. (2009), Il volto decorato dell'architettura: Napoli 1930-1940, Napoli: Paparo edizioni
Biancale M. (1940), La prima mostra Triennale delle Terre italiane d’Oltremare, «Le Arti» 1, ottobre-novembre, pp. 54-57
Bisogni S. (2005), La Mostra d’Oltremare nell’idea di città contemporanea, in Stenti S., a cura di (2005), pp. 00
Brandi C. (19631), Il tempo riguardo all’opera d’arte e al restauro, in Teoria del restauro, Torino: Giulio Einaudi editore (ed. cons. 1977), pp. 21-27
Cagnetta M. (1976), Il mito di Augusto e la “rivoluzione” fascista, in Per una discussione sul classicismo nell’età dell’Imperialismo, «Quaderni di Storia», 3, pp. 139-181
Cagnetta M. (1979), Antichisti e impero fascista, Bari: Edizioni Dedalo
Campi M., Di Luggo A., a cura di (2009), Palazzo Canino e la mostra delle terre d’oltremare, Roma: Officina Edizioni
Canella G. (2005), Una misura tra modernità e tradizione, in Stenti S., a cura di (2005), pp.
Canfora L. (1980), Ideologie del classicismo, Torino: Giulio Einaudi Editore
Capobianco M. (1996), Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare: documentario, «Architettura quaderni», 14-15, pp. 212-256
Caputo G. (1948), Lo scultore del grande bassorilievo con la danza delle Menadi in Tolemaide in Cirenaica, Roma: L’Erma di Bretschneider
Cardinali M., De Ruggieri M.B. (2013), Il pensiero critico e le ricerche tecniche sulle opere d’arte a partire dalla Conferenza di Roma del 1930, in Catalano M.I., a cura di (2013a), pp. 107-149
Castagnaro A. (2006), La mostra Oltremare (1938-1952). Dossier, Napoli: patrimonio dell’Umanità?, «Ananke» 48 (n.s.) maggio, pp. 52-67
Catalano M.I. (2011), Come una “creatura spaesata”: pensieri e immagini per la Certosa di Capri, in Scritti in onore di Marina Causa Picone, a cura di C. Vargas et al., Napoli, pp. 495-507
Catalano M.I., a cura di (2013a), Snodi di critica tra musei, mostre, restauri e diagnostica artistica in Italia (1930 – 1940), Roma: Gangemi Editore
Catalano M.I. (2013b), Una scelta per gli anni Trenta, in Catalano M.I., a cura di (2013a), pp. 9-55
Catalano M.I. (2014), Tra la parete e la pagina. L’arte per la fotografia nell’ Italia degli anni Trenta, in Fotografia e culture visuali del XXI secolo. La “svolta iconica” e l’Italia, Atti del Convegno Internazionale (Roma, 4-5 dicembre 2014), a cura di E. Menduno, in corso di pubbl.
Catalogo MTO (19402), Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, (Napoli 9 maggio – 15 ottobre 1940-XVIII), Napoli: Stabilimento Tipografico Ferdinando Raimondi
Cecchini S. (2013), Musei e mostre d’arte negli anni Trenta: l’Italia e la cooperazione intellettuale, in Catalano M.I., a cura di (2013a), pp. 57-105
Ciarallo A., De Carolis E., a cura di (1999), Homo Faber. Natura, scienza e tecnica nell'antica Pompei Milano: Electa Mondadori
Ciarallo A. (2006), Scienziati a Pompei tra Settecento e Ottocento, Roma: L’Erma di Bretschneider
Cislaghi P. (1999), La città fascista: il rione Carità e la mostra triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, in L’architettura a Napoli tra le due guerre, a cura di C. De Seta, Napoli: Electa Napoli, pp. 115-122
Cotugno A., Lucignano A. (2009), Il fondo bibliografico di Amedeo Maiuri. Libri, carteggi e cimeli di un grande archeologo, a cura di U. Pappalardo, Napoli: L’Orientale
Mostra Triennale (1940), in La prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare a Napoli, «Emporium», XCII, 548, agosto
De Caro S., Lista M. (1999), La Sezione Tecnologica del Museo Archeologico di Napoli, in Ciarallo A., De Carolis E., a cura di (1999), pp. 13-15
De Cesare S. (1940), Triennale d’Oltremare, «Augustea», 13, maggio, p. 6
Della Corte M. (1952), Commemorazione di Luigi Iacono, «Rendiconti della Accademia di archeologia, lettere e belle arti», XXVII, pp. 65-74
De Martino R. (2000-2001), L’inaugurazione della Mostra d’Oltremare nel rituale mass-mediologico, in Architettura e media nell’Italia fra le due guerre mondiali, Atti delle giornate di studio, «Quasar», 24-25, 1, Serie di storia, pp. 123-130
Documentario (1940), Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, Napoli 9 maggio-15 ottobre 1940-XVIII. Documentario, Napoli: Mostra d’Oltremare
Dragoni P. (2015), Accessible à tous: la rivista «Mouseion» per la promozione del ruolo sociale dei musei negli anni’30 del Novecento, «Il Capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage» 11, pp. 149-221
Falasca Zamponi S. (2003), Lo spettacolo del fascismo, Soveria Mannelli (Cz): Rubettino
Gandolfo F. (2014), Il Museo Coloniale di Roma (1904-1971). Fra le zebre nel paese dell’olio di ricino, Roma: Gangemi Editore
García y García L. (2006), Danni di guerra a Pompei, Roma: L’Erma di Bretschneider
Giardina A., Vauchez A. (2000), Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini, Roma-Bari: Laterza
Gilkes O.J., (2003), Luigi Maria Ugolini and the italian archaeological Mission to Albania, in The theatre at Butrint: Luigi Maria Ugolini's excavations at Butrint 1928-1932, a cura di O.J. Gilkes, A. Liberati (Albania antica IV), London: British School at Athens
Giolli R. (1936), VI Triennale di Milano. La “Sala della Vittoria” (M. Nizzoli, G. Palanti, E. Persico), «Casabella», 102–103, giugno–luglio, pp. 14–21
Gravagnuolo B. (2005), Il fascino esotico delle Terre d’Oltremare, in Stenti S., a cura di (2005), pp. 00
Iannone N. (2006/7), Napoli tra incisione e fotografia (1850-1930), tesi di dottorato di ricerca in Storia dell’architettura e della città, Napoli: Università di Napoli “Federico II”
Kannés G. (2011), Vittorio Viale e la partecipazione italiana alla Conferenza internazionale di museografia di Madrid del 1934, «Studi e notizie», 2, pp. 70-79
La Rosa V., a cura di (1986), Archeologia italiana nel Mediterraneo fino alla seconda guerra mondiale, Atti del convegno (Catania, 4-5 novembre 1985), Catania: Arbor Sapientiae
Lazzaro C. (2005), Forging a Visible Fascist Nation: Strategies for Fusing Past and Present, in Donatello among the Blackshirts: History and Modernity in the Visual Culture of Fascist Italy, a cura di C. Lazzaro, R.J. Crum, Ithaca (NY): Cornell University Press, pp. 13-31
Liberati A.M. (1999), La collezione pompeiana del Museo della Civiltà Romana, in Ciarallo A., De Carolis E., a cura di (1999), pp. 17-18
Lucarelli F., a cura di (2005), La Mostra d’Oltremare. Un patrimonio storico-architettonico del XX secolo a Napoli, Napoli: Electa Napoli
Lucarelli F. et al., a cura di (2006), Culture et architecture en Italie dans les années Trente. La Triennale, l’E 42, la Mostra d’Oltremare et la Moderne Heritage List, Pozzuoli (Napoli): Paparo
Maiuri A. (1919), Rodi: guida dei monumenti e del Museo Archeologico di Rodi, Rodi
Maiuri A. (1931), La villa dei Misteri, Roma: Libreria dello Stato
Maiuri A. (1932), Una sezione di tecnologia e di meccanica antica nel Museo Archeologico di Napoli, «L’Illustrazione Italiana», 46, 13 novembre, pp. 708-9
Maiuri A. (1933), Il riordinamento del Museo Provinciale Campano di Capua, «Bollettino d'Arte», XXVII, I, luglio, pp. 24-36
Maiuri A. (1934), Problèmes particuliers aux collections de sculpture, in Muséographie, 1934, vol II, pp. 372-387
Maiuri A. (1935), Il riordinamento del Museo Nazionale di Napoli, «L’Illustrazione italiana», 10 febbraio, pp. 202-205
Maiuri A. (1937a), La mostra augustea della Romanità, «Nuova Antologia», 72, 1573, 1° ottobre, pp. 261-266
Maiuri A. (1937b), Storia, archeologia, arte, usi, costumi, opere del regime nell'Egeo, in L'Impero coloniale fascista, Novara: Istituto Geografico de Agostini, pp. 541-568
Maiuri A. (1942), Roma e l’Oriente europeo, «Annuario dell’Accademia d’Italia» XIV, pp. 5-26
Maiuri A. (1952), La zona archeologica, in I Mostra Triennale del Lavoro italiano nel Mondo (Napoli, Mostra d’Oltremare, giugno-ottobre 1952), a cura di E. Fiore, supplemento a «Oltremare», IV, 1, pp. 267-268
Maiuri A. (1956), Bibliografia di A. M., 1908-1955, Napoli
Maiuri A. (1964), Nel mistero di Dioniso, in Maiuri A., Pompei ed Ercolano fra case e abitanti, Milano: Aldo Martello Editore (19501), pp. 147-169
Malvano L. (1988), Fascismo e politica dell’immagine, Torino: Bollati Boringhieri
Manacorda D. (1982), Per un'indagine sull'archeologia italiana durante il ventennio fascista, «Archeologia medievale», IX, pp. 443-470
Marcello F. (2011), Mussolini and the idealisation of Empire: the Augustan Exhibition of Romanità, «Modern Italy. The Journal of the Association for the Study of Modern Italy», 16, 3, pp. 223-247
Massano G. (1933), Macchine e strumenti dell’antichità in una nuova sezione del Museo Naz. di Napoli, «Le vie d’Italia», 39, 2, febbraio, pp. 81-92
Mc Laren B. (2000), Mediterraneità e modernità: Architecture and Culture during the period of Italian Colonization of North Africa, Ph. D. Diss.: Massachusetts Institute of Technology, Dept. of Architecture
Mc Laren B. (2011), Rappresentazioni coloniali e nascita della politica imperiale fascista, introduzione ad Arena G. (2011a), pp. 28-42
Muséographie (1934), Muséographie. Architecture et aménagement des Musées d’Art, Conférence International d’Études (Madrid, 28 ottobre – 4 novembre 1934), Paris: Société des Nations, Office international des musées, Institut international de coopération intellectuelle
Nelis J. (2007), Constructing Fascist Identity: Benito Mussolini and the Myth of Romanità, «Classical World» 100, 4, pp. 391-415
Nelis J. (2012), Imperialismo e mito della romanità nella Terza Roma Mussoliniana, «Forum Romanum Belgicum», pp. 1-11
Penta L. (1940), Le sculture romane, in Il Padiglione dell’Albania alla Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, «Arte mediterranea. Rivista bimestrale di arte figurativa», XVIII, 2-3, mar-giu, pp. 32-38
Poncelet F. (2008), Regards actuels sur la muséographie d’entre-deux-guerres, «CeROArt», 2 <https://ceroart.revues.org/565#tocto1n2>
Pozzi A. (1940), Orme di Legionari sulle Terre d’Oltremare, «Le vie d’Italia», XLVI, 1, gennaio, pp. 601-614.
Prisco G. (2007), ‘La più bella cosa di cristianità’: i restauri alla collezione Farnese di sculture, in Le Sculture Farnese. Storia e documenti, a cura di C. Gasparri, Napoli: Electa Napoli, 2007, pp. 81-133
Prisco G. (2011), Tra ideologia e reminiscenze storiche: il dibattito sulla tecnica esecutiva della pittura murale romana ai tempi del duce, in Arte e memoria dell’arte, Atti del convegno (Viterbo 1-2 luglio 2009), a cura di M.I. Catalano, P. Mania, Pistoia: Gli Ori, pp. 211-233
Prisco G. (2013a), Tecnica esecutiva e conservazione delle pitture murali di epoca romana. Il dibattito tra fine ’800 e prima metà del ’900, «Bollettino ICR – Nuova Serie» 27, pp. 50-69
Prisco G. (2013b), Fascismo di gesso. Dietro le quinte della Mostra augustea della romanità, in Catalano M.I., a cura di (2013a), pp. 224-259
Puleo A.M. (1990), Piano Regolatore e progetti architettonici nella Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, «ArQ» 3, pp. 74-84
Reinach S. (1931), L’encombrement des musées, in Musées (Cahiers de la République des Lettres, des Sciences et des Arts XIII), pp. 13-18
Rescigno C. (2009), Un bosco di madri. Il santuario di Fondo Patturelli tra documenti e contesti, in Lungo l’Appia. Scritti su Capua antica e dintorni, a cura di M.L. Chirico et al., Napoli: Giannini Editore, pp. 31-42
Russo A. (1999), Il fascismo in mostra, Roma: Editori Riuniti
Salvagnini S. (2000), Il sistema delle arti in Italia 1919-1943, Argelato (Bo): Minerva Edizioni
Schnapp J.T. (2003), Anno X. La mostra della rivoluzione fascista del 1932, con una postfazione di C. Fogu, Pisa-Roma: Istituti editoriali e poligrafici internazionali
Scriba F. (1995), Augustus im Schwarzhemd? Die Mostra Augustea della Romanità in Rom 1937/38, Frankfurt a.M.: Peter Lang
Siola U. (1990), La Mostra d'Oltremare e Fuorigrotta, Napoli: Electa Napoli (Napoli, Uomini e luoghi delle trasformazioni urbane, 4)
Siviero C. (1944), Cenni autobiografici dal 1897 al 1943, Roma
Stenti S., a cura di (2005), Marcello Canino 1895- 1970, Napoli: CLEAN
Valente I. (2000), Grandi cicli decorativi a Napoli negli anni Trenta: un percorso fra la Stazione Marittima e la Mostra d’Oltremare, in Arte a Napoli dal 1920 al 1945. Gli anni difficili, catalogo della mostra (Napoli, 28 ottobre – 5 dicembre 2000), a cura di M. Picone Petrusa, Napoli: Electa Napoli, pp. 53-66
Vitagliano G. (2008), Un restauro di restauri: l’intervento postbellico al Museo Campano di palazzo Antignano a Capua, in Restaurare i restauri: metodi, compatibilità, cantieri, Atti del XXIV convegno internazionale scienza e beni culturali Restaurare i restauri (Bressanone 24-27 giugno 2008), a cura di G. Biscontin, G. Driussi, Venezia: Arcadia Ricerche, pp. 459-468
Vlad Borrelli L. (2006), L’archeologia italiana prima e dopo la Teoria del restauro, in La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi, atti del Convegno Internazionale di studi (Viterbo, 12-15 novembre 2003), a cura di M. Andaloro, Firenze: Nardini editore, pp. 215-224
Wu Ming 2, Carlo Abbamagal e i cinquanta dell’Oltremare <http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=20110>
Zevi F. (2001), Aspetti dell’archeologia pompeiana del Novecento: Gli scavi del Maiuri a Pompei, in Pompei. Scienza e società. 250° Anniversario degli Scavi di Pompei, Atti del convegno internazionale (Napoli, 25-27 novembre 1998), a cura di P.G. Guzzo, Milano: Electa, pp. 73-79