“Scegliendo fior da fiore”: l’eredità metodologica di Paola Barocchi attraverso lo studio della letteratura artistica/"Choosing Blossoms: Paola Barocchi's methodological legacy through the study of art literature.

Downloads

Additional Files

Pubblicato

2022-12-12

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/3084

Autori

  • Gloria Antoni Università di Roma3
  • Mariaceleste Di Meo Accademia della Crusca

Abstract

Il motto della casa editrice S.P.E.S., fondata da Paola Barocchi nel 1974, riassume con inaudita efficacia il fulcro della metodologia della studiosa fiorentina. Attraverso l’approfondimento di due cardini degli studi barocchiani – Vasari e Baldinucci – la proposta mira a sottolineare quanto l’innovativo approccio critico della studiosa abbia rivoluzionato lo studio della letteratura artistica e come questo condizioni ancora gli studi contemporanei. 

Il primo approfondimento si concentra sugli scritti giovanili riguardanti la pittura di Vasari, al fine di sottolineare come l’inedita attenzione nei confronti di una pittura giudicata priva di ogni qualità abbia rimesso in discussione il modo di intendere le Vite.

Nel secondo caso di studio, la mirabile focalizzazione dei nodi storiografici delle Notizie di Baldinucci ha tuttavia posto in secondo piano la prima corposa sezione, dedicata al Medioevo e Rinascimento, nonostante l’interessamento in area germanica sin dalla fine dell’Ottocento.

 

 The motto of the S.P.E.S. publishing house, founded by Paola Barocchi in 1974, summarizes the fulcrum of the Florentine scholar’s methodology with unprecedented effectiveness. Through the deepening of two cornerstones of Barocchi studies – Vasari and Baldinucci – this paper aims to underline how much the scholar’s innovative critical approach has revolutionized the study of art literature and how the same still conditions contemporary studies. The first case study focuses on early contributions concerning Vasari’s paintings. The aim of this focus is to emphasise how the unprecendent attention to the aretine’s painting, judged to be devoid of any quality called into question the way of studying the Lives.

In the second case study, the excellent focus on the historiographical nodes of Baldinucci’s Notizie nevertheless overshadowed the substantial section dedicated to the Middle Ages and the Renaissance, despite the interest demonstrated by the Germanic area since the end of the 19th century.

Riferimenti bibliografici

Agosti G. (1988), Una postilla su Roberto Longhi al concorso bolognese del 1934, in L’Accademia di Bologna. Figure del Novecento, a cura di A. Baccilieri, S. Evangelisti, Bologna: Nuova Alfa, pp. 251- 268.

Agosti B. (2021), Giorgio Vasari. I luoghi e i tempi delle Vite, Roma: Officina Libraria.

Agosti B., Antoni G. (2021), Una bibliografia vasariana, in Giorgio Vasari. Luoghi e tempi delle Vite. Nuova edizione rivista e con l’aggiunta di una bibliografia vasariana, Roma: Officina Libraria, pp. 173-199.

Aliventi R., Da Rin Bettina L., Faietti M., Grasso M., Sassi R. (2017), Una “muta historia”: la storia dell’arte per immagini nella collezione di disegni di Leopoldo de’ Medici, in Conticelli et al. 2017, pp. 117-131.

Aliventi R., Da Rin Bettina L. (2020), I disegni di Raffaello nella collezione di Leopoldo de’ Medici. Il Libro Particolare II ordinato da Filippo Baldinucci, in «Illustrationen», XIX, pp. 9-50.

Allegri E., Cecchi A. (1980), Palazzo Vecchio e i Medici: guida storica, Firenze: SPES Studio per Edizioni Scelte.

Bacou R., Bean J. (1958), Dessins florentins de la collection de Filippo Baldinucci (1625-1696), catalogo della mostra (Paris, XIXe exposition du Cabinet des dessins, 1958), Paris: Éditions des Musées nationaux.

Baldinucci F. (1681), Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua, I, in Firenze: per Santi Franchi.

Barocchi P. (1950a), Rosso Fiorentino, Roma: Gismondi.

Barocchi P. (1950b), Ricognizione testuale e valutazione critica del Rosso di Fontainebleau, «Commentari», I, 1950, 3, pp. 157-162.

Barocchi P. (1950c), Prospettive vasariane, «Rassegna di cultura e vita scolastica», IV, 1950, 11, pp. 3-8.

Barocchi P. (1952), Sul Vasari pittore, in Studi Vasariani, atti del convegno internazionale per il IV centenario della prima edizione delle “Vite” del Vasari (Firenze, Palazzo Strozzi, 16-19 settembre 1950), Firenze: G.C. Sansoni editore, pp. 186-191.

Barocchi P. (1959), Riepilogo sul Rosso e sul Primaticcio, in Actes du XIX Congrès international d’Histoire de l’Art (Parigi, 8-13 settembre 1958), Paris 1959, pp. 235-239.

Barocchi P., a cura di (1962), La Vita di Michelangelo nelle redazioni del 1550 e del 1568, 4 voll., Milano-Napoli: Riccardo Ricciardi.

Barocchi P. (1975), Appendice con nota critica e supplementi, VI-VII, Firenze: Studio per Edizioni Scelte.

Barocchi P. (1976), Il collezionismo del cardinale Leopoldo e la storiografia del Baldinucci, in Forlani Tempesti A., Petrioli Tofani A. M. (1976), Omaggio a Leopoldo de’ Medici: parte I: disegni, catalogo della mostra (Firenze, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, 1976), Firenze: L.S. Olschki, pp. 14-25.

Barocchi P. (1977), Il “Registro de’ disegni” degli Uffizi di Filippo Baldinucci, in Scritti di storia dell’arte in onore di Ugo Procacci, II, a cura di M. G. Ciardi Duprè Dal Poggetto, P. Dal Poggetto, Milano: Electa, pp. 571-578.

Barocchi P. (1979), Storiografia e collezionismo dal Vasari al Lanzi, in Storia dell’arte italiana. Materiali e problemi. L’artista e il pubblico, II, a cura di G. Bollati, P. Fossati, G. Previtali, F. Zeri, Torino: Einaudi, pp. 6-81.

Barocchi P., a cura di (1980), Palazzo Vecchio: committenza e collezionismo medicei 1537-1610, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Vecchio, 1980), Firenze: Electa.

Barocchi P. (1981), Storiografia artistica: lessico tecnico e lessico letterario, in Convegno Nazionale sui Lessici Tecnici del Sei e Settecento, Atti del convegno (Pisa, Scuola Normale Superiore, 1-3 dicembre 1980), I, Firenze: Eurografica, pp. 1-37.

Barocchi P. (1983), La storia della galleria e la storiografia artistica, in Gli Uffizi. Quattro secoli di una galleria, I, atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 20-24 settembre 1982), a cura di P. Barocchi, G. Ragionieri, Firenze: Olschki, pp. 49-150.

Barocchi P. (1985), Problemi di lessico figurativo e Accademia della Crusca, in La Crusca nella tradizione letteraria e linguistica italiana, Atti del Congresso Internazionale per il IV Centenario dell’Accademia della Crusca (Firenze, 29 settembre-2 ottobre 1983), Firenze: Accademia della Crusca, pp. 35-40.

Barocchi P., Fileti Mazza M., Gaeta Bertelà G. (1987), Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato veneto, I.I-II, Milano: Ricciardi.

Barocchi P., Gaeta Bertelà G. (1990), Arredi principeschi del Seicento fiorentino. Disegni di Diacinto Maria Marmi, Torino: UTET.

Barocchi P. (1991), Lanzi, Pelli e la Galleria fiorentina (1778-1797), in «Prospettiva», 62, pp. 29-53.

Barocchi P., Gaeta Bertelà G. (1993), Collezionismo mediceo: Cosimo I, Francesco I e il Cardinale Ferdinando, documenti 1540-1587, Modena: Panini.

Barocchi P., Fileti Mazza M., Gaeta Bertelà G. (1993), Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato emiliano, II.I-II, Milano: Ricciardi.

Barocchi P. (1994), La conoscenza dell’esperienze figurative, intervista a cura di L. Passerini e M. Perusino, Los Angeles: The J. Paul Getty Trust.

Barocchi P. (1996), Il bibliotecario Antonio Magliabechi, Leopoldo de’ Medici, Bellori e Montfaucon, in Ad Alessandro Conti, a cura di F. Caglioti, M. Fileti Mazza, U. Parrini, Pisa: Scuola Normale di Pisa, pp. 171-219.

Barocchi P., Fileti Mazza M., Gaeta Bertelà G. (1998), Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato romano, III, Milano: Ricciardi.

Barocchi P., Fileti Mazza M., Gaeta Bertelà G. (2000), Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato di Siena, Pisa, Firenze, Genova, Milano, Napoli e altri centri minori, IV, Milano: Ricciardi.

Barocchi P. (2002a), Sulla edizione lanziana della “Storia pittorica della Italia, 1795-1796”, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia. Quaderni», 4.ser, 9/10, pp. 293-319.

Barocchi P. (2002b), Sulla edizione del 1809 della “Storia pittorica della Italia” di Luigi Lanzi, in «Saggi e memorie di storia dell’arte», 25, pp. 297-307.

Barocchi P., Gaeta Bertelà G. (2002), Collezionismo mediceo e storia artistica. Da Cosimo I e Cosimo II, I.I-II, Firenze: SPES Studio per Edizioni Scelte.

Barocchi P., Gaeta Bertelà G. (2005), Collezionismo mediceo e storia artistica. Il cardinale Carlo, Maria Maddalena, Don Lorenzo, Ferdinando II, Vittoria della Rovere 1621-1666, II.I-III, Firenze: SPES Studio per Edizioni Scelte.

Barocchi P., Gaeta Bertelà G. (2007), Collezionismo mediceo e storia artistica. Il cardinale Giovan Carlo, Mattias e Leopoldo 1628-1667, III.III, Firenze: SPES Studio per Edizioni Scelte.

Barocchi P., Gaeta Bertelà G. (2011), Collezionismo mediceo e storia artistica. Il cardinale Leopoldo e Cosimo III, 1667-1675, IV.I-II, Firenze: SPES Studio per Edizioni Scelte.

Bellosi L. (1974), Buffalmacco e il Trionfo della Morte, Torino: Einaudi.

Bellosi L. (1990a), Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l’arte fiorentina di metà Quattrocento, catalogo della mostra (Firenze, Casa Buonarroti, 16 maggio-20 agosto 1990), Milano: Olivetti.

Bellosi L. (1990b), Giovanni di Francesco e l’arte fiorentina di metà Quattrocento, in Bellosi 1990a, pp. 10-45.

Bellosi L. (2006), Buffalmacco, pittore girovago, in I vivi parean vivi: scritti di storia dell’arte italiana del Duecento e del Trecento, numero monografico di «Prospettiva», 121-124, pp. 337-342.

Bots H., Waquet F., a cura di (1994), Commercium litterarium, 1600 – 1750. La communication dans la république des lettres; conférences des colloques tenus à Paris 1882 et à Nimègue 1993, Amsterdam: APA-Holland University Press.

Bots H., Waquet F. (1997), La République des lettres, Paris: Belin u.a.

Carrara E. (2020), Paola Barocchi e il Centro di Ricerche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa: ai primordi delle Digital Humanities, «Il capitale culturale», 22, 2020, pp. 397-417.

Cavazzini L. (2018), Baldinucci prima di Baldinucci, in «Storia della critica d’arte», pp. 63-73.

Chiarini De Anna G. (1975), Leopoldo de’ Medici e la sua raccolta di disegni nel ‘Carteggio d’artisti’ dell’Archivio di Stato di Firenze, in «Paragone», 307, 1975, pp. 38-64.

Conticelli V., Gennaioli R., Sframeli M. (2017), Leopoldo de’ Medici: principe dei collezionisti, catalogo di mostra (Firenze, Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi, 7 novembre 2017-28 gennaio 2018), Livorno: Sillabe.

Croce C. (1993), Storia dell’età barocca in Italia: pensiero, poesia e letteratura, vita morale, a cura di G. Galasso, Milano: Adelphi (edizione originale Croce C. (1929), Storia dell’età barocca in Italia: pensiero, poesia e letteratura, vita morale, Bari: Laterza).

Cropper E. (1990), revisione a Il carteggio indiretto di Michelangelo, «Renaissance Quarterly», 43, 1990, pp. 616-618.

Cropper E. (2018), Paola Barocchi. Ricordi e riflessioni all’inglese, «Rendiconti. Accademia Nazionale del Lincei», 29, 2018, ½, pp. 229-240.

Curzio A.Q., a cura di (2018), La signora delle fonti. Paola Barocchi al telaio della storia dell’arte, «Rendiconti. Accademia Nazionale del Lincei» (XXIX, 1-2, 2018).

Fadda E. (2021), Manierismo tra antico e moderno: El Greco, Correggio, Parmigianino, in Protagonisti e temi della critica d’arte nella prima metà del ‘900, atti della giornata di studi (Parma, Università di Parma, 13 giugno 2019) a cura di Ferrari S., Mantova: Universitas Studiorum, pp. 245-262.

Faietti M. (2014), Baldinucci su Pietro Testa: dalla “Listra” al “Cominciamento e progresso dell’arte d’intagliare in rame”, in Pietro Testa e la nemica fortuna, a cura di G. Fusconi, A. Canevari, Roma: Palombi, pp. 81-95.

Fileti Mazza M. (2009), Inventario generale delle stampe. Storia di una collezione dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de’ Medici all’età moderna, II, Firenze: Olschki.

Forlani Tempesti A. (1980), Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, in I grandi disegni italiani degli Uffizi di Firenze, a cura di Anna Forlani Tempesti, Anna Maria Petrioli Tofani, Milano: Silvana Editoriale d’Arte, pp. 7-97.

Frey K. (1892), Il Codice Magliabechiano cl. XVII. 17 contenente notizie sopra l'arte degli antichi e quella de' Fiorentini da Cimabue a Michelangelo Buonarroti, scritte da Anonimo Fiorentino, Berlin: Grote.

Galansino A. (2014), Giovanni Previtali, storico dell’arte militante, «Prospettiva», 149-152, 2013, pp. 9-165.

Giorgio Vasari. Numero unico edito a cura degli studenti aretini, «Giornale degli studenti di Arezzo», 30 luglio 1911.

Härb F. (2015), The Drawings of Giorgio Vasari (1511-1564), Roma: Ugo Bozzi editore.

Hartt F. (1952), recensione a Barocchi, Paola, Il Rosso Fiorentino, Roma: Gismondi 1950, in «The Art Bullettin», XXXIV, 1952, pp. 63-69.

Haskell F. (1966), Mecenati e pittori: studio sui rapporti tra arte e società italiana nell’età barocca, Firenze: Sansoni (edizione originale Haskell F. (1963), Patrons and painters. A study in the relations between Italian art and society in the age of the baroque, London: Chatto & Windus).

Levi D., a cura di (2017), Omaggio a Paola Barocchi, «Studi di Memofonte» (19, 2017).

Levi D. (2018), Paola Barocchi e l’“elaborazione automatica”, in Le risorse digitali per la storia dell’arte moderna in Italia, a cura di Conte F., Roma: Edizioni di storia e letteratura, pp. 15-37.

Longhi R. (1950), Proposte per una critica d’arte, in «Paragone. Arte», 1, pp. 5-19.

Longhi R. (1951), recensione a Barocchi, Paola, Il Rosso Fiorentino, Roma: Gismondi 1950, in «Paragone», 1951, 13, pp. 58-62.

Longhi R. (1973), Edizione delle opere complete di Roberto Longhi. Lavori in Valpadana – dal Trecento al primo Cinquecento, 1934-1964, VI, Firenze: Sansoni.

Martorano V. (2010), Dall’estetica alla metodologia della critica: note su Croce e Ragghianti, in «Predella», n. 28.

Montanari T. (2017), Francis Haskell. Patron and Painters. A study in the Relations between Italian Art and Society in the Age of the Baroque. 1963, in La riscoperta del Seicento. I libri fondativi, a cura di A. Bacchi, L. Barroero, Genova: Sagep Editori, pp. 103-113.

Montanari T. (2018), Paola Barocchi e la tensione della storia dell’arte, «Rendiconti. Accademia Nazionale del Lincei», XXIX, 2018, ½, pp. 241-249.

Nencioni G. (1952), Sullo stile del Vasari scrittore in Studi Vasariani, atti del convegno internazionale per il IV centenario della prima edizione delle “Vite” del Vasari (Firenze, Palazzo Strozzi, 16-19 settembre 1950), Firenze: G.C. Sansoni editore, pp. 111-115.

Nencioni G. (1954), Premesse all’analisi stilistica del Vasari, in «Lingua nostra», XV, 1954, pp. 33-40.

Parodi S. (1975), Nota critica, in Baldinucci F., Vocabolario toscano dell’arte del disegno, a cura di S. Parodi, Firenze: SPES Studio per Edizioni Scelte, pp. III-XXXIII.

Parodi S. (1979), L’uso e le professioni nei vocabolari della Crusca, in Convegno nazionale sui lessici tecnici delle arti e dei mestieri, Atti del convegno (Cortona, “Il Palazzone”, 28-30 maggio 1979), a cura di M. Fileti Mazza, Firenze: Eurografica, pp. 23-36.

Parodi S. (1983a), Catalogo degli accademici dalla fondazione, Firenze 1983.

Parodi S. (1983b), Quattro secoli di Crusca, Firenze 1983.

Pellegrini E. (2014), Ragghianti e Longhi in una lettera a Paola Barocchi, in «Predella», n. 10, pp. 105-121, XIX-XVI.

Pellegrini E. (2018), Storico dell’arte e uomo politico: profilo biografico di Carlo Ludovico Ragghianti, Pisa: Edizioni ETS.

Pellegrini E. (2020), Quel che resta di un dialogo. Longhi e Ragghianti. Lettere 1935-1953, Roma: Officina Libraria.

Pierguidi S. (2017), Un conoscitore a tutto campo. Longhi e la letteratura artistica, in Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi, a cura di A. M. Ambrosini Massari, A. Bacchi, D. Benati, A. Galli, Bologna, Fondazione Federico Zeri, pp. 451-459.

Pouncey P. (2005), The Pouncey index of Baldinucci’s Notizie, a cura di B. Tovey, A. Gáldy, H. Hunt, Firenze: Centro Di.

Previtali G. (1989), La fortuna dei primitivi. Dal Vasari ai neoclassici, Torino: Einaudi (edizione originale Previtali G. (1964), La fortuna dei primitivi. Dal Vasari ai neoclassici, Torino: Einaudi).

Ragghianti C. L. (1980), L’arte e la critica e saggi iniziali 1930-1950, numero monografico di «Critica d’arte», 169/171.

Ragghianti C. L. (1990), Profilo della critica d’arte in Italia e complementi, Firenze: Università internazionale dell’arte (edizione originale Ragghianti C. L. (1948), Profilo della critica d’arte in Italia, Firenze: Edizioni U).

Rizzo L. (2018), L’Italia di Julius von Schlosser, Roma: De Luca Editori d’Arte (Vedere e rivedere – Collana di Studi in Storia delle Arti, 1).

Rossi M. (2006), Le fila del tempo. Il sistema storico di Luigi Lanzi, Firenze: Leo S. Olschki.

Russo G. (2020), Longhi lettore di Vasari, in «Prospettiva», 169-171, 2020, pp. 174-199.

Schlosser von J. (1912), Lorenzo Ghibertis Denkwürdigkeiten (I Commentari), zum ersten Male nach der Handschrift der Biblioteca Nazionale in Florenz vollständig hrsg. und erl. von Julius von Schlosser, Berlin: Bard.

Schlosser von Magnino J. (1964), La letteratura artistica. Manuale delle fonti della storia dell’arte moderna, edizione italiana a cura di O. Kurz, Firenze: La Nuova Italia (edizione originale von Schlosser Magnino J. (1924), Die Kunstliteratur. Ein Handbuch zur Quellenkunde der neueren Kunstgeschichte, Wien: Schroll).

Sciolla G. C. (2010), Carlo Ludovico Ragghianti e la “Scuola di Vienna”, in «Tecla. Rivista di temi di critica e letteratura artistica», I, pp. 4-24.

S. Settis, in Il Centro Archivistico della Scuola Normale ricorda Paola Barocchi, intervento alla giornata di studi (Pisa, 24 gennaio 2018), < https://www.youtube.com/watch?v=9jGaZPSzpSY&ab_channel=SNSHumanities> , 31.08.2022.

Struhal E. (2016), Filippo Baldinucci’s “novità”: the “Notizie de’ professori del disegno” and Giorgio Vasari’s “Vite”, in Vasari als Paradigma: Rezeption, Kritik, Perspektiven, a cura di F. Jonietz, A. Nova, Venezia: Marsilio, pp. 193-203.

Vasari G. (1966-1987), Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori nelle redazioni del 1550 e 1568, I-VI, testo a cura R. Bettarini, commento secolare a cura di P. Barocchi, Firenze: Sansoni.

Vasari G., Der literarische Nachlass Giorgio Vasaris, a cura di K. Frey, 3 voll., München 1923-1940: Müller.

Vermeulen I. R. (2010), Picturing Art History. The Rise of the Illustrated History of Art in the Eighteenth Century, Amsterdam: Amsterdam Univ. Press.

Waquet F. (1989), Le modèle français et l’Italie savant. Conscience de soi et perception de l’autre dans la république des lettres (1660 - 1750), Roma: Publications de l’École Française de Rome.

Come citare

Antoni, G., & Di Meo, M. (2022). “Scegliendo fior da fiore”: l’eredità metodologica di Paola Barocchi attraverso lo studio della letteratura artistica/"Choosing Blossoms: Paola Barocchi’s methodological legacy through the study of art literature. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, 377–394. https://doi.org/10.13138/2039-2362/3084