What gets measured gets done. Misurare e valutare l’archeologia pubblica / What gets measured gets done. Measuring and evaluationg public archaeology
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/2208Abstract
Il presente contributo propone una riflessione critica circa gli obiettivi e le metodologie di misurazione e valutazione dei progetti di archeologia pubblica e delle attività promosse e organizzate da musei e siti di interesse culturale per il coinvolgimento dei pubblici e la co-creazione di valore. Dopo aver richiamato la necessità di implementare adeguati sistemi di monitoraggio, vengono discussi i principali approcci e le recenti tendenze in materia di accountability culturale, effettuando una distinzione tra gli strumenti di misurazione delle performances e valutazione dell’impatto rivolti a musei e luoghi della cultura e le prospettive di sviluppo per la ricerca scientifica nel contesto della terza missione delle università. Nella parte conclusiva i risultati dell’analisi vengono messi in relazione con le opportunità e le criticità emerse in molte delle esperienze presentante in questo volume.
This paper proposes some critical remarks about objectives and methodologies for measuring and evaluating both projects carried out in the field of public archaeology and activities promoted and organised by museums and heritage sites for engaging audiences and co-creating value. After recalling the need to implement adequate monitoring systems, the main approaches and recent trends in cultural accountability are discussed, making a distinction between tools for performance measurement and impact assessment addressed to museums and heritage sites and development perspectives for scientific research in the framework of universities’ third mission. In the final section, the results of the analysis are related to the opportunities and criticalities that emerged in many of the experiences presented in this volume.