L’“umile Italia” di Guido Ceronetti: alcune considerazioni sui paesaggi visibili ed invisibili di Un viaggio in Italia / Guido Ceronetti's "Humilis Italia": Remarks on the Visible and Invisible Landscapes in Un viaggio in Italia (A Journey in Italy)

Downloads

Pubblicato

2017-12-10

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/1493

Autori

  • Cristiano Bedin Università di Istanbul

Abstract

 In epoca contemporanea il tema del “viaggio in Italia”, meta irrinunciabile del Grand Tour settecentesco, viene usato come espediente per sottolineare la decadenza della bellezza dell’Italia provocata dalla progressiva industrializzazione. In questo articolo, partendo dall’analisi di due tipologie contemporanee di racconto di viaggio, il collezionismo erudito e il metaviaggio, si intende mostrare le caratteristiche principali di Un viaggio in Italia di Guido Ceronetti. Mescolando elementi di queste due categorie odeporiche, lo scrittore si ripromette nel suo diario di viaggio di trasmettere un’immagine generale di un’Italia non più “umile”e destinata a perdere la propria bellezza. Quello che ne risulta è un complesso resoconto che riporta alla memoria le ricchezze del patrimonio italiano e rispecchia lo squallore della speculazione edilizia del secondo dopoguerra. Sul suolo italiano sono presenti due tipi di paesaggi, quelli visibili, che appaiono spesso avvolti dal grigiore tipico della modernità, e quelli invisibili, che, invece, sono suggeriti e ispirati dalla letteratura. Un viaggio in Italia è, quindi, un taccuino in cui l’autore annota quello che lo ferisce nell’Italia della contemporaneità.

 

In the contemporary era the theme of the “Travel in Italy”, a pivotal aspect of the the Grand Tour, is used as a expedient to emphasize the decline of Italy's beauty and its decline because of the progressive industrialization. This paper starts with an analysis of two contemporary typologies of travel book – the erudite collection and meta-travel – and intends to explore the main features of Un viaggio in Italia by Guido Ceronetti. In his travel diary the Italian writer – mixing elements of erudite collection and meta-travel – wants to show an general picture of the no more “umile Italia” that loses its beauty. The result of this travel book is a complex report that illustrates the lost richness of the Italian heritage and the squalor of building speculation. Two types of landscapes can be seen in this book: one is visible, appearing often shrouded in the dullness brought by modernity; the other is invisible, suggested and inspired by the literature. Un viaggio in Italia is therefore a “notebook” in which the author writes about what hurts him in the contemporaneity of Italy.

 

Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici/References

Bezzi V. (1995), Il viaggio di Guido Ceronetti. Un nuovo pellegrinaggio nell’Italia della fine del XX secolo, «Studi Novecenteschi», 22, n. 49, pp. 219-246.

Bezzi V. (1999), Fuga dalle «Ansie della storia percuotente». Gnosi e apocalissi nel Viaggio in Italia di Guido Ceronetti, in Il viaggio in Italia. Modelli stili lingue, Atti del convegno (Venezia, 3-4 dicembre 1997), a cura di I. Crotta, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 195-211.

Boorstin D.J. (1961), From Traveler to Tourist. The Lost Art of Travel, in The Image or What Happened to the American Dream, London: Weidenfeld-Nicolson, pp. 77-117.

Brilli A. (1995), Quando viaggiare era un’arte. Il romanzo del Grand Tour, Bologna: Il Mulino.

Cassou J. (1967), The Social Construction of Unreality: an Interactionist Approach to the Tourist’s Cognition of Environment, in Humanistic Geography: Prospects and Problems, edited by D. Ley, M.S. Samuels. London: Croom Helm, pp. 269-282.

Celati G. (2002), Verso la foce, Milano: Feltrinelli.

Cipriani M. (2008), La presenza del mondo classico nel racconto breve del secondo Novecento italiano, in Il mondo classico nell’immaginario contemporaneo, a cura di B. Coccia, Roma: Editrice APES, pp. 283-400.

Ceronetti G. (2014), Un viaggio in Italia, Torino: Einaudi.

Clerici L. (1999), Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996), Milano: Saggiatore.

Clerici L. (2008), Scrittori italiani di viaggio. 1700-1861, Milano: Mondadori.

De Caprio V. (2010), Introduzione. Uno sguardo all’odeporica, oggi, «Quaderni del ’900», X, pp. 11-13.

De Seta C. (1992), L’Italia del Grand Tour. Da Montaigne a Goethe, Napoli: Electa.

Deleuze D., Guattari, F. (1995), Nomadologia. Pensieri per il mondo che verrà, Roma: Castelvecchi.

Enzensberger H.M. (1965), Una teoria del turismo, in Questioni di dettaglio, Milano: Feltrinelli, pp. 66-89.

Kanceff E. (2006), Dimensioni a confronto: viaggio e letteratura, in Viaggio e letteratura, a cura di M.T. Chialant, Venezia: Marsilio, pp. 21-26.

Leed J.E. (1992), La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale, Bologna: Il Mulino.

Magris C. (2006), Danubio, Milano: Garzanti.

Magris C. (2008), L’infinito viaggiare, Milano: Mondadori.

Marfè L. (2009), Oltre la fine dei viaggi. I resoconti dell’altrove nella letteratura contemporanea, Firenze: Editrice Leo S. Olschki.

Perussia F. (1985), Note sulla psicologia della testimonianza di viaggio, in Geografie private. I resoconti di viaggio come lettura del territorio, a cura di E. Bianchi, Milano: Edizioni Unicopli, pp. 125-142.

Pocci L. (2008), Viaggio al termine dell’Italia: Il reportage a tesi di Guido Ceronetti, «The Italianist», 28, pp. 137-161.

Tabucchi A. (2013), Viaggi e altri viaggi, Milano: Feltrinelli.

Vallerani F. (2012), Dalla rottura degli equilibri al silenzio dei luoghi. Per una geografia dell’apocalisse diffusa, «La Ricerca Folkloristica», n. 66, pp. 19-30.

Biografia autore

Cristiano Bedin, Università di Istanbul

Nato a Vicenza, Italia, nel 2005 si è laureato in Lingua e Letteratura Turca presso il Dipartimento di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Nel 2010 presso l’Università Consorziale ICON (Università di Pisa) ha concluso la laurea triennale in Lingua e Letteratura Italiana con la tesi: “Le «Memorie mediterranee» di Edmondo De Amicis tra reportage, esotismo e narrativa”. Nel settembre 2012 ha concluso il programma di master in Letterature Comparate presso l’Università Yeditepe di Istanbul con una tesi su “L’immagine di Londra nei racconti di viaggio di Edmondo De Amicis e Ahmet İhsan Tokgöz”. Nel 2017 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca con una tesi sull’opera narrativa/odeporica di Antonio Tabucchi 

Ha lavorato tra il 2006 e il 2009 come lettore e tra 2009 e il 2011 come coordinatore dei corsi di lingua italiana presso Università Yeditepe di Istanbul. Dal 2012 ricopre il ruolo di lettore nel Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere dell’Università di Istanbul. Nel 2017 è diventato ricercatore presso lo stesso dipartimento. Ha pubblicato la monografia l reporter meravigliato. Le «memorie mediterranee» di Edmondo De Amicis tra reportage, esotismo e narrativa, Istanbul, ISIS Press, 2017, ISBN: 978-975-428-588-8.

Come citare

Bedin, C. (2017). L’“umile Italia” di Guido Ceronetti: alcune considerazioni sui paesaggi visibili ed invisibili di Un viaggio in Italia / Guido Ceronetti’s "Humilis Italia": Remarks on the Visible and Invisible Landscapes in Un viaggio in Italia (A Journey in Italy). Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (16), 111–129. https://doi.org/10.13138/2039-2362/1493