De Chirico il greco, Martini l’etrusco, Sironi il latino, le identità anacronistiche del contemporaneo / De Chirico “the Greek”, Martini “the Etruscan”, Sironi “the Latin”. The anachronistic identities of contemporary art

Published

2013-06-04

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/686

Authors

  • Michela Scolaro UniMC-Dipartimento di beni culturali, Italia

Abstract

Il contributo analizza alcuni aspetti del rapporto tra l’archeologia e l’arte contemporanea, nel complesso periodo del cosiddetto “Ritorno all’ordine”, tra il primo e il secondo conflitto bellico. Attraverso le straordinarie figure di tre protagonisti di quell’età contrastata – Giorgio De Chirico, Arturo Martini, Mario Sironi – l’indagine mira a evidenziare come la ricerca per definire l’identità, personale e collettiva, nei termini contemporanei resi urgenti dalla storia, abbia trovato nel dialogo con quella che era stata l’antica antiquaria, allora rifondata in moderna disciplina archeologica, un inedito luogo di arrivo.

 

The article analyzes some aspects of the relationship between archeology and contemporary art, in the  complex period of the so-called “return to order”, between the first and the second world war. Through the extraordinary figures of three protagonists of that contrasted age – Giorgio De Chirico, Arturo Martini, Mario Sironi – the study aims to highlight how research to establish personal and collective identity, in contemporary terms, made urgent by history, have found in the dialogue with what had been the old antiquarian, then refounded in the modern discipline of archeology, an unexpected point  of arrival.

References

Benjamin W. (1962), Angelus Novus. Saggi e frammenti, Torino: Einaudi.

Benzi F. (1993), Mario Sironi 1885-1961, Milano: Electa.

Birolli Z., a cura di (1971), Umberto Boccioni, Gli scritti editi e inediti, Milano: Feltrinelli.

Camesasca E. (1980), Mario Sironi, Scritti editi e inediti, Milano: Feltrinelli.

Coen E., a cura di (2003), Metafi sica, Milano: Electa.

De Chirico G. (1913), Il senso del presagio, in Coen 2003, p. 52.

De Chirico G. (1998), Memorie della mia vita (1962), Milano: Bompiani.

De Micheli M., Gian Ferrari C., a cura di (1992), Le lettere di Arturo Martini, Milano: Charta.

Fossati P. (1981), “Valori Plastici” 1918-22, Torino: Einaudi.

Gian Ferrari C., Pontiggia E., Velani L. (2006), Arturo Martini, Milano: Skira.

Hobsbawm E. (1995), Il secolo breve, Milano: Rizzoli.

Martini A. (1983), La scultura lingua morta e altri scritti, a cura di M. de Micheli, Milano: Jaka Book.

Martini A. (1997), Colloqui sulla scultura, 1944-45, a cura di N. Stringa, Treviso: Canova.

Pontiggia E., a cura di (2005), Il ritorno all’Ordine, Milano: Abscondita.

Pontiggia E. (2008), Modernità e classicità. Il ritorno all’ordine in Europa, dal primo dopoguerra agli anni trenta, Milano: Mondadori.

Valéry P. (1928), La conquête de l’ubiquité (1928), in Pièces sur l’art, OEuvres, II, Paris: Gallimard, 1960.

Viani L. (1926), La Biennale di Venezia, in «Augustea», II, n. 10, 1 giugno.

How to Cite

Scolaro, M. (2013). De Chirico il greco, Martini l’etrusco, Sironi il latino, le identità anacronistiche del contemporaneo / De Chirico “the Greek”, Martini “the Etruscan”, Sironi “the Latin”. The anachronistic identities of contemporary art. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (7), 263–284. https://doi.org/10.13138/2039-2362/686