Abitare la città, abitare il quartiere la percezione del benessere nella città di Matera / Living the city, living the neighbourhood: the perception of well-being in the city of Matera

Published

2024-06-27

Issue

Section

Essays

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/3242

Authors

  • Lucia Cappiello Università della Basilicata

Abstract

Il contributo propone i risultati di un’analisi relativa alle tematiche del benessere abitativo, realizzata a Matera nell’ambito del Programma operativo nazionale di ricerca e sviluppo COGnitive dynamIc sysTem to allOw buildings to learn and adapt. L’indagine, condotta in maniera interdisciplinare da geografi e antropologi, ha tentato di comprendere alcuni dei principali fattori che influenzano la qualità della vita nel contesto urbano e di quartiere.

La ricerca ha adottato una metodologia di public engagement basata su puntuali incontri tematici con i cittadini ed è stata applicata ad aree urbane dalle differenti caratteristiche.

La città di Matera rappresenta un contesto stimolante, anche in relazione ai recenti mutamenti seguiti alla designazione di Capitale Europea della Cultura 2019, che hanno marcato la specializzazione turistica del centro storico ed evidenziato il rapporto dicotomico tra quartieri centrali e aree periferiche.

L’analisi ha consentito, attraverso un “esercizio” di public geography, di far emergere bisogni di residenti o city users, fortemente correlati alla dotazione di servizi e infrastrutture, eterogenea nelle diverse aree del tessuto urbano.

Living the city, living the neighbourhood: the perception of well-being in the city of Matera

The contribution proposes the results of an analysis regarding the issues of living wellbeing, carried out in Matera as part of the National Operational Programme for Research and Development COGnitive dynamIc sysTem to allOw buildings to learn and adapt. The survey, conducted in an interdisciplinary approach by geographers and anthropologists, attempted to understand some of the main factors influencing the quality of life in the urban and neighbourhood context.

The research adopted a public engagement methodology based on thematic meetings with citizens and was applied to urban areas with different characteristics.

The city of Matera represents a challenging context, also in relation to the recent changes following the designation as European Capital of Culture 2019, which have marked the tourist specialisation of the historic centre and highlighted the dichotomous relationship between central districts and peripheral areas.

The analysis allowed, through a public geography “exercise”, to highlight the needs of residents or city users, strongly correlated to the endowment of services and infrastructures, heterogeneous in the different areas of the urban fabric.

References

Amato F. (2014), La marginalità in questione: una riflessione dalla prospettiva della geografia urbana e sociale, «Bollettino della Società Geografica Italiana», VII, pp. 17-30.

Amin A., Thrift N. (2020), Vedere come una città, Milano: Edizioni Mimesis.

Bellaviti P. (2011), Stare male/stare bene in città. Disagio e benessere nella città contemporanea, in Atti della XIV Conferenza SIU (Torino: 24/25/26 marzo 2011), pp. 1-8.

Boi L., Cannas A., Luca V., a cura di (2019), Abitare. Approcci interdisciplinari e nuove prospettive, Cagliari: Unica Press.

Comitato Scientifico delle Giornate della Geografia (2018), Manifesto per una “Public Geography”, Padova.

Corrado G., Corrado L., Santoro E. (2013), On the Individual and Social Determinants of Neighbourhood Satisfaction and Attachment, «Regional Studies», 47, vol. IV, pp. 544-562.

D’Oria P. (2010), Ritorno alla città laboratorio. I quartieri materani del risanamento cinquanta anni dopo, Matera: Antezza Edizioni.

Della Puppa F. (2016), Da smart city a smart land. L’ICT a supporto dello sviluppo territoriale, in Misurare l’innovazione digitale - Gli indicatori di successo delle politiche di innovazione territoriale a cura di E. Tasso, A. Mola, A. Cortesi, A. Candiello, Venezia: Ed. Ca’ Foscari, pp. 139-147.

Eurostat (2021), Digital economy and society index.

Evangelista V. (2014), La geografia del benessere in Italia. Un’ipotesi esplorativa, «Bollettino della Società Geografica Italiana», VII, pp. 573-591.

Ferrata C. (2017), Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell’abitare, Bellinzona: Casagrande.

Governa F., Lancione M. (2020), Pensare alla vita urbana, prefazione in Vedere come una città di A., Amin, N. Thrift, Milano: Edizioni Mimesis.

Hipp J. (2010), What is the ‘Neighbourhood’ in neighbourhood satisfaction? Comparing the effects of structural characteristics measured at the micro-neighbourhood and tract levels, «Urban Studies», 47, XII, pp. 2517-2536.

Hong A., Baker L., Prieto Curiel R., Duminy J., Buswala B., Guan C., Ravindranath D. (2022), Reconciling big data and thick data to advance the new urban science and smart city governance, «Journal of Urban Affairs», pp. 1-25.

Istat (2022), Rapporto BES. Il Benessere equo e sostenibile in Italia, Roma.

Kearns A., Parkinson M. (2001), The significance of neighbourhood, «Urban Studies», 38, pp. 2103-2110.

Krueger R.A. (1994), Focus groups. A Practical Guide for Applied Research, Newbury Park: Sage Publications.

Larsen R.J., Fredrickson B.L. (1999), Measurement Issues in Emotion Research, in in Well-Being: The Foundations of Hedonic Psychology edited by D. Kahneman, E. Diener, N. Schwarz, New York: Russell Sage, 1999, pp. 40-60.

Lune H., Berg P. (2017), Qualitative research methods for social sciences, Edimburgo: Pearson Education Limited.

Marans R. W. (2012), Quality of urban life studies: an overview and implications for environment-behaviour research, «Social and Behavioral Sciences», n. 35, pp. 9-22.

Pacione M. (2003), Urban environmental quality and human wellbeing-a social geographical perspective, «Landscape and urban planning», n. 65, pp. 19-30.

Palvarini P. (2010), Qualità abitativa e vivibilità urbana, «Quaderni di Sociologia», n. 52, 2010, pp. 31-51.

Piras R., Tanca M. (2019), Percezioni geografiche dell’abitare. Luoghi, spazi, territori, in Abitare. Approcci interdisciplinari e nuove prospettive, pp. 45-64.

Pollice F., Urso G., Epifani F. (2017), Dallo spazio conteso allo spazio condiviso: l’identità territoriale come fattore di integrazione. Il caso della comunità islamica a Lecce, «Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia», XXIX, pp. 117-130.

Author Biography

Lucia Cappiello, Università della Basilicata

Dipartimento delle culture Europee e del Mediterraneo

How to Cite

Cappiello, L. (2024). Abitare la città, abitare il quartiere la percezione del benessere nella città di Matera / Living the city, living the neighbourhood: the perception of well-being in the city of Matera. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (29), 597–615. https://doi.org/10.13138/2039-2362/3242