«A Ca’ Giustinian fu tutto diverso». La mostra di Paolo Veronese a Venezia (1939) / «A Ca’ Giustinian fu tutto diverso» (At Ca’ Giustiniani eveything was different). Paolo Veronese exhibition in Venice (1939)

Published

2016-12-12

Issue

Section

Museums and exhibitions between WWI and WWII: Essays

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/1390

Authors

  • Matilde Cartolari Technische Universität di Berlino

Abstract

La mostra di Paolo Veronese si svolse a Venezia nel 1939 sotto la direzione di Rodolfo Pallucchini. Promuovendo una ricognizione materiale e critica dell’opera del maestro, la mostra fu l’occasione per effettuare una massiccia campagna di restauri ad opera del bergamasco Mauro Pellicioli e della sua squadra di collaboratori. Agendo sul duplice fronte della museografia e del restauro, Pallucchini si pose in dialogo con le parallele definizioni elaborate in sede istituzionale da Guglielmo Pacchioni e Giulio Carlo Argan. Il presente saggio intende offrire, attraverso materiale archivistico inedito, un’analisi del ruolo della mostra di Veronese nel contesto nazionale e internazionale, ricostruendo con un approccio interdisciplinare le dinamiche teoriche e operative che ne animarono lo svolgimento.

Veronese exhibition took place in Venice in 1939 under the direction of Rodolfo Pallucchini. While promoting both material and critical examination of Veronese’s work, the exhibition was an opportunity to undertake a massive restoration, performed by Mauro Pellicioli and his team of collaborators. Pallucchini’s museographical and conservative program was in close relation with the theories promoted by Guglielmo Pacchioni and Giulio Carlo Argan in public administration. This paper intends to offer, through unpublished archival evidence, a detailed analysis of Veronese exhibition in relation to national and international context, in order to understand with an interdisciplinary approach both its theoretical and practical aspects.

References

Angelini G. (2015), Quasi una mostra. Wart Arslan, Giulio Carlo Argan e l’allestimento del Museo dell’Alto Adige tra propaganda e museografia 1933-1939, «Ricerche di S/Confi ne», VI, n. 1, pp. 57-80.

Angelini P., a cura di (2011), Giuseppe Arrigoni: sessanta anni di restauri, Saonara: Il Prato (Quaderni dell’Archivio Storico Nazionale e Banca Dati dei Restauratori italiani).

Apollonj B. (1935), Recenti criteri di organizzazione dei musei, «Architettura. Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti», XIII, fasc. X, ottobre, pp. 573-587.

Argan G.C. (1938a), L’ordinamento della galleria e del museo della ceramica di Pesaro, «Casabella Costruzioni», n. 128, pp. 16-17.

Argan G.C. (1938b), Restauro delle opere d’arte. Progettata istituzione di un Gabinetto Centrale del Restauro, «Le Arti», I, fasc. II, dicembre-gennaio, pp. 133-137.

Argan G.C. (1989), La creazione dell’Istituto centrale del restauro (1989), intervista a cura di M. Serio, Roma: F.lli Palombi.

Argan G.C. (2002), Progetto di Riordinamento della Real Galleria Estense di Modena, «Annali dell’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli», n. 12, pp. 147-161.

Barbantini N., a cura di (1937), Mostra del Tintoretto, catalogo della Mostra (Venezia, Ca’ Pesaro, 25 aprile – 4 novembre 1937), Venezia: tip. C. Ferrari. Basso Peressut L. (2005), Il museo moderno: architettura e museografi a da Auguste Perret a Louis I. Kahn, Milano: Lybra Immagine.

Bon Valsassina C. (2006), Restauro made in Italy, Milano: Mondadori Electa.

Bon Valsassina C. (2010), Longhi e Brandi a confronto intorno al restauro e ai restauratori, in Longhi-Brandi divergenze convergenze, Atti dell’incontro di studio (Firenze, 27 maggio 2008) a cura di M.C. Bandera, G. Basile, Il Prato: Saonara, pp. 45-116.

Bottai G. (1938), Direttive per la tutela dell’arte antica e moderna, «Le Arti», I, fasc. I, ottobre-novembre, pp. 42-52.

Cardinali M., De Ruggieri M.B. (2013), Il pensiero critico e le ricerche tecniche sulle opere d’arte a partire dalla Conferenza di Roma del 1930, in Catalano 2013a, pp. 107-150.

Cardinali M., De Ruggieri M.B., Falcucci C. (2002), Diagnostica artistica: tracce materiali per la storia dell’arte e per la conservazione, Roma: Palombi.

Carletti L., Giometti C. (2016a), In margine all’Editoriale Mostre e Musei di Roberto Longhi: gli antichi maestri italiani a San Francisco nel 1939, «Predella», 36, pp. 71-85.

Carletti L., Giometti C. (2016b), Raffaello on the road. Rinascimento e propaganda fascista in America (1938-40), Roma: Carocci.

Catalano M.I. (1998), Brandi e il restauro: percorsi del pensiero, Fiesole: Nardini.

Catalano M.I. (2006), Dall’esperienza dell’arte all’estetica: la «Sala delle Mostre» dell’Istituto Centrale del Restauro, in La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi, Atti del convegno internazionale (Viterbo, 2003), a cura di M. Andaloro, Firenze: Nardini, pp. 179-197.

Catalano M.I., a cura di (2013a), Snodi di critica tra musei, mostre, restauri e diagnostica artistica in Italia (1930 – 1940), Roma: Gangemi editore.

Catalano M.I. (2013b), Una scelta per gli anni Trenta, in Catalano 2013a, pp. 9-55.

Catalano M.I., Cecchini S. (2013), L’aura dei materiali: «Le Arti» tra mostre e restauri (1938-1943), in La consistenza dell’effi mero: riviste d’arte tra Ottocento e Novecento, a cura di N. Barrella, R. Cioffi , Napoli: Luciano

Editore, pp. 331-358.

Cazzato V., a cura di (2011), Istituzioni e politiche culturali in Italia negli anni Trenta, Roma: Istituto poligrafi co e Zecca dello Stato, 2 voll.

Cecchini G., Giordano G., Milani D., a cura di (1995), Materiali tradizionali per il restauro dei dipinti: preparazione e applicazione secondo il manuale di Giovanni Secco Suardo, Lurano (BG): Associazione Giovanni Secco Suardo.

Cecchini S. (2013a), In viaggio per i musei d’Europa negli anni Trenta del Novecento. Studi di Biagio Biagetti per la Pinacoteca Vaticana, in Failla et al. 2013, pp. 431-445.

Cecchini S. (2013b), Musei e mostre d’arte negli anni Trenta: l’Italia e la cooperazione intellettuale, in Catalano 2013a, pp. 57-105.

Ceriana M. (2011), “La sola brama di arricchire d’opere egregie questa Galleria”. Acquisti lotteschi per le Gallerie dell’Accademia, in Omaggio a Lorenzo Lotto: i dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia, catalogo della mostra (Venezia, Gallerie dell’Accademia, 24 novembre 2011 – 26 febbraio 2012), a cura di R. Battaglia, M. Ceriana, Venezia: Marsilio, pp. 72-77.

Ciancabilla L., Spadoni C., a cura di (2014), L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati, Catalogo della mostra (Ravenna, MAR, 16 febbraio – 15 giugno 2014), Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2 voll. Crippa G.R. (1966), Il restauratore principe Mauro Pellicioli uomo e “mago”, Bergamo: Conti.

Cronaca dei ritrovamenti e dei restauri (1938), «Le Arti», I, fasc. I, ottobrenovembre, pp. 95-98.

Cronaca dei ritrovamenti e dei restauri (1940), «Le Arti», II, fasc. III, febbraio marzo, pp. 206-208.

Curzi V. (2005), Musei e collezioni a Venezia nella prima metà del Novecento. La Ca’ d’Oro, le Gallerie dell’Accademia e la collezione Donà delle Rose, in Venezia: la tutela per immagini. Un caso esemplare dagli archivi della Fototeca Nazionale, Catalogo della mostra (Roma, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, 21 dicembre 2005 – 19 febbraio 2006), a cura di P. Callegari, V. Curzi, Bologna: Bononia University Press, pp. 185-198.

Dal Falco F. (2002), Stili del razionalismo: anatomia di quattordici opere di architettura, Roma: Gangemi.

Dalai Emiliani M. (2008), “Faut-il brûler le Louvre?”. Temi del dibattito internazionale sui musei nei primi anni ’30 del Novecento e le esperienze italiane, in Per una critica della museografia del Novecento in Italia. Il “saper mostrare” di Carlo Scarpa, Venezia: Marsilio, pp. 12-49.

Dalai Emiliani M. (2012), Argan e il museo, in Giulio Carlo Argan. Intellettuale e storico dell’arte, Atti dei due convegni (Roma, 19 novembre 2009 e 9-11 dicembre 2010), a cura di C. Gamba, Milano: Mondadori Electa, pp. 70-79.

Di Macco M. (2014), Il colore nei musei. Una fruttuosa alleanza fra metodo e prassi, in Storia dell’arte come impegno civile: scritti in onore di Marisa Dalai Emiliani, a cura di A. Cipriani, V. Curzi, P. Picardi, Roma: Campisano,

pp. 79-86.

Dizionario biografico dei Soprintendenti Storici dell’arte, 1904-1974 (2007), Bologna: Bononia University Press.

Dragoni P. (2015), Accessible à tous: la rivista “Mouseion” per la promozione del ruolo sociale dei musei negli anni ’30 del Novecento, «Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», 11, pp. 149-221.

«Emporium» (1949), vol. LXXXIX, fasc. 531.

Ercolino M.G. (2012), Roberto Longhi: idee sul restauro, in Giornate di studio in onore di Claudio Tiberi, Atti delle giornate di studio (Roma, 17- 18 febbraio 2011), a cura di F. Cantatore, A. Cerutti Fusco, P. Cimbolli Spagnesi, Roma: Bonsignori, pp. 165-171.

Failla M.B., Meyer S.A., Piva C., Ventra S., a cura di (2013), La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell’arte, Atti del convegno internazionale (Roma, 18-20 aprile 2013), Roma: Campisano.

Ferretti M. (2013), La storia del restauro e il mestiere di storico dell’arte (da Alessandro Conti a Roberto Longhi), in Failla et al. 2013, pp. 555-568.

Fittipaldi A. (1984), Tutela e governo del patrimonio artistico nelle analisi di Roberto Longhi, in Studi di storia dell’arte in memoria di Mario Rotili, Benevento: Banca sannitica, pp. 597-633.

Fogolari G., a cura di (1935), Mostra di Tiziano, catalogo della mostra (Venezia, Ca’ Pesaro, 25 aprile – 4 novembre 1935), Venezia: tip. C. Ferrari.

Fogolari G. (1940), I restauri del Giambellino alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, «Le Arti», II, fasc. IV, aprile-maggio, pp. 251-254.

Galizzi Kroegel A. (2014), The Journal Mouseion as means of transnational culture. Guglielmo Pacchioni and the Dawn of the “Modern Museum” in Italy, in The museum is open. Towards a Transnational history of museums 1750-1940, edited by A. Meyer, B. Savoy, Berlin: De Gruyter, pp. 89-100.

Giglioli G.Q. (1934), ad vocem, Museo, in Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana, ed. 1949, vol. XXIV, pp. 113-123.

Gioli A. (2014), Argan, Arslan, il Museo di Bolzano e “Casabella” (1935- 42), in Storia dell’arte come impegno civile: scritti in onore di Marisa Dalai Emiliani, a cura di A. Cipriani, V. Curzi, P. Picardi, Roma: Campisano,

pp. 107-114.

Gordon Kantor S. (2002), Alfred H. Barr, Jr. and the intellectual Origins of the Museum of Modern Art, Cambridge: MIT press; trad. it. Le origini del MoMa: la felice impresa di Alfred H. Barr, Milano: Il saggiatore, 2010.

Lazzaro C. (2005), Forging a Visible Fascist Nation. Strategies for fusing past and present, in Donatello among the blackshirts. History and Modernity in the Visual Culture of Fascist Italy, edited by C. Lazzaro, R.J. Crum, Ithaca-

London: Cornell University Press, pp. 13-31.

Longhi R. (1940), Restauri, «Critica d’arte», XXIV, n. 5, pp. 121-128.

Longhi R. (1948), ‘Buongoverno’. Una situazione grave, «Il corriere d’Informazione», 5-6 gennaio; ried. in «Proporzioni», n. 2, pp. 185-188.

Longhi R. (1969), Mostre e musei (un avvertimento del 1959), «Paragone», n. 235, pp. 3-23.

Medina Lasansky D. (2004), The Renaissance perfected: architecture, spectacle, and tourism in fascist Italy, University Park: Pennsylvania State University Press.

Monciatti A. (2010), Alle origini dell’arte nostra: la Mostra giottesca del 1937 a Firenze, Milano: Il Saggiatore.

Morassi A. (1939), Esame radiografi co della Tempesta di Giorgione, «Le Arti», I, fasc. VI, agosto-settembre, pp. 567-570.

Morassi A. (1942), Giorgione, Milano: U. Hoepli.

Moretti B. (1939), Criteri museografi ci alla mostra del Veronese a Venezia, «Rassegna di architettura: rivista mensile di architettura e decorazione», n. 6, p. 254.

Moschini V. (1940), Restauri tintoretteschi, «Le Arti», II, fasc.IV, aprile maggio, pp. 255-257.

Motta E. (1939), La Chiesa di S. Sebastiano e i dipinti di Paolo Veronese, Venezia: tip. C. Ferrari.

Muséographie: architecture et aménagement des musées d’art (1934), Actes de la conférence internationale d’études (Madrid, 14-20 octobre 1934), Paris: Office International des Musées, 2 voll. Nepi Sciré G. (2001), Rodolfo Pallucchini, funzionario di Soprintendenza, in Pilo 2001, pp. 105-107.

Orizio P. (2007), Primi esiti della ricerca ASRI sull’archivio di Mauro Pellicioli, in Gli uomini e le cose I. Figure di restauratori e casi di restauro in Italia tra XVIII e XX secolo, Atti del convegno nazionale di studi (Napoli, 18-20

aprile 2007), a cura di P. D’Alconzo, Napoli: ClioPress, pp. 425-430.

Pacchioni G. (1937), Galleria e Museo della ceramica di Pesaro. Trasporto e ordinamento della nuova sede, «Bollettino d’arte», XXXI, fasc. III, settembre, pp. 116-135.

Pacchioni G. (1938), Coordinamento dei criteri museografici, «Le Arti», I, fasc. II, dicembre-gennaio, pp. 149-154.

Pacchioni G. (1940), Le Mostre d’arte e il pubblico, «Le Arti», II, fasc. III, febbraio-marzo, pp. 176-182.

Pacia A. (2010), Carissimo Ettore, carissimo Gino. Il carteggio Modigliani- Fogolari e il restauro della pala di Giorgione di Castelfranco Veneto (1931- 1935), «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti», CLXVIII, fasc. 2, pp. 359-428.

Pallucchini R. (1938a), La sala del Greco ed altri ambienti sistemati nella R. Galleria Estense di Modena, «Bollettino d’Arte», XXXII, fasc. XI, maggio, pp. 510-515.

Pallucchini R. (1938b), Il riordinamento della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, «Le Arti», I, fasc. I, ottobre-novembre, pp. 84-88.

Pallucchini R. (1939a), a cura di, Mostra di Paolo Veronese, Catalogo della mostra (Venezia, Ca’ Giustinian, 25 aprile – 4 novembre 1939), Venezia: Tip. C. Ferrari.

Pallucchini R. (1939b), Gli affreschi di Paolo Veronese a Maser, Bergamo: Istituto italiano d’arti grafiche.

Pallucchini R. (1939c), Criteri di allestimento della mostra del Veronese, «Le Arti», I, fasc. V, giugno-luglio, pp. 516-520.

Pallucchini R. (1939d), Restauri veronesiani, «Le Arti», II, fasc. I, ottobre novembre, pp. 26-31.

Pallucchini R. (1940), Veronese, Bergamo: Istituto Italiano d’Arti Grafiche.

Pallucchini R. (1984), Veronese, Milano: A. Mondadori.

Panzeri M. (1996), La tradizione del restauro a Bergamo tra XIX e XX secolo: Mauro Pellicioli, un caso paradigmatico, in Giovanni Secco Suardo: la cultura del restauro tra tutela e conservazione dell’opera d’arte, «Bollettino d’arte», Supplemento, IIC, pp. 95-113.

Panzeri M. (1998), Pellicioli Mauro, scheda “R” n. 10/2/130, in ASRI-RESI, 1998/14/04, http://resinet.associazionegiovanniseccosuardo.it/, 23.04.2016.

Panzeri M. (2007), Tra Cavenaghi e Pellicioli: restauratori e storici dell’arte in Milano tra Ottocento e Novecento, in Gli uomini e le cose I. Figure di restauratori e casi di restauro in Italia tra XVIII e XX secolo, Atti del convegno nazionale di studi (Napoli, 18-20 aprile 2007), a cura di P. D’Alconzo, Napoli: ClioPress, pp. 409-424.

Paolucci A. (1985), Un’inedita relazione di Roberto Longhi sul restauro di Mauro Pellicioli alla Camera degli Sposi del Mantegna, «Paragone», 419/423, pp. 331-335.

Paolucci A. (1986), Il laboratorio di restauro a Firenze, Torino: Istituto bancario S. Paolo.

Parca S. (2005), Restauri pittorici a Venezia. Mauro Pellicioli alle Gallerie dell’Accademia (1938-1960), in Venezia: la tutela per immagini. Un caso esemplare dagli archivi della Fototeca Nazionale, Catalogo della mostra (Roma, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, 21 dicembre 2005 – 19 febbraio 2006), a cura di P. Callegari, V. Curzi, Bologna: Bononia University Press, pp. 199-220.

Pellicioli M. (1965), Mauro Pellicioli, pittore mancato!!, catalogo della mostra (Bergamo, Milano, Venezia 1966), Bergamo: Industrie grafi che Cattaneo.

Pilo G.M., a cura di (2001), Una vita per l’arte veneta, Atti della giornata di studio (Venezia, 10 novembre 1999), Monfalcone: Edizioni della Laguna.

Piva C. (2013), Quali biografi e per i restauratori? Cultura del restauro e problemi di metodo: il “caso” del restauro Pellicioli sulla pala di Castelfranco, in Failla et al. 2013, pp. 543-554.

Rinaldi S. (1999), Longhi e Ojetti sul restauro degli affreschi di Maso a S. Croce, «Paragone», 23, 587, pp. 24-42.

Rinaldi S. (2002), Il dialogo Longhi-Pellicioli per il restauro degli affreschi di Vincenzo Foppa nella cappella Portinari, in Vincenzo Foppa. Tecniche d’esecuzione, indagini e restauro, Atti del seminario internazionale (Brescia,

-27 ottobre 2001), a cura di M. Capella, I. Gianfranceschi Vettori, E. Lucchesi Ragni, Milano: Skira, pp. 95-104.

Rinaldi S. (2006), Roberto Longhi e la teoria del restauro di Cesare Brandi, in La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi, Atti del convegno internazionale (Viterbo, 12-15 novembre 2003), a cura di M. Andaloro,

Firenze: Nardini, pp. 101-115.

Rinaldi S. (2008), Luigi Pigazzini e la tradizione lombarda del restauro pittorico, in V. Merlini, D. Storti, Caravaggio a Milano. La Conversione di Saulo, Milano: Skirà, pp. 127-135.

Rinaldi S. (2014), Memorie al magnetofono: Mauro Pellicioli si racconta a Roberto Longhi, Firenze: Edifir.

Russo V. (2009), Giulio Carlo Argan: restauro, critica, scienza, Firenze: Nardini.

Salvagnini S. (2000), Il sistema delle arti in Italia, 1919-1943, Bologna: Minerva.

Sarti M.G. (2005), Pigazzini Luigi, scheda “R” n. 2/2/203, in ASRI-RESI, 2005/11/03, http://resinet.associazionegiovanniseccosuardo.it/, 23.04.2016.

Schmidt Degener F. (1934), Principes generaux de la mise en valeur des oeuvres d’art, in Muséographie 1934, pp. 198-223.

Serio M. (1983), La riforma Bottai delle antichità e belle arti: leggi di tutela ed organizzazione, in Via dei Fori Imperiali, la zona archeologica di Roma: urbanistica, beni artistici e politica culturale, Venezia: Marsilio, pp. 225-262.

Stein M., Clarence S., Rosenfi eld I. (1934), Eclairage naturel et éclairage artifi ciel, in Muséographie 1934, pp. 76-154.

Stoppani C. (2002), Giulio Carlo Argan Ispettore alla Galleria Estense, «Annali dell’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli», n. 12, pp. 119-130.

Torresi A.P. (1999), Primo dizionario biografi co dei pittori restauratori italiani dal 1750 al 1950, Ferrara: Liberty house.

Torresi A.P. (2003), Secondo dizionario biografi co dei pittori restauratori italiani dal 1750 al 1950, Ferrara: Liberty house.

Varoli Piazza R. (2012), Argan e il restauro come atto critico: un’idea innovativa per la creazione di un Istituto Centrale del Restauro, in Giulio Carlo Argan. Intellettuale e storico dell’arte, Atti dei due convegni (Roma, 19 novembre 2009 e 9-11 dicembre 2010), a cura di C. Gamba, Milano: Mondadori Electa, pp. 80-89.

Ventra S. (2014), Restauri di dipinti nel Novecento. Le posizioni nell’Accademia di San Luca 1931-1958, Roma: Sapienza Università Editrice.

Zampetti P. (2001), A Venezia con Pallucchini per le grandi mostre d’arteantica, in Pilo 2001, pp. 109-115.

Zanzottera F. (2014), Il riordino della Galleria Sabauda di Torino progettato da Guglielmo Pacchioni nel 1931-1932, «Rivista dell’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda», 11, pp. 101-114.

Author Biography

Matilde Cartolari, Technische Universität di Berlino

Institut für Kunstwissenschaft und Historische Urbanistik,

How to Cite

Cartolari, M. (2016). «A Ca’ Giustinian fu tutto diverso». La mostra di Paolo Veronese a Venezia (1939) / «A Ca’ Giustinian fu tutto diverso» (At Ca’ Giustiniani eveything was different). Paolo Veronese exhibition in Venice (1939). Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (14), 459–502. https://doi.org/10.13138/2039-2362/1390