A View from the South East. Works of the Santa Croce Workshop

Downloads

Additional Files

Pubblicato

2014-06-14

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/779

Autori

  • Ivana Čapeta Rakić Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Spalato Dipartimento di Storia dell'Arte

Abstract

Abstract

The phenomenon of an intense importation of artworks from painting workshops of the Venetian capital, which is present along both coasts of the Adriatic sea, has been long recognised in scientific periodicals. Already in the 14th century, churches in this area have been furnished with works of Paolo Veneziano, Jacobello del Fiore, members of the Vivarini family, and others. However, not only the works of the leading Venetian painting workshops were in strong demand in the Adriatic market. The eastern cost of the Adriatic Sea, from Kopar in the north to Boka Kotorska in the south, is characterised by numerous artworks from the Santa Croce workshop. Their works have also been identified in the sacral premises of Apulia and Abruzzi on the other side of the Adriatic coast. As opposed to a good reception of their works in peripheral and provincial areas, in the wealthy and culturally and religiously developed capital the number of their works was reduced to occasional commissions predestined to be placed in less significant locations in La Serenissima. This paper shall provide an analysis of certain particularities of their artworks from the perspective of the periphery as opposed to the works from the capital, and attribute a new artwork to their workshop.

 

Il fenomeno dell'intensa importazione di opere d'arte dalle botteghe veneziane di pittura, registrabile in entrambe le coste dell'Adriatico, è stato oggetto di numerosi studi. Fin dal XIV secolo le chiese di quest'area vennero rifornite di opere di Paolo Veneziano, Jacobello del Fiore, dai membri della famiglia Vivarini e da altri. Tuttavia non erano solo le opere delle maggiori botteghe pittoriche veneziane ad essere fortemente richieste sul mercato adriatico. La costa orientale dell'Adriatico, da Capodistria nel nord alle Bocche di Cattaro a sud, è caratterizzata da numerosi dipinti della bottega dei Santa Croce. Loro opere sono state identificate anche in edifici sacri della Puglia e dell'Abruzzo, sul'altra sponda adriatica. A differenza della buona accoglienza ottenuta nelle aree provinciali, nella culturalmente e religiosamente ben sviluppata capitale il numero delle loro opere si riduce a commissioni occasionali, destinate a trovare posto in collocazioni meno signficative. Il saggio fornisce un'analisi delle caratteristiche dell'opera dei Santa Croce nella prospettiva dell'opposizione fra periferia e opere d'arte per la capitale, e attribuisce loro una nuova opera. 

Riferimenti bibliografici

Aikema B. (1999), Venezia e la Germania: il primo Cinquecento, in Il Rinascimento a Venezia e la pittura del Nord ai tempi di Bellini, Dürer, Tiziano, catalogo della mostra (Venezia, palazzo Grassi, 5 settembre 1999 − 9 gennaio 2000), a cura di B. Aikema, B.L. Brown, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, pp. 332-423.

Boschini M. (1664), Le Minere della Pittura, Venezia: Nicolini.BrusićV. (1932), Ikonostas Jerolima da Santa Croce u samostanskoj crkvi sv. Bogorodice na Košljunu kod Krka, «Vjesnik za arheologiju i historiju dalmatinsku», 50, p. 395.

Campitelli D. (2011), Il trittico di Girolamo da Santa Croce nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Lanciano, graduation thesis, Università degli Studi

dell’Aquila.

De Gioia M. (2005), Il dogma dell’Immacolata Concezione e il beato Pio IX; devozionemariana e azione pastorale, in Una donna vestita di sole. L’Immacolata Concezione nelle opere dei grandi maestri, catalogo della mostra (Città del Vaticano, Braccio di Carlo Magno, 11 febbraio − 13 maggio 2005), a cura di G. Morello, V. Francia, R. Fusco, Milano: Motta, pp. 26-31.

Della Chiesa B., Baccheschi E., (1976), I pittori da Santa Croce, in I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Cinquecento, II, Bergamo: Bolis, pp. 3-6, 28-35, 52-65.

Čapeta I. (2006), Četiri crteža za katalog djela Girolama da Santa Croce, «Radovi institutaza povijest umjetnosti», 30, pp. 185-195.

Čapeta I. (2008), Doprinos djelatnosti radionice Santa Croce, «Peristil», 51, pp. 159-168.

Čapeta I. (2010), L’iconografia della Madonna nel polittico di Girolamo da Santa Croce nella chiesa francescana sull ́isola di Košljun, «Ikon», 3, pp. 311-320.

Čapeta Rakić I. (2011), Djela radionice Santa Croce na istčnoj obali Jadrana, Ph.D. thesis, University of Zagreb.

Čapeta Rakić I. (2012), Tre quadri veneti di Francesco da Santa Croce con scene dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Contributo all’attribuzione e allo studio dell’aspetto iconografico dei quadri, «Arte Documento», 28, pp. 130-137.

ČoraliL. (2010), Oporučna svjedočanstva i zapisi o posveti – Hrvatske veze s mletačkom crkvom S. Lio (XV.-XVIII. st.), «Croatica Christiana periodica», 34, pp. 39-50.

Douglas-Scott M. (1995), Art patronage and the function of images at the Madonna dell’Orto in Venice under the secular canons of S. Giorgio in Alga circa 1462-1668, Ph.D. thesis, Birkbeck, (University of London).

Fiocco G. (1916), I pittori da Santacroce, «L’Arte», XIX, pp. 187-192, 200-203.

FiskovićC. (1963-1964), Neobjavljena djela Girolama i Francesca da Santacroce na Visu, Lopudu i Korčuli, «Peristil», n. 6-7, pp. 57-65.

Fossaluzza G. (1998), Problemi di scultura lignea veneziana del Quattrocento e Giovanni Paolo Campsa di Malines, «Arte Veneta», 52, n. 1, pp. 28-53.

Frapiccini D. (2000), Lorenzo Lotto tra frequentazioni curiali e strategie mercantili, in Pittura veneta nelle Marche, a cura di V. Curzi, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, pp. 149-173.

Frerichs L.C.J. (1966), Een contracttekening van Girolamo da Santa Croce, «Bulletin van het Rijksmuseum», n. 14, 1, pp. 1-18.

Gilbert C. E. (1977), Peintres et menuisiers au début de la Renaissance en Italie, «Revue de l’art», 37, pp. 9-28.

Humfrey P. (1986), The Venetian Altarpiece of the Early Renaissance in the light of contemporary business practice, «Saggi e memorie di storia dell’arte», n. 15, pp. 63-82.

Humfrey P. (1993), The altarpiece in renaissance Venice, New Haven and London: Yale University Press.

Humfrey P. (1999), La pala d’altare nell’etá delle riforme, in La pittura nel Veneto, III,Il Cinquecento, a cura di M. Lucco, Milano: Electa, pp. 1119-1180.

Jedin H. (1958), Gasparo Contarini, ed il contributo veneziano alla Riforma cattolica, in La civiltá veneziana del Rinascimento, Firenze: Sansoni, pp. 107-109.

Ludwig G. (1903), Archivalische Beiträge zur geschichte der Venezianischen Malerei. Die Bergamasken in Venedig, «Jahrbuch der Königlich Preussischen Kunstsammlungen», n. 24, pp. 10-20.

Markham Schulz A. (2001), Paolo Campsa e la manifattura di ancone lignee nella Venezia del Rinascimento, «Saggi e memorie di storia dell’arte», 25, pp. 9-53.

Meijer B.W. (1984), I grandi disegni italiani del Teylers Museum di Haarlem, Milano: Silvana Editoriale.

MirkovićM. (1994), Barokna sakralna ikonografija na području Zagrebačkebiskupije, «Radovi instituta za povijest umjetnosti», 18, pp. 129-151.

Nicoletti G. (1890), Lista dei nomi di artisti tolta dai libri di tanse o luminare della Fraglia dei pittori, «Ateneo Veneto», 28, p. 33.

Onda S. (2003), La chiesa di San Francesco della Vigna. Guida artistica, Venezia: Parrocchia di San Francesco della Vigna.

Pelc M. (2007), Renesansa, Zagreb: Naklada Ljevak.

Petrone N. (1976), Castelvecchio Subequo. Convento di San Francesco d’Assisi, L’Aquila: La grafica.

Popham A.E. (1947), Disegni veneziani acquistati recentemente dal British Museum, «Arte Veneta», 1/3, pp. 226-230.

Prijatelj PavičićI. (1994), Loretske teme, Rijeka: Vitagraf.Prijatelj.

Pavičić I. (1998), Kroz Marijin ružičnjak, Split: Književni krug.

Restauri in Puglia 1971-1981(1983), catalogo della mostra (Bari, Castello Svevo, 1982), a cura di C. De Venere, M. Di Capua, A. Lorusso, Fasano: Schena.

Regteren Altena J.Q.V. (1966), Les dessins italiens de la Reine Christine de Súede, Stockholm, «Analecta reginensia», 2.

Sansovino F. (1663), Venetia citta nobilissima et singolare descritta in 14 libri con le aggiunte di Giustiniano Martinioni, ed. cons. Venezia: Filippi, 1998.

Stradiotti R. (1975-1976), Per un catalogo delle pitture di Girolamo da Santacroce, «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti», CXXXIV, pp. 569-591.

Tempestini A. (1999), La Sacra Conversazione nella pittura veneta dal 1500 al 1516, in La pittura nel Veneto, III,Il Cinquecento, a cura di M. Lucco, Milano: Electa, pp. 939-1014.

Thode H. (2003), Francesco d’Assisi e le origini dell’arte del Rinascimento in Italia, Roma: Donzelli.

Tomić R. (2003), Poliptih Girolama da Santacroce na Visu, «Radovi institutaza povijestumjetnosti», 27, pp. 97-106.

Zampetti P. (1969), Lorenzo Lotto. Il Libro di spese diverse con aggiunta di lettere e d’altri documenti, Venezia-Roma: Istituto per la collaborazione culturale.

Biografia autore

Ivana Čapeta Rakić, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Spalato Dipartimento di Storia dell'Arte

Senior Research Assistant

Come citare

Čapeta Rakić, I. (2014). A View from the South East. Works of the Santa Croce Workshop. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (10), 215–237. https://doi.org/10.13138/2039-2362/779