Telling heritage to see the future. A content analysis on the institutional websites of long-running Italian agrifood brands
Downloads
Pubblicato
Versioni
- 2024-12-30 (3)
- 2024-12-30 (2)
- 2024-12-30 (1)
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/3510Abstract
In recent years, the theme of brand heritage has gained significant relevance. In an era of globalization and rapid cultural change, companies increasingly recognize that leveraging their history and legacy can convey trust and assurance in the minds of their customers. This is even more true for agrifood companies. The study employs content analysis to extract the main topics from the heritage information published by long-running Italian agrifood brands on their websites. The companies chosen for the analysis (n = 126) were identified using the Special Register of “Historical Brands of National Interest”. The research revealed that the primary focus areas for the long-running Italian agrifood companies are Longevity, Roots, Product Offering, Pioneerism, Business Performance, and Core Values.
Negli ultimi anni, il tema dell’eredità di marca ha acquisito una rilevanza significativa. In un’era di globalizzazione e rapido cambiamento culturale, le aziende stanno sempre più riconoscendo che sfruttare la propria storia e il proprio lascito può trasmettere fiducia e sicurezza nella mente dei loro clienti. Questo è ancora più vero per le aziende agroalimentari. Gli autori hanno utilizzato l’analisi del contenuto per estrarre i principali argomenti dalle informazioni sull’eredità pubblicate sui siti web delle aziende storiche italiane del settore agroalimentare. Le aziende scelte per l’analisi (n = 126) sono state identificate utilizzando il Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. La ricerca ha rivelato che le principali aree di interesse per le aziende agroalimentari italiane di lunga data sono la longevità, le radici, l’offerta di prodotti, il pionierismo, le performance e i valori fondamentali.