Signing with Pseudoscript: Its Presence and Functions in the Oeuvre of Carlo Crivelli
Downloads
Pubblicato
Versioni
- 2024-08-26 (2)
- 2024-01-06 (1)
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/3493Abstract
This paper explores the striking presence of pseudoscript Carlo Crivelli’s oeuvre. Its unchanged form testifies the artist’s meticulous execution and clear intention to remain consistent in the depiction of script bearers, such as books and scrolls. He turns his pseu-doscript into his personal “handwriting”. But its appearance raises questions: how are we to deal with illegible script in contrast to a legible one? How does it interact with the figures? The article investigates these functions to underline Crivelli’s ways to invent new artifices in his works and prove that the artist was well informed about what his coeval collogues did. As will be shown by means of reception aesthetics, certain functions can only be achieved if the script is illegible, while the materiality of the script bearers as well as the figures who interact with them always take up crucial roles in the creation of meaning around them.
Il saggio esplora la sorprendente presenza di una pseudoscrittura nell’opera di Carlo Crivelli. La sua forma immutata testimonia l’esecuzione meticolosa e la chiara intenzione dell’artista di rimanere coerente nella rappresentazione degli elementi portatori di scrittu-ra, come libri e cartigli. L’artista trasforma la sua pseudoscrittura nella sua “signatura” personale. Ma la sua apparizione solleva delle domande: come dobbiamo comportarci con una scrittura illeggibile rispetto a una leggibile? Come interagisce con le figure? Nell’arti-colo si indaga su queste funzioni per sottolineare i modi in cui Crivelli inventa nuovi arti-fici nelle sue opere e dimostrare che l’artista era ben informato su ciò che facevano i suoi colleghi. Come si dimostrerà attraverso l’estetica della ricezione, alcune funzioni possono essere raggiunte solo se la scrittura è illeggibile, mentre la materialità degli oggetti scritti e delle figure che interagiscono con essi assumono sempre un ruolo cruciale nella creazione di significato.
Riferimenti bibliografici
Bembo P. (1987), Lettere, ed. by B. Travi, I, 4 vols, Bologna: Arti Grafiche Tamari.
Brandi K. (1913), 9. Gesta municipalia von Ravenna, in Urkunden und Akten: Für akademische Übungen, ed. by K. Brandi, Berlin, Boston: De Gruyter, pp. 14-16.
Campbell S.J. (2015), Ornament and Illusion: Carlo Crivelli of Venice, exhibition catalogue (London, Isabella Gardner Museum, 25 October 2015 – 25 January 2016), Boston and London: Isabella Stewart Gardner Museum/Paul Holberton Publishing.
Conradi K. (2021), Crivelli, Carlo (1430), in Allgemeines Künstlerlexikon - Internationale Künstlerdatenbank – Online, Berlin, New York: K. G. Saur.
Covi D.A. (1958), The inscription in fifteenth century Florentine painting, New York/N.Y.: New York University Press.
Dalvit G. (2022), New Names for the Old Sacristy of the Siena Hospital: Pseudo-Scripts, Hidden Signatures, and the Ludic Self, «Art history», 45, no. 1, pp. 158-186.
Pincus D. (1997), Mark Gets the Message: Mantegna and the ‘Praedestinatio’ in Fifteenth-Century Venice, «Artibus et Historiae», 18, no. 35, pp. 135-46.
Degler A. (2015), Parergon. Attribut, Material und Fragment in der Bildästhetik des Quattrocento, Paderborn: Fink.
Drey F. (1927), Carlo Crivelli und seine Schule, Munich: Bruckmann.
Duggan L.G. (1989), “Was art really the book of the illiterate?”, «Word & Image» 5, no. 3, pp. 227-251.
Fowler C.O. (2017), ‘Res Papirea’: Mantegna’s Paper Things, «The Art Bulletin» 99, no. 1, pp. 8-35.
Gordon D. (2001), Pisanello: Painter to the Renaissance Court. New Haven: Yale University Press.
Hilliam A., Watkins J., eds. (2022), Carlo Crivelli: Shadows on the sky, (London, The National Gallery, 23 February – 29 May 2022), Manchester: Cornerhouse Publications.
Land N.E. (1998), Carlo Crivelli, Giovanni Bellini, and the fictional viewer, «Source», 18, no. 1, pp. 18-24.
Lightbown R.W. (2004), Carlo Crivelli, New Haven (CT): Yale Univ. Press.
Thomas Aquinas (1857), Opera omnia, 7, Parma: tipis Petri Fiaccadori.
Martin S.C. (2021), Colantonio, in Allgemeines Künstlerlexikon - Internationale Künstlerdatenbank - Online, Berlin, New York: K. G. Saur.
Pliny the Elder (1938), Natural History, Volume I: Books 1-2, transl. by H. Rackham, Loeb Classical Library 330, Cambridge, MA: Harvard University Press.
Rawlings K. (2009), Liminal Messages: The Cartellino In Italian Renaissance Painting (Diss.), New Brunswick, New Jersey.
Rubin P.L. (2006), Signposts of Invention: Artists’ Signatures in Italian Renaissance Art, «Art History», 29, no. 4, pp. 563-599.
Schulz V.-S. (2018), Infiltrating Artifacts: The Impact of Islamic Art in Fourteenth- and Fifteenth-Century Florence and Pisa, «Konsthistorisk tidskrift/Journal of Art History», 87, no. 4, pp. 214-233.
Sollors W. (2002), Schrift in bildender Kunst, Bielefeld: Transcript.
Tilghman B.C. (2021), Script, Pseudoscript, and Pseudo-Pseudoscript in the work of Filippo Lippi, in Hidden Language of Graphic Signs, ed. by J. Bodel, S.D. Houston, Cambridge: Cambridge University Press, pp. 100-125.