Ovidius painted and printed. The influence of Metamorphoses illustrations on two friezes in Marca di Ancona
Downloads
Additional Files
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/3307Abstract
This paper delves into the iconography of two friezes adorning the rooms of two palazzi located in the Marca di Ancona, a peripheral region within the Papal States. All the scenes portrayed in the two friezes are inspired by the Ovid’s Metamorphoses. The purpose of this paper is to demonstrate the influence of the illustrations found in the vernacular translations of the Metamorphoses, which were spread around Italy from the end of the 15th century. Additionally, it aims to explore the impact of prints that circulated freely, reproducing models from renowned artists like Michelangelo. These prints disseminated iconographies throughout Italy, making them known even in the provincial areas. The clients used them in an attempt to adapt their taste to the prevailing fashions of the big centers. Meanwhile the artists – unable to rival their counterparts from the centers – were provided with models which, in some instances, they closely adhered to.