La Storia dell’Arte come disciplina scolastica: dalla riforma Gentile alla seconda guerra mondiale / History of Art as a school subject: from the Gentile Reform to the Second World War
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/2745Abstract
Il presente contributo ripercorre le vicende relative all’introduzione della Storia dell’Arte come disciplina ufficiale e obbligatoria nel piano di studi del Liceo classico operata da ministro della Pubblica Istruzione Giovanni Gentile con il R.D. 6 maggio 1923, n. 1054, nell’ambito della riforma scolastica che porta il suo nome. Con l’ausilio di una ricca documentazione archivistica e a stampa, l’A. approfondisce le molteplici problematiche concernenti tale disciplina, prime fra tutte, la formazione e il reclutamento degli insegnanti, gli orari e i programmi di studio, la manualistica specializzata e i sussidi didattici, con particolare riferimento al periodo compreso tra i primi anni Venti e la seconda guerra mondiale.
This contribution traces the events related to the introduction of the History of Art as an official and mandatory discipline in the classical lyceum study plan operated by Minister of Education Giovanni Gentile with the R.D. 6 May 1923, n. 1054, as part of the school reform that bears his name. With the help of a rich archival and printed documentation, the A. it deepens the many problems concerning this discipline, first of all, the training and recruitment of teachers, study schedules and programmes, specialized manual skills and teaching aids, with particular reference to the period between the early twenties and the Second World War.
Riferimenti bibliografici
Argan C.G. (1942), L’insegnamento della storia dell’arte nel liceo classico, «Scuola e Cultura», n. 2, pp. 80-81.
Ascenzi A., Sani R., a cura di (2009), Il libro per la scuola nel ventennio fascista. La normativa sui libri di testo dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945), Macerata: Alfabetica.
Bendinelli G. (1925-1926), Compendio di storia dell’arte italiana, 2 voll., Milano: Società Editrice Dante Alighieri.
Bottai G. (1939a), La Carta della Scuola, Milano: Mondadori.
Bottai G. (1939b), La Carta della Scuola. Discorso alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni nella riunione del 3 luglio 1939, Roma: Tipografia della Camera dei Fasci e delle Corporazioni.
Bottai G. (1940), A un anno dalla «Carta della Scuola». Discorso alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni nella riunione del 6 marzo 1940, Roma: Tipografia della Camera dei Fasci e delle Corporazioni.
Bottaro S. (1937-1940), Storia dell’arte italiana, 2 voll., Milano: Principato.
Charnitzky J. (1994), Fascismo e scuola. La politica scolastica del regime (1922-1943), Firenze: La Nuova Italia.
Corazza C. (1940), L’antico e il moderno, «Primato», n. 7, pp. 25-26.
D’Ancona P., Wittgens F. (1927), Antologia della moderna critica d’arte, Milano: Cogliati.
D’Ancona P., Wittgens F., Cattaneo I. (1930-1933), L’Arte italiana, 3 voll., Firenze: Bemporad.
De Vecchi di Val Cismon C.M. (1937), Bonifica fascista della cultura, Milano: Mondadori.
Ducati P. (1926²), L’Arte classica, Torino: Utet.
Galfré M. (2000), Una riforma alla prova. La scuola media di Gentile e il fascismo, Milano: Franco Angeli.
Galfré M. (2005), Il regime degli editori. Libri, scuola e fascismo, Roma-Bari: Laterza.
Gentile G. (1924), Il fascismo al governo della scuola (novembre ’22 - aprile ’24). Discorsi e interviste raccolti e ordinati da Ferruccio E. Boffi, Palermo: Sandron.
Il primo esperimento degli esami di Stato (note e relazioni), (1924), «Annali della Pubblica Istruzione. II. Istituti medi e superiore», I, 10 ottobre-10 dicembre, n. 2-3, pp. 49-110.
Magni B. (1922), Storia dell’Arte italiana dalle origini al secolo XX, 2 voll., Roma: Maglione e Strini.
Marconi P., Argan G.C. (1936-1938), Storia dell’arte, 3 voll., Napoli-Roma: Perrella.
Mariani V. (1927), Antologia artistica (scritti di artisti del secolo XV-XVI), Palermo: Sandron.
Ojetti U., L. Dami (1924-1933), L’Atlante di storia dell’arte italiana, 2 voll., Milano: Treves.
Ostenc M. (1981), La scuola italiana durante il fascismo, Roma-Bari: Laterza.
Paribeni R., Mariani V., Serra B. (1934-1935), Arte italiana, 2 voll., Torino: Società Editrice Internazionale.
Pittaluga M. (1937-1938), L’Arte italiana, 3 voll., Firenze: Le Monnier.
Rosi G. (1927-1928), L’arte italiana per le scuole classiche e le scuole d’arte, 2 voll., Roma: Angelo Signorelli.
Sani R. (2008), The «Fascist reclamation» of textbooks from the Gentile Reform to the School Charter of Bottai, «History of Education & Children’s Literature», III, n. 2, pp. 305-335.
Springer A. (1904-1938), Manuale di Storia dell’Arte, a cura di C. Ricci, 6 voll., Bergamo: Istituto d’Arti Grafiche.
Toesca P. (1927-1965), Storia dell’Arte italiana, 4 voll., Torino: Utet.
Venturi A. (1901-1940), Storia dell’Arte italiana, 11 voll., Milano: Hoepli.
Venturi A. (1924), L’Arte italiana. Disegno storico, Bologna: Zanichelli.
Venturi L. (1926), L’insegnamento della storia dell’arte nei licei, «Annali della istruzione media», II, n. 2, pp. 97-106.