Dell’ultimo Agostino Cornacchini. Tracce di uno scultore toscano all’Aquila / About the late activity of Agostino Cornacchini. Traces of a Tuscan sculptor in L'Aquila

Downloads

Pubblicato

2021-12-13

Fascicolo

Sezione

Saggi

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/2760

Autori

  • Luca Pezzuto Università degli Studi dell'Aquila
  • Tancredi Farina MIC

Abstract

Si intende fare luce sulla tarda attività di Agostino Cornacchini, scultore toscano e autore della statua equestre di Carlo Magno per il portico di San Pietro e poi restauratore del Laooconte, che si affermò nel panorama romano di primo Settecento grazie all’intercessione del cardinale Carlo Agostino Fabbroni e ai successivi favori di Clemente XII. La critica ne considerava interrotta la carriera, dopo un periodo di declino, tra il 1754 e il 1757; in realtà, in seguito ad una sfortunata parentesi napoletana, l’anziano artefice visse e lavorò altri cinque anni in Abruzzo. Il saggio, che permette di stabilirne con esattezza anche data e luogo del decesso, costituisce un approfondimento sul soggiorno aquilano di Cornacchini (databile ora con esattezza al quinquennio 1758-1762), grazie a nuovi ritrovamenti d’archivio, allo scandaglio di fonti finora non considerate e all’analisi stilistica delle opere superstiti.

 

This paper intends to make light on the late phase of the activity of the Tuscan sculptor Agostino Cornacchini, who established himself in early eighteenth-century Rome thanks to the support of Cardinal Carlo Agostino Fabbroni and Pope Clement XII and is generally known for executing the Equestrian statue of Charlemagne for the portico of the St. Peter’s Basilica and restoring the Laocoön Group. According to the studies so far, his career came to and end between 1754 and 1757, after a period of decline; actually, following an unsuccessful experience in Naples, the elderly artist worked in the Abruzzi for five more years. The present contribution clarifies where and when Cornacchini died and offers and in-depth analysis of the period he spent in L’Aquila (now certainly datable to the years 1758-1762) by focusing on newly discovered archival documents and previously not considered sources, and examining the style of his works still preserved in L’Aquila.

Riferimenti bibliografici

Antonini O., (1988-1993), Architettura religiosa aquilana, 2 voll., L’Aquila: Edizioni del Gallo Cedrone; ried. aggiornata 2010, Todi: Tau Edizioni.

Arbace L., a cura di (2013), La bellezza inquieta. Arte in Abruzzo al tempo di Margherita d’Austria, catalogo della mostra (Ortona, Palazzo Farnese, 19 aprile-23 giugno 2013; Santo Stefano di Sessanio, 27 luglio-3 settembre 2013), Torino et al.: Allemandi.

Baldassini T. (1681), Vita del servo di Dio P. Gio. Battista Magnanti della Congregatione dell’Oratorio dell’Aquila scritta da Tomaso Baldassini…, Iesi, per Claudio Perciminei.

Bencistà L. (2019), Artisti noti e meno noti per San Cassiano a Montescalari: Verrocchio, Del Brina, Boccacci e Cornacchini in una descrizione della chiesa di don Fulgenzio Nardi,in La memoria del chiostro: studi di storia e cultura monastica in ricordo di Padre Pierdamiano Spotorno O.S.B. archivista, bibliotecario e storico di Vallombrosa (1936-2015), a cura di F. Salvestrini, Firenze: Leo S. Olschki editore, pp. 749-759.

Boaga E. (1979), La statua di S. Elia profeta nella basilica Vaticana, Roma: Carmelitanum.

Boero S. (2017), «Ciascuno pretendea d’avere titolo d’anzianità e di precedenza sull’altro»: controversie e politiche assistenziali nelle confraternite aquilane (secc. XVI-XVIII), «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 2, 2017, pp. 327-360.

Bonanni T. (1874), La guida storica della città dell’Aquila e dei suoi contorni, Aquila: Stabilimento tipografico Grossi.

Bonanni T. (1884), Corografia delle Opere pie della provincia dell’Aquila degli Abruzzi: relazione archivistica dell’anno 1883, Aquila, Stabilimento tipografico Grossi.

Cannon-Brookes P. (1976), The paintings and drawings of Agostino Cornacchini, in Kunst des Barock in der Toskana. Studien zur Kunst unter den letzten Medici, München: Bruckmann, pp. 118-125.

Casti E. (1893), Cenno storico dell’antica Chiesa della Concezione nell’Aquila degli Abruzzi, «Bollettino della Società di Storia Patria», anno V, puntata IX, pp. 119-124.

Cicognara L. (1813-1818), Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo di Canova per servire di continuazione alle opere di Winckelmann e di D’Agincourt, 3 voll., Venezia: Tipografia Picotti; ed. 1823-1825, riveduta e ampliata dall’autore, 8 voll., Prato: per i fratelli Giachetti.

Corbo A. M. (1976), Le opere di Agostino Cornacchini per la fabbrica di S. Pietro, in «Commentari», 17, pp. 311-316.

Desmas A-L. (2012), Le ciseau et la tiare: les sculpteurs dans la Rome des papes, 1724-1758, Roma: École Française de Rome.

De Nardis A. (1988), Le confraternite di L’Aquila dalle origini ai nostri giorni: note storiche, «Misura: rassegna trimestrale di abruzzesistica», 7, 1988, pp. 69-81.

Di Francesco A., Martella L., Medin A. M. (1976), La chiesa della Concezione e la ristrutturazione del Filippi, «Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria», pp. 273-292.

Di Macco M., Dardanello G., Gauna C., a cura di (2020), Sfida al barocco 1680-1750: Roma, Torino, Parigi, catalogo della mostra (Reggia di Venaria, Venaria Reale, 30 maggio - 20 settembre 2020), Genova: Sagep editori.

Enggass R. (1976), Early Eighteenth-Century Sculpture in Rome, 2 voll., University Park: The Pennsylvania State University Press.

Enggass R. (1983), Cornacchini, Agostino, in Dizionario Biografico degli Italiani, 29, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 100-104.

Equizi S. (2001), Professione notarile: interessi privati ed eventi pubblici negli atti dei notai della provincia dell'Aquila, in Il 1799 in Abruzzo, atti del convegno (Pescara-Chieti, 21-22 maggio 1999), 2 voll., a cura di U. Russo, R. Colapietra, P. Muzi, L’Aquila: Edizioni Libreria Colacchi, I, pp. 111-134.

Faccioli C. (1968), Di Agostino Cornacchini da Pescia scultore a Roma (n. 1686-m. dopo il 1754), «Studi Romani», 16, pp. 431-445.

Gabbrielli M. (1934), Inventario degli oggetti d’arte d’Italia. IV. Provincia di Aquila, Roma: La Libreria dello Stato.

Imbruglia G. (2019), Tanucci, Bernardo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 94, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana.

Keutner H. (1957), Critical remark on the works of Agostino Cornacchini, «North Carolina Museum of Art bulletin», 1, pp. 13-22.

Keutner H. (1958), The life of Agostino Cornacchini by Francesco Maria Niccolò Gabburri, «North Carolina Museum of Art bulletin», 2, pp. 37-42.

Laschke B. (1998), Die Arme des Laokoon, in Il Cortile delle Statue, Atti del convegno internazionale (Roma, 21-23 ottobre 1992), a cura di M. Winner, Mainz: von Zabern, pp. 175-186.

Leosini A. (1848), Monumenti storici artistici della città di Aquila e suoi contorni, Aquila: Perchiazzi.

Lodi L., Vandini R., a cura di (1875-1884), Catalogo dei codici e degli autografi posseduti dal marchese Giuseppe Campori compilato da Luigi Lodi, 5 voll. (volume V, 1884, postumo a cura di R. Vandini), Modena, Tipografia di P. Toschi.

Lucantoni F. (2004), L’Abruzzo delle Confraternite. Palermo: Aisthesis.

Mantini S. (2010), Aquila spagnola, Roma: Aracne editore.

Martinelli V., a cura di (1987), Le statue berniniane del colonnato di San Pietro, Roma: De Luca.

Montagu J. (1989), Roman baroque sculpture: the industry of art, New Haven: Yale University Press.

Nava Cellini A. (1982), La scultura del Settecento, Torino: UTET.

Oddo Bonafede M. (1888), Guida della città dell’Aquila, Aquila: Tipografia Aternina.

Orlandi C. (1770-1778), Delle città d’Italia e sue isole adjacenti. Compendiose notizie sacre e profane, Perugia, 5 voll., 1770-1778.

Orlandi C./Tuscano P., a cura di (2007), C. Orlandi, Opere poetiche, con un’introduzione e a cura di P. Tuscano, Perugia: EFFE.

Reale Arcadia, a cura di (1798), Produzioni letterarie toscane e latine in onore del padre Gherardo degli Angioli ebolitano del venerabil’Ordine de’ R.R. Frati Minini di S. Francesco da Paola recitate dagli accademici sinceri laureati della Reale Arcadia…, Napoli: Stamperia dell’Arcadia Reale.

Randolfi R. (2013), Santa Susanna, Rione Trevi, in Artisti e artigiani a Roma, 3, a cura di E. Debenedetti, Roma: Edizioni Quasar, pp. 377-399.

Riccoboni A. (1942), Roma nell’arte: la scultura nell’evo moderno dal Quattrocento ad oggi, Roma: casa editrice Mediterranea.

Ripa C./Orlandi C., a cura di (1764-1767), Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino notabilmente accresciuta d’immagini, di annotazioni, e di fatti dall’abate Cesare Orlandi patrizio di Città della Pieve accademico augusto, 5 voll., Perugia: nella stamperia di Piergiovanni Costantini; ried. anastatica in 5 voll. a cura e con presentazione di M. Gabriele e C. Galassi, Lavìs: La Finestra 2010.

Rivera G. (1905), Il B. Vincenzo dall’Aquila in alcuni ricordi storici manoscritti, «Bollettino della Società di storia patria Anton Ludovico Antinori negli Abruzzi», 17, 1905, pp. 81-92.

Rivera L. (1920-1922), Raffaello e varie memorie attinenti all’Abruzzo e a Roma: con documenti inediti del sec. 17, «Bullettino della Regia Deputazione abruzzese di storia patria», 11-13, 1920-1922, pp. 239-369; ried. in Luigi Rivera e i suoi scritti, a cura di E. Mattiocco, L’Aquila: Edizioni Libreria Colacchi, 2007, pp. 203-309.

Saccares G. (1784), Catalogo de’ legali del Foro napoletano per uso e comodi del pubblico per l’anno 1784 fino a’ 4 maggio 1785…, Napoli: per Vincenzo Flauto.

Santucci, Toscano, a cura di (2010), Due storici e operatori culturali del 1700: il pievese Cesare Orlandi e il bovese Domenico Alagna, atti del convegno (Città della Pieve-Perugia-Reggio Calabria-Bova, 19-23 giugno 2006) a cura di F. Santucci e P. Tuscano, Soveria Mannelli: Rubbettino 2010.

Schmidt E., Bellesi S., Gennaioli R., a cura di (2019), Plasmato dal fuoco: la scultura in bronzo nella Firenza degli ultimi Medici, catalogo della mostra (Firenze, palazzo Pitti, 18 settembre 2019 – 12 gennaio 2020), Firenze: Firenze Musei Sillabe, pp. 538-540.

Signorini A., (1848), Archeologo nell’Abruzzo Ulteriore secondo.

Simonato L. (2006), Ludovico Sergardi, Agostino Cornacchini e la statua vaticana del "Carlo Magno", «Prospettiva», 119-120, pp. 23-63.

Stopfel W. E. (1969), Der Arco Clementino Vanvitellis und die Statue Cornacchinis. Ein Ehrenbogenfür Clemens XII in Ancona, «Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte», 12, pp. 203-222.

Strazzullo F. (1976-1977), Le lettere di Luigi Vanvitelli della Biblioteca Palatina di Caserta, 3 voll., Galatina: Congedo.

Varese R. (2013), Un Pantheon cittadino. Giovanni Girolamo Agnelli e gli “Uomini illustri” ferraresi, «Annali Online di Ferrara – Lettere», 8, 2013, pp. 360-380.

Varese R. (2016), Cesare Orlandi e Delle Città d’Italia: qualche osservazione, in La storia e la critica, atti della giornata di studi per festeggiare Antonio Caleca, a cura di L. Carletti e G. Garzella, Ospedaletto/Pisa: Pacini, pp. 69-86.

Wittkower R. (1961), Cornacchinis Reiterstatue Karls des Großen in St. Peter, in Miscellanea Bibliothecae Hertzianae zu Ehren von Leo Bruhns, Franz Graf Wolff Metternich, Ludwig Schudt, München: Schroll, pp. 464-473.

Biografie autore

Luca Pezzuto, Università degli Studi dell'Aquila

Professore associato di Museologia e critica artistica e del restauro, Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, via Nizza, 14, 67100 L’Aquila, e-mail: luca.pezzuto@univaq.it

Tancredi Farina, MIC

Funzionario Storico dell’arte, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del Cratere, via di San Basilio, 2/A, 67100 L’Aquila, e-mail: tancredi.farina@beniculturali.it

Come citare

Pezzuto, L., & Farina, T. (2021). Dell’ultimo Agostino Cornacchini. Tracce di uno scultore toscano all’Aquila / About the late activity of Agostino Cornacchini. Traces of a Tuscan sculptor in L’Aquila. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (24), 133–166. https://doi.org/10.13138/2039-2362/2760