L’antico alla prova del contemporaneo. Intersezioni tra archeologia ed arte nelle pratiche espositive del tempo presente / The past as challenged by the present. Intersections between archaeology and art in the contemporary exhibition practices
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/2195Abstract
Di pari passo con la definizione del concetto di archeologia pubblica, sempre più nell’ultimo decennio, musei e parchi archeologici sono diventati crocevia di riflessioni teoriche, di verifiche e di sperimentazioni per le arti contemporanee. La mappatura di questo dialogo vitale tra archeologia e arte restituisce una cartografia articolata di musei e di siti archeologici che hanno modulato la loro proposta aprendo al contemporaneo. Una tendenza che ha contraddistinto non solo la programmazione di musei e di siti internazionali, ma con ancor maggior effetto ha orientato la ricerca dei piccoli musei. Così, attraverso esposizioni temporanee e allestimenti permanenti, l’archeologia ha ripensato al proprio statuto, al rapporto con il pubblico e con la società, rivolgendo il proprio sguardo alle traiettorie dell’arte contemporanea. Il contributo riflette sulla modalità e la metodologia con cui è stata declinata questa proposta di dialogo tra antico e presente e analizza alcuni casi esemplari di questa prospettiva.
Hand in hand with the definition of Public Archaeology, increasingly in the last decade, museums and archaeological parks have become a crossroads of theoretical reflections, verifications and experimentation for contemporary art. The mapping of this active dialogue between archaeology and art gives a complex cartography of museums and archaeological sites that have modified their cultural proposal opening up to the contemporary art. This trend has characterized not only the museums and international sites programming, but has even oriented the research of small museums. Thus, through temporary exhibitions and permanent collections, archaeology has rethought its own theoretical foundations, its relationship with the public and society, turning its gaze to the trajectories of contemporary art. This essay reflects on the methods and methodology of this dialogue between the past and the present and analyzes some exemplary cases of this experience.
Riferimenti bibliografici
Agamben G. (2017), L’opera nell’età della religione capitalista, Venezia: Neri Pozza.
Barbanera M. (2018), Forme del classico e pratiche archeologiche nell’arte contemporanea, in Antico e contemporaneo. Sguardi, prospettive, riflessioni interdisciplinari alla fine della modernità, a cura di F. Gallo, C. Storini, Roma: University Press, pp. 23-32.
Barbanera M., Capodiferro A. (2015), La forza delle rovine, catalogo della mostra (Roma, Museo Nazionale Romano, 8 ottobre 2015 – 31 gennaio 2016), Milano: Electa.
Belting H. (1990), Das Ende der Kunstgeschichte?, München: Deutscher Kunstverlag, 1983; trad. it. La fine della storia dell’arte o la libertà dell’arte, Torino: Einaudi.
Bonacchi C. (2009), Archeologia pubblica in Italia. Origini e prospettive di un ‘nuovo’ settore disciplina, «Ricerche Storiche», n. 2-3, pp. 329-350.
Buchloh B. (1999), Conceptual Art 1962-1969: From the Aesthetics of Administration to the Critique of Institutions, «October», n. 55, pp. 105-143.
Calvino I. (1980), Una pietra sopra, Torino: Einaudi.
Cameron D.F. (2005), The museum, a temple or the forum, «Curator», 1971; trad. it. Il museo: tempio o forum, in Il nuovo museo. Origini e percorsi, a cura di C. Ribaldi, Milano: Il Saggiatore, pp. 45-63.
Chiodi S. (2013), L’enciclopedia interminabile, «Doppiozero», 10 giugno, https://www.doppiozero.com/materiali/biennale-di-venezia/l’enciclopedia-interminabile, 10.05.2019.
Clifford J. (1999), Routes. Travel and Translation in the Late Twentieth Century, London: Harvard University Press, 1997; trad. it. Strade. Viaggio e traduzione alla fine del secolo XX, Torino: Bollati Boringhieri Editore.
Collu C., Maiorino M. (2019), The Time is out of joint ovvero come è stata riallestita la Galleria Nazionale nel tempo del senza tempo, «Ricerche di S/confine», Dossier n. 4, Esposizioni, Atti del convegno internazionale (Parma, 27-28 gennaio 2018), a cura di F. Castellani, F. Gallo, V. Strukelij, F. Zannella, S. Zuliani, pp. 527-536.
Danto A.C. (1964), The Artworld, «Journal of Philosophy», 61, n. 19, pp. 571-584.
De Gemmis M. (2018), Artisti e antico nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in Antico e contemporaneo. Sguardi, prospettive, riflessioni interdisciplinari alla fine della modernità, a cura di F. Gallo, C. Storini, Roma: University Press, pp. 73-82.
Deleuze G. (2010), Le cerveau, c’est l’écran, «Cahiers du Cinéma», n. 380, 1986; trad. it. Il cervello è lo schermo, in Due regimi di folli ed altri scritti. Testi e interviste 1975-1995, Torino: Einaudi, pp. 230-236.
Desvallées A. (1992), Vagues. Une antologie de la nouvelle muséologie. Textes choisis et presentés par André Desvallées, Macon-Savigny-le-Temple: Editions W-MNES.
Fiz A. (2005), La continuità mutante delle forme, catalogo della mostra (Roccellette di Borgia, Parco Archeologico di Scolacium, 18 giugno – 5 ottobre 2005), a cura di A. Fiz, Milano: Electa, pp. 18-41.
Foucault M. (1980), L'Archéologie du savoir, Paris: Gallimard, 1969; trad. it. L’archeologia del sapere, Milano: Rizzoli.
Gallo F. (2018), Forme del classico e pratiche contestuali nell’arte recente: di fronte al reperto archeologico, a Roma, in Antico e contemporaneo. Sguardi, prospettive, riflessioni interdisciplinari alla fine della modernità, a cura di F. Gallo, C. Storini, Roma: University Press, pp. 41-54.
Gioni M. (2013), È tutto nella mia testa?, in Il Palazzo Enciclopedico, catalogo della mostra (Venezia, 55° Esposizione Internazionale d’Arte de La Biennale, 1 giugno – 4 novembre), a cura di M. Gioni, N. Bell, Venezia: Marsilio, pp. 23-28.
Groys B. (2008), The Topology of Contemporary Art, Durham: Duke University Press.
Keller C. (2018), Archaeology Museum, in Il mondo infine: vivere tra le rovine, a cura di I. Bussoni (Roma, La Galleria Nazionale, 13 dicembre 2018 - 23 gennaio 2019), Roma: La Galleria Nazionale, p. 7.
Kiefer A. (2018), L’arte sopravvivrà alle sue rovine, Milano: Feltrinelli.
Kubler G. (2002), The Shape of Time: Remarks on the History of Things, New York: Yale University Press, 1962; trad. it. La forma del tempo: la storia dell'arte e la storia delle cose, Torino: Einaudi.
Lyotard J.F. (1981), La Condition postmoderne: rapport sur le savoir, Paris: éditions de Minuit, 1979; trad. it. La condizione postmoderna: rapporto sul sapere Milano: Feltrinelli.
Messina M.G. (2009), Il concetto di serie di George Kubler alla prova della contemporaneità, «Ricerche di Storia dell’Arte», n. 2, pp. 5-10.
McGimsey C. (1972), Public Archeology, London-New York: Seminar Press.
Moshenska G. (2017), Key Concepts in Public Archaeology, London: UCL Press.
Osanna M., Viliani A. (2017), Pompei@Madre materia archeologica, catalogo della mostra (Napoli, Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina, 19 novembre 2017 - 30 aprile 2018), Milano: Electa.
Perniola, M. (2015), L’arte espansa, Torino: Einaudi.
Pratesi L. (2018), La lunga estate di Manifesta Palermo. La recensione, «Artribune», 25 giugno; anche in https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2018/06/manifesta-palermo-recensione/, 06.05.2019.
Previtali G. (1976), Nota, in G. Kubler (2002), La forma del tempo: la storia dell'arte e la storia delle cose, Torino: Einaudi, pp. 155-162.
Renfrew C. (2003), Figuring It Out: the Parallel Visions of Artists and Archaeologists, Londres: Thames & Hudson.
Ribaldi C. (2005), Introduzione, in Il nuovo museo. Origini e percorsi, a cura di C. Ribaldi, Milano: Il Saggiatore, pp. 25-44.
Roelstraete D. (2009), The Way of the Shovel: On the Archeological Imaginary in Art, «e-flux Journal», n.4, march, https://www.e-flux.com/journal/04/68582/the-way-of-the-shovel-on-the-archeological-imaginary-in-art/, 19.04.2019.
Roelstraete D. (2013), The Way of the Shovel: Art as Archaeology, catalogo della mostra (Chicago, Museum of Contemporary Art, 9 novembre 2013 – 9 marzo 2014), Chicago: The University of Chicago Press.
Ross C. (2012), The Past is the Present; it’s the Future too. The Temporal Turn in Contemporary Art, New York: Bloomsbury.
Schadla-Hall T. (2006), Public Archaeology in the Twenty-First Century, in A future for Archaelogy: The Past in the Present, a cura di R. Layton, S. Shennan, P. Stone, London: UCL Press, pp. 75-82.
Tolve A., Zuliani S. (2015), Tempo imperfetto. Sguardi sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno, catalogo della mostra (Salerno, Museo Archeologico Provinciale, primavera – autunno 2014), Salerno: Edizioni Fondazione Filiberto Menna.
Trione V. (2013), Post-classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea, catalogo della mostra (Roma, Foro Romano Roma, 22 maggio – 29 settembre 2013), Milano: Electa.
Ucko P. (1987), Academic Freedom and Apartheid. The Story of the World Archaeological Congress, London: Duckworth.
Vergo P. (1989), The New Museology, London: Reaktion Books.
Zevi A. (2018), Arte in Memoria a Ostia Antica, in Antico e contemporaneo. Sguardi, prospettive, riflessioni interdisciplinari alla fine della modernità, a cura di F. Gallo, C. Storini, Roma: University Press, pp.95-105.
Zuliani S. (2015), Senza cornice. Spazi e tempi dell'installazione/Without a frame. Space and time of installation, Roma: Arshake.