Mostrare/Dimostrare. Gli allestimenti effimeri nella Roma del decennale fascista (1932) / Exhibiting/Showing. The ephemeral displays in Rome during the tenth anniversary of the March on Rome (1932)
Downloads
Additional Files
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/1384Abstract
Nonostante la ricca bibliografia inerente alla Mostra della Rivoluzione (1932), i festeggiamenti del decennale fascista non si esauriscono nella pur spettacolare cornice allestitiva del Palazzo delle Esposizioni di Roma. Infatti, sparsi per la città, in una prospettiva globalizzante e avvolgente, una serie di padiglioni tematici documentano, da un lato, il continuo processo di estetizzazione della vita politica e sociale operato dal regime, dall’altro, le infinite possibilità espressive e comunicative del medium espositivo. Questo studio, attraverso una puntuale ricerca documentaria e archivistica, si propone di riconnotare le mostre “minori” del ’32 come canale operativo d’eccezione per artisti d’avanguardia e architetti razionalisti, esclusi dal “novecentismo” imperante e dal monumentalismo piacentiniano delle committenze ufficiali.
Despite the rich bibliography of the “Exhibition of the Fascist Revolution” (“Mostra della Rivoluzione Fascista”, 1932), the celebration of the tenth anniversary of the March on Rome does not end in the spectacular setting inside the Palace of Exhibitions. In fact, in a urban perspective, some thematic pavilions, scattered around the city, show, on the one hand, the continual “aestheticization” process of the political and social live by Mussolini's regime and, on the other hand, demonstrate the infinite possibilities of expression and communication of the exhibitions as “medium”. Through the archival and documentary research, this study seeks to describe the “minor” exhibitions that took place in 1932, where avant-garde artists and rationalist architects, that were excluded from official commissions, found their own way to create a different language from both “Novecento” movement and Piacentini’s monumentalism.
Riferimenti bibliografici
Alessandrini A. (1933), Le manifestazioni agricole del decennale, Torino:Cattaneo.
Alfieri D., Freddi L. (1933), Guida della Mostra della Rivoluzione Fascista, Firenze: Vallecchi.
Andreotti L. (1989), Art and Politics in Italy. The Exhibition of the Fascist Revolution, Tesi di dottorato, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge.
Andreotti L. (1992), The Aestetics of War: The Exhibition of Fascism Revolution, «Journal of Architecural Education», febbraio, n. 45, pp. 76-86.
Armellini G. (1980), Le immagini del fascismo nelle arti fi gurative, Milano: Fabbri.
Avet C.A. (1932), La Mostra di meccanica agraria e di giardinaggio di Roma, «L’ingegnere», luglio, vol. VI, pp. 476-483.
Belli C., Avanzia B., a cura di (2008) , Deperopubblicitario: dall’autorèclame all’architettura pubblicitaria, catalogo della mostra (Museo d’Arte
contemporanea di Trento e Rovereto, 13 ottobre 2007 – 24 febbraio 2008), Milano: Skira.
Benjamin W. (1966), L’opera d’arte al tempo della sua riproducibilità tecnica, Torino: Einaudi.
Benzi F. (1990), Sironi e l’architettura, in Sironi. Il mito dell’architettura, catalogo della mostra, (Padiglione dell’Arte Contemporanea, Milano, 19 settembre 1990 – 4 novembre 1990), a cura di A. Sironi, Milano: Mazzotta, pp. 79-84.
Benzi F., a cura di (2002), Ad vivendum Galileo Chini. La stagione dell’Incanto. Affreschi e grandi decorazioni 1904-1942, catalogo della mostra (Montecatini Terme, Terme Tamerici 23 marzo – 30 giugno 2002) Pistoia: Maschietto Editore.
C.M. [?] (1932), Le mostre agricole del Decennale a Roma, «La Rivista Agricola», 16 ottobre, XVIII, f. 646, pp. 392-394.
Camesasca E. (1980), Mario Sironi. Scritti editi e inediti, Milano: Feltrinelli.
Cannistraro P. (1975), La fabbrica del consenso: fascismo e mass-media, Roma-Bari: Laterza.
Capanna A. (2004), 1932. Mostra della Rivoluzione Fascista, Torino: Testo & Immagine.
Cattiodoro S. (2012), Il fondamento effi mero dell’architettura, Roma: Aracne.
Cecchi A. (1932), Il Duce inaugura con una minuziosa visita durata cinque ore le Mostre del Grano e delle Bonifi che, che documentano la grandiosa attività del Regime a favore dell’agricoltura, «Il Tevere», 3 ottobre.
Ciucci G. (1982), L’autorapprensentazione del fascismo. La mostra del decennale della Marcia su Roma, «Rassegna», IV, n. 10, pp. 48-55.
Ciucci G. (1989), Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1942,Torino: Einaudi.
Ciucci G., Lux S., Purini F., a cura di (2012), Marcello Piacentini architetto 1881-1960, Atti del convegno (Accademia Nazionale di San Luca, Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma, Fondazione Roma Sapienza, 16-17 dicembre 2010), Roma: Gangemi.
Civico V. (1932), La Mostra dell’edilizia nelle sue principali strutture, «L’Ingegnere», VI, 12, dicembre, pp. 863-868.
Crispolti E. (1985), Cagli romano. Anni Venti e Trenta, catalogo della mostra (Siena, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, 19 luglio – 30 settembre 1985), Milano: Electa.
De Caterina M.A. (2000), Marcello Dudovich: le decorazioni murali, Tesi di laurea, Università La Sapienza di Roma, Relatore Silvia Bordini.
De Caterina M.A. (2002), Segni moderni e sogni dal passato, in Marcello Dudovich. Oltre il manifesto, Catalogo della mostra (Museo Revoltella, Trieste, 19 dicembre 2002 – 30 aprile 2003), a cura di R. Curci, Milano: Charta, pp. 52-63.
De Dominicis D. (1985), Le altre decorazioni nella città universitaria, in 1935. Gli artisti nell’Università e la questione della pittura murale, catalogo della mostra (Università degli Studi La Sapienza, Palazzo del Rettorato), a cura di S. Lux, E. Coen, Roma: Multigrafica, pp. 78-79.
De Grazia V. (1981), Consenso e cultura di massa nell’Italia fascista, Bari: Laterza.
Di Girolamo S. (2012), Gaetano Minnucci ingegnere e architetto: il pensiero e le opere fino alla Seconda Guerra Mondiale, Tesi di dottorato, Università La Sapienza di Roma.
Fagone V., Ginex G., Sparagni T., a cura di (1999), Muri ai pittori. Pittura murale e decorazione in Italia 1930-1950, catalogo della mostra (Milano, Museo della Permanente, 16 ottobre 1999 – 3 gennaio 2000), Milano: Mazzotta.
Fioravanti G. (1990), Mostra della Rivoluzione Fascista, Roma: Archivio Centrale dello Stato, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Cooperativa
Editrice Il Ventaglio.
Gentile E. (1933), Il culto del littorio, Bari: Laterza. Giannone F. (2009), Ricostruzione virtuale della Mostra della Rivoluzione Fascista, Tesi di dottorato, Alma Mater Studiorum, Bologna.
Gravagnuolo B. (2008), Florestano di Fausto’s Libyan Pavilion as a model of Italian architecture overseas, in The presence of Italian architects in Mediterranean Countries, Atti del convegno di studi (Biblioteca Alessandrina di Alessandria, 15-16 novembre 2007), a cura di E. Godoli, B. Gravagnuolo, Firenze: Maschietto Editore, pp. 13-21.
Guccione M., Pesce D., Reale E. (2007), Guida agli archivi di architettura di Roma e del Lazio. Da Roma capitale al secondo dopoguerra, Roma: Gangemi.
Mazzocca F., a cura di (2013), Novecento. Arte e vita in Italia fra le due guerre, Catalogo della mostra (Forlì, San Domenico, 2 febbraio – 16 giugno 2013), Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale.
Modena E. (2011), La costruzione dell’immagine della bonifi ca. La Mostra Nazionale delle Bonifiche di Roma, in Il paesaggio della bonifica. Architetture e paesaggi d’acqua, a cura di C. Visentin, Roma: Aracne, pp. 191-201.
Muratore G. (2013), La Sapienza di Gaetano Minnucci: aspetti tecnici e funzionali del progetto piacentiniano, in Sapienza razionalista. L’architettura degli anni ’30 nella città Universitaria, Atti del convegno (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma, 19-23 novembre 2012), a cura di J. Nigro Covre, M. Carrera, Roma: Edizioni Nuova Cultura, pp. 27-31.
Nave A. (2007), Mario Barberis, pittore romano, «Lazio ieri e oggi», LXIII, maggio, 5, pp. 155-157.
Pepponi M.C. (1991), Guido Fiorini architetto (1891-1965), «Parametro», XXII, n. 187, pp. 52-77.
Polano S. (1988), Mostrare. L’allestimento in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta, Milano: Edizioni Lybra Immagine.
Prima Mostra Nazionale delle Bonifiche (1932), catalogo della mostra, Novara: De Agostini. Quesada M. (1990), Palazzo delle Esposizioni. Cinquant’anni di allestimenti (1883-1945), in Il Palazzo delle esposizioni, Roma: Edizioni Carte Segrete, pp. 88-89.
Roscini Vitali A. (2015), Uno scenario da film: la Mostra del Lazio di Armando Brasini, «Ricerche di S/Confine, Oggetti e pratiche artistico/culturali», VI, n. 1, pp. 38-56.
Roscini Vitali A. (2016a), Le esposizioni della Roma fascista. Arte e architettura dell’effimero (1923-1938), Tesi di dottorato, Università La Sapienza di Roma.
Roscini Vitali A. (2016b), La Mostra del grano e delle bonifiche di Roma (1932). Architetti, artisti, allestitori, in Effimero. Il dispositivo espositivo fra arte e antropologia. Casi di studio e riflessione nel Novecento, Atti della giornata di studio, a cura di F. Gallo, A. Simonicca, Roma: CISU, pp. 131-141.
Russo A. (1999), Il fascismo in mostra, Roma: Editori Riuniti.
Schnapp J.T. (1996), Epic Demonstrations: Fascist modernity and the 1932 Exhibition of the Fascist Revolution, in Fascism, Aesthetics and Culture, edited by R.G. Golsan, Hannover-London: University Press Of New England, pp. 1-37.
Schnapp J.T. (2003), Anno X. La Mostra della Rivoluzione Fascista del 1932, Pisa-Roma: Istituti Editoriali e Poligrafi ci Internazionali.
Settembrino I. (2005), Un esempio di propaganda agricola in Basilicata. Mostre, concorsi e fiere della Cattedra di Agricoltura di Matera, pubblicato on line all’indirizzo: http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/fi les/docs/10/51/99/DOCUMENT_FILE_105199.pdf, 27.08.2016.
Sironi A., a cura di (2004), Sironi. La grande decorazione, Milano: Mondadori Electa.
Stone M. (1993), Staging Fascism: the Exhibition of the Fascist Revolution, «Journal of Contemporary History», aprile, n. 28, pp. 215-243.
Stone M. (1998), The Patron State: culture and politics in Fascist Italy, Princeton: Princeton University Press.
Tentori F. (2002), Pietro Maria Bardi. Primo attore del razionalismo, Torino:Testo & Immagine.