Riflessioni sulla formazione in servizio degli insegnanti nelle scuole italo-argentine della città e provincia di Córdoba / Considerations about the training of teachers in Italian-Argentine schools in the town and province of Córdoba
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
La licenza adottata è la Creative Commons - Attribuzione/Condividi allo stesso modo. Ovvero, gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata.
DOI:
https://doi.org/10.13138/2039-2362/1077Abstract
Il bilinguismo e l’intercultura delle scuole italiane in Argentina costituiscono potenzialità innovative per l’educazione alla cittadinanza nell’attuale contesto latino-americano. La letteratura italiana, intesa sia come espressione di aspetti storico-sociali comuni alle culture argentina e italiana, sia come veicolo di educazione letteraria e di promozione della lettura, può proporsi come contributo significativo per la valorizzazione del patrimonio immateriale italiano. Viene preso in considerazione il ruolo della letteratura italiana all’interno dei curricoli, delle proposte e dei progetti educativi e, in particolare, delle attività di formazione degli insegnanti. Il curricolo bilingue e biculturale delle scuole di Córdoba e provincia, sorte in seno a comunità fortemente caratterizzate dalla storia delle migrazioni degli italiani in Argentina, costituisce un punto di partenza per una riflessione sulla didattica, sul profilo degli insegnanti e sui loro compiti, nonché sulla loro formazione in servizio. La complessità linguistica e socioculturale del “fare scuola italiana” in Argentina offre molteplici spunti per una consapevolezza sia individuale che sociale del riconoscimento, della fruizione e della rielaborazione della cultura italiana di ogni tempo.
The bilingual and intercultural condition of Italian schools in Argentina represents a potential to the education of an active citizenship in today’s Latin American context. Italian literature, either as a way of expressing the social and historical aspects which strongly connect Argentine culture to the Italian one, or as a means towards literature education and the endorsement of the reading habit, can be proposed as a significant contribution to the validation of Italian intangible heritage. The role of Italian literature within the curricula is taken into consideration, as well as the educational proposals and projects and, particularly, the teachers’ training activities. The bilingual and bicultural curriculum of the schools in Córdoba City and Province, originated within communities strongly characterized by the history of Italian migrations in Argentina, constitutes the starting point for a reflection on didactics, the teachers’ profile and their entrusted tasks, the goals and methods of their inservice training. The complexity of the linguistic and socio-cultural identity of those who are protagonists in the experience of “making the Italian school” in Argentina offers multiple ideas with the purpose of arising both individual and social awareness of an Italian culture to be recognized, appreciated and reworked.
Riferimenti bibliografici
Balboni P.E. (2002), Le sfi de di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse, Torino: UTET Libreria.
Borges J.L. (1957), El Aleph, Buenos Aires: Emecè Editores.
Coonan C.M. (2002), La lingua straniera veicolare, Torino: UTET.
Devoto F. (2006), Historia de los italianos en la Argentina, Buenos Aires: Biblos.
Galli C. (2010), L’umanità multiculturale, Bologna: Il Mulino.
Giardinelli M. (2006), Volver a leer. Propuestas para ser una nación de lectores, Buenos Aires: Edhasa.
Morin E. (1999), La tête bien faite, Paris: Seuil.
Nussbaum M. (1997), Cultivating Humanity, Cambridge, MA – London: Harvard University Press.
Quadro Comune di Riferimento Europeo delle Lingue (1998), Strasburgo: Consiglio d’Europa.
Patat A. (2004), L’italiano in Argentina, Perugia: Guerra.
Rancière J. (2007), El maestro ignorante. Cinco lecciones para la emancipación intelectual, Buenos Aires: Libros del Zorzal.
Andreotti F.R., Russi V., a cura di (2008), Il senso narrante. Pagine di narrativa italiana 1900-2008, annotate per lettori stranieri, Perugia: Guerra
Russi V., Spera L., Strappini L., a cura di (2010), Tempi di versi. Pagine di poesia italiana 1900-2009, annotate per lettori stranieri. Perugia: Guerra
Taylor C. (1992), Multiculturalism and the Politics of Recognition, Princeton, NJ: Princenton University Press.
Vedovelli M. (2010), Prima persona plurale futuro indicativo: noi saremo. Il destino linguistico italiano dall’incomprensione di Babele alla pluralità di Pentecoste, Roma: EDUP.
Vedovelli M. (2011), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma: Carocci.
Zollo L. (2009), La enseñanza de la lengua y de la cultura italiana fuera de Italia: un panorama actual, con especial referencia a Latinoamérica, Atti XII Jornadas de enseñanza de lenguas extranjeras en el nivel superior, Paranà, prov. di Entrerríos: Universidad Nacional de Entre Rìos – Fac. Ciencias de la Educación, Universidad Autònoma de Entre Rìos – Fac. de Humanidades, Artes y Ciencias Sociales, pp. 26-29.
Zollo L. (2010), Bilinguismo ed educazione per il Terzo Millennio, in Aportes para la enseñanza-aprendizaje del italiano-español como lenguas extranjeras, INSIL-SECYT, Università di Tucumàn, pp. 185-192.
Zollo L. (2011), Borges e la cultura italiana: questioni di identità, in Sodalitas. Italia e Argentina. Itinerari di ricerca dall’antichità all’epoca della globalizzazione, Bari: Cacucci Editore, pp. 217-224.